RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sfida Snapshot 2018


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Sfida Snapshot 2018





avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2018 ore 16:38

Dal Data Sheet disponibile sul sito della Ilford:

1. f9.5
2. Questo non viene specificato... dice che è a fuoco da 1 metro all'infinito.
3. 1/100
4. Esatto.
5. Come detto è settata a f9.5 con 1/100 di tempo di scatto fisso. Flash con portata di 3 metri dichiarati.


avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2018 ore 16:40

Se non ricordo male f10 1/100 in iperfocale da 2 metri

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2018 ore 16:45

Ilford Usa e getta

In fondo c'è il link per il pdf "tecnico".

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2018 ore 16:47

Ma se è una 400 ISO, con diaframma 9,5 il tempo di scatto (per un soggetto illuminato frontalmente) dovrebbe essere circa 1/1000; a 1/100 siamo già a oltre 3 stop sopraConfuso
O hanno già previsto una variazione nello sviluppo rispetto alla stessa pellicola utilizzata con una fotocamera normale? Chi conosce quella pellicola ha notato se la tabella con le istruzioni per lo sviluppo è diversa nel caso della pellicola caricata nelle macchine usa e getta (suppongo di NO, visto che la tabella è riepilogativa di varie pellicole, non presenti nelle macchine usa e getta)?

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2018 ore 16:53

Sì è sopraesposta, penso che sia esposta per le ombre in un giorno di sole più o meno.

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2018 ore 16:54

O hanno già previsto una variazione nello sviluppo rispetto alla stessa pellicola utilizzata con una fotocamera normale? Chi conosce quella pellicola ha notato se la tabella con le istruzioni per lo sviluppo è diversa nel caso della pellicola caricata nelle macchine usa e getta (suppongo di NO, visto che la tabella è riepilogativa di varie pellicole, non presenti nelle macchine usa e getta)?


E invece a quanto pare SI! I tempi indicati nelle due tabelle (scaricando il data sheet della HP5 plus e scaricando la "film processing chart") differiscono.

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2018 ore 16:55

Credo che le pensassero per essere usate in ogni condizione anche se magari con troppa luce, tanto poi questo tipo di macchine veniva portato dai compratori nei vari laboratori che le davano in pasto alle macchine automatiche che correggevano tutto da sole.

La HP5 è abbastanza generosa da quel punto di vista, quindi salvo usarla proprio d'estate sotto il sole di mezzogiorno, si recuperava sempre.

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2018 ore 16:56

La HP5 è abbastanza generosa da quel punto di vista, quindi salvo usarla proprio d'estate sotto il sole di mezzogiorno, si recuperava sempre.

Io vorrei usarla anche sulla neveConfusodite che sto chiedendo troppo?

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2018 ore 16:58

Oddio.. in una giornata di sole probabilmente sì. MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2018 ore 17:02

Oddio.. in una giornata di sole probabilmente sì.

Tanto nel w.e. è previsto tempo brutto. Però in questo caso non ci sono neanche i "riflessi", tema della sfidaTriste

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2018 ore 17:21

Ma non si può iniziate a scattare prima del 15 febbraio?
La data si vede dai dati exif delle foto?MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2018 ore 17:22

Puoi sempre attaccare con lo scotch un filtro nd di 3/4 stop MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2018 ore 17:26

Ovviamente il 15 Febbraio è stato posto come inizio ufficiale pe dare tempo a chiunque volesse partecipare di recuperare il materiale e avere comunque tempo per fare il rullino.

Se vuoi scattare già da ora nessuno te lo impedisce ovviamente. MrGreen

Io ho ricevuto la macchina, ma devo prima finire due HP5 su Rollei 35 e Minister II, un Portra 160 sulla Yashicamat e un Ektar 100 sulla Yashica Fx-3... direi che prima del 15 posso tenermi occupato. ;-)

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2018 ore 17:36

Io ho la macchina da una settimana e devo ancora trovare il tempo di toglierla dall'imballo MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2018 ore 20:47

Idem.. ancora sullo scaffale cartonata.. MrGreenMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me