RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

L'assurdo paraluce del Panaleica 25mm


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » L'assurdo paraluce del Panaleica 25mm





avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2018 ore 16:36

Ma non era 1cm? Passando di mano, in mano, ognuno ne ha raspato via un altro po'?
Se volete vi faccio il modello pancake a filo col filtro, eh?
Robe da matti... MrGreen MrGreen MrGreen

( si scherza, eh? Intanto Silvano è scappato via...)
(attendo la foto)

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2018 ore 16:59

eccola





Lavoro by Stevia80 MrGreen

PS...io in borsa non lo tolgo mai il paraluce e vado in giro con la tracolla quindi ci tengo allo spazio tra la fine del tappo e la fine del paraluce ci sta 1,5cm

user46521
avatar
inviato il 24 Gennaio 2018 ore 17:13

Sembra nato cosìMrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2018 ore 17:20

Bello, è bello ma come "para"luce
"para" ancora altrettanto bene?

Mi chiedo, visto che con e senza si perde un po' di contrasto a parte del flare evidente, come si fa a capire la sua efficacia? Si porrà nel mezzo tra con e senza filtro, ma quanto?

Basta col modello lupara che Silvano ci blocca... :-P

(grazie Necx27 per la foto, ne avessi uno in più forse lo sacrificherei)

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2018 ore 17:23

io se avessi avuto quello originale lo avrei lasciato a casa senza dubbio alcuno.

quindi tra senza e cosi...sicuramente meglio cosi.

ci tengo a precisare,come si è ben capito,che lo ho comprato già modificato quindi non posso aiutarvi circa le differenze di flare

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2018 ore 17:28

Chiedi al MODIFICATORE che attrezzi ha usato per il taglio perché se... mi cimento

( GRAZIE Stefano )

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2018 ore 17:30

Somiglia molto a quello del mio 45 macro:



Forse perciò la soluzione più semplice è quella di comperare il paraluce del 45 e lasciare intatto quello originale.
I due paraluce:



avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2018 ore 17:31

Eh no, la parte dritta “schermante” e' bella che andata sul 25. Alla fine sono profondi uguale ma il tuo e' un 45.

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2018 ore 17:33

Centauro guarda che lateralmente è molto ben protetto.

sicuramente molto di piu del 12 40 oly per fare un esempio

user46521
avatar
inviato il 24 Gennaio 2018 ore 17:36

Prima.e.dopo nessunissima differenza per il flare, o almeno io non le ho mai notate.

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2018 ore 17:37

Comunque la questione si risolve prendendo una borsa capiente, io ho fatto così e tengo entrambi i paraluce montati.
Più ardua per me è la soluzione per il 75-300 che è si ribaltabile, ma largo e molto ingombrante (oltre a fare schifo come materiale).

user46521
avatar
inviato il 24 Gennaio 2018 ore 17:39

È l'originale che è assurdamente sovradimensionato

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2018 ore 17:43

Se fosse sovradimensionato oscurerebbe parzialmente il fotogramma, probabilmente sono gli altri paraluce che sono sottodimensionati per venire incontro all'estetica e alla portabilità.

Io comunque di flare non ho problemi con e senza paraluce, ma di perdita di contrasto sì soprattutto con illuminazioni che provengono con grandi angoli, ad esempio dall'alto, tipico degli ambienti chiusi, perciò il paraluce aiuta a mio giudizio.

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2018 ore 20:38

Intanto Silvano è scappato via..


macchè scappato ...
segarlo ed accorciarlo non ci penso proprio, al momento uso l'ottica sempre con il paraluce che non smonto (non servirebbe a niente) neanche quando metto tutto nella borsa tracolla.
Tra l'altro ho comperato un tappo "snap-on" da applicare all'obbiettivo senza togliere il paraluce: molto comodo ... adesso ho tutti snap-on (anonimi:Amazon) per le tre ottiche Panaleica.

Resto comunque dell'idea di farlo fare con una stampante 3D.

Potrei farlo fare tutto tondo così si ribalta stile Nocticron. Il fatto che l'ottica aumenta di diametro di 5/6 mm non va certo a incasinare lo stoccaggio in borsa. Adesso il solo paraluce occupa lo spazio di una ulteriore ottica.

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2018 ore 20:40

Se non vuoi sbagliare, devi copiare l'originale e aprire verso un diametro che lo contenga. Viene molto brutto ma funzionerà come l'originale.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me