| inviato il 26 Gennaio 2018 ore 8:19
“Allora la scelta si riduce a Oly em10 ii e Pana G80“ Seguo con interesse quarta discussione e anche per me stesso sono giunto allo stesso bivio tra questi due modelli. (C'e Una mia discussione aperta sul forum ma in pratica è un doppione di questa e anche i consigli ricevuti coincidono). Avendo già delle ottiche m4/3 sarei tentato di provare la Olympus e nel caso non mi trovassi bene di rivenderla. |
| inviato il 26 Gennaio 2018 ore 8:23
In sintesi se non hai esigenze di ingombri ridotti ed estetiche (la E-M10 e' bellissima forse solo la PEN-F la batte), e trovi migliore il display articolato totalmente, la G80 e' superiore in tutto. Se poi hai o hai intenzione di prendere ottiche pana, in particolare con ghiera diaframmi, e' un fattore in più da considerare ancora a favore. Oggi come oggi la G80 e' un best buy. Però il fascino delle Olympus resta... |
| inviato il 26 Gennaio 2018 ore 8:48
“ Il mio campo di ricerca si è ristretto a Panasonic ed Olympus (soprattutto per via del budget e per la scelta del parco ottiche d acquistare in seguito) „ Che budget hai? Questo è fondamentale per capire che tipo di spesa fare. Intuisco che possa essere tra i 500/700 euro o sbaglio? Prima di tutto ti Sconsiglio, se è la tua prima fotocamera ufficiale, di acquistarne una nuova. I corpi macchina prodotti dal 2014 in poi sono già di un buon livello per un neofita come te. Meglio risparmiare su questo ed investire su una lente che può fare la differenza. Avevo i tuoi stessi dubbi un annetto fa volendo passare dal mondo reflex a quello ML. Anch'io con Olympus e Panasonic tra le scelte papabili, ma dopo un po' di ricerche e prove la mia scelta è ricaduta nell'universo Fujifilm X. Ti riassumo in 5 punti cosa mi ha spinto a tale decisione: 1- A parità di peso e dimensioni del corpo macchina il sensore è nettamente più grande ( Fuji 23.5 x 15.7 mm - Sistema M4/3 17.4 x 13 mm). 2- Il prezzo dell'usato era lo stesso. 3- Le ottiche, anche quelle più economiche, di una qualità nettamente superiore. 4- La ghiera diaframmi sull'obiettivo. 5- L'aspetto vintage. Ma la cosa migliore da fare nel tuo caso è provare sia Oly che Pana che Fuji. E poi prendere una scelta di cuore. Lo stesso che ho fatto io. ciao |
| inviato il 26 Gennaio 2018 ore 8:51
“Ma la cosa migliore da fare nel tuo caso è provare sia Oly che Pana che Fuji. E poi prendere una scelta di cuore. Lo stesso che ho fatto io.” +1 Sull'usato pure concordo ma occorre un minimo di esperienza e/o fiducia per il venditore. |
| inviato il 26 Gennaio 2018 ore 9:11
@Damiano: Hai azzeccato perfettamente il mio budget… 500-700 €… Ma come prima macchina sono più orientato verso un nuovo, proprio per la mia inesperienza nel campo. Andrò sicuramente a toccare con mano vari modelli e poi sceglierò… @Centauro Hai proprio ragione… Se non fosse costata un occhio della testa sicuramente avrei scelto la PEN F senza neanche stare a guardare le caratteristiche tecniche per quanto può essere bello esteticamente quella macchina… Avevo anche preso in considerazione le PEN PL8 Per la loro estetica ma le caratteristiche tecniche non mi convincevano visto che non vorrei fare un acquisto che poi Per esigenze maggiori dovrei cambiare nel breve periodo… |
| inviato il 26 Gennaio 2018 ore 9:12
@Damiano: il p.to 3 "Le ottiche, anche quelle più economiche, di una qualità nettamente superiore" da cosa lo deduci? hai fatto prove dirette? mi trovi un 90mm equivalente f/1.8 nel mondo fuji che usato lo prendi a 180€ come il 45 1.8 Olympus? o il 12-40 PRO che trovi a 500€ sempre usato? o il 35-100 2.8 stessa cifra usato? o il 75 1.8, che trovi a 450€ sempre usato? Secondo me a volte si spara un po' a vanvera senza cognizione... Tornando al post iniziale: la G80, come detto giustamente da il Centaurorosso, è un best buy a meno di 700€ nuova. Ergonomia molto buona, tropicalizzazione, menu intutivo, tasti personalizzabili, ecc...è una PRO in miniatura. La Em10 MKII, ha dalla sua una compattezza superiore ed il fascino indiscutibile di Olympus, ma è inferiore ed ha un menu più ostico da imparare, specie per chi non ha molta esperienza. Ho avuto Em1 prima della G80 e l'esperienza d'uso è sicuramente a favore di Panasonic G80, almeno per ciò che riguarda menù, tasti, ghiere, leve levette ecc. mentre la qualità di immagine è sostanzialmente la stessa per tutti i recenti sensori 16mpix, con vantaggio da parte Olympus per jpeg e wb auto. Provale se puoi e scegli anche solo dopo averne avuto un'impressione diretta |
| inviato il 26 Gennaio 2018 ore 9:22
“ Hai proprio ragione… Se non fosse costata un occhio della testa sicuramente avrei scelto la PEN F senza neanche stare a guardare le caratteristiche tecniche per quanto può essere bello esteticamente quella macchina… „ www.juzaphoto.com/vendo.php?t=2630167 Il prezzo è buono, vale la pena approfondire. |
| inviato il 26 Gennaio 2018 ore 9:33
dico panasonic e dico g80; ma se proprio vuoi una Oly cerca la m10II, la 3 non ha nulla in più (tranne i video 4k che a te non interessano) ma parecchio di meno |
| inviato il 26 Gennaio 2018 ore 9:38
“ Hai proprio ragione… Se non fosse costata un occhio della testa sicuramente avrei scelto la PEN F senza neanche stare a guardare le caratteristiche tecniche per quanto può essere bello esteticamente quella macchina „ ma ha il mirino decentrato come la gx80 che a te non piace.. perchè invece non ti cerchi una bella em1 usata? |
| inviato il 26 Gennaio 2018 ore 9:54
Si è vero..decentrato ma più piccolo e rotondo..esteticamente mooolto più bello.. L'usato al Momento vorrei evitare..col nuovo investo un po' di più ma ho la sicurezza di un prodotto nuovo.. |
| inviato il 26 Gennaio 2018 ore 11:25
Ho trovato una EM10 mark ii a 280 euro è buono come prezzo? |
| inviato il 26 Gennaio 2018 ore 11:42
Beh direi proprio di si..caspita..usata? |
| inviato il 26 Gennaio 2018 ore 12:16
Per confonderti le idee suggerisco anche la vetusta sony a6000. Economica e performante. |
| inviato il 26 Gennaio 2018 ore 12:34
No Sony no grazie  ho un rifiuto a prescindere :) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |