| inviato il 21 Gennaio 2018 ore 10:22
Se togli il burro, i pomodori ed il peperoncino, la ricetta è ugualmente gustosa. Ottima anche per delle bruschette... |
| inviato il 21 Gennaio 2018 ore 10:24
MasterChef vi fa una pippa qua |
| inviato il 21 Gennaio 2018 ore 11:12
Siete fantastici cuochi complimenti |
| inviato il 21 Gennaio 2018 ore 11:16
A me per l'acidità hanno consigliato di eliminare i caffè, the, dolci, cibi piccanti, cibi conservati, precotti, fritti... |
| inviato il 21 Gennaio 2018 ore 11:23
“ MasterChef vi fa una pippa qua Cool „ Tra poco comincio a preparare un risottino col cavolo rosso... |
| inviato il 21 Gennaio 2018 ore 11:24
A parte il burro, il peperoncino, i pelati e la cipolla (che non posso mangiare perché mi causa un mal di stomaco atroce ) praticamente sono peperoni rosolati. Si può provare. Ho trovato il referto del breath test. Negativo . Mi ricordavo di averlo fatto, mi avevano fatto soffiare in un tubo collegato a un vasetto. Poi mi avevano fatto bere una specie di limonata, dopo 30 minuti altra soffiata nel tubo e responso in un paio di giorni. Red Roby, io seguo una dieta ferrea. Niente caffé (ma tanto non ne bevevo), niente bevande gassate, niente fritti, niente pomodoro, niente agrumi (per gli agrumi mi dispiace immensamente, mi è sempre piaciuta l'aranciata fatta dalle arance fresche spremute e i clementini), niente latticini, niente condimenti piccanti. |
| inviato il 21 Gennaio 2018 ore 11:37
La crema di peperoni si ottiene facendoli al forno, si spellano, si tritano (non si frullano) con sale, pepe e olio. (Sarebbero necessari anche i pomodori). Ricetta di mia moglie |
| inviato il 21 Gennaio 2018 ore 11:38
Sono arrivato in ritardo |
| inviato il 21 Gennaio 2018 ore 16:41
uhm Donagh pensa e parla... ne hai opzioni che non hai valutato tipo bere acqua alcalina uscita da un alcalinizzatore tipo www.acquakangen.it/ che conosco bene. Poi puoi lavorare sulla debolezza sistema digerente, ovvero andare a beccare i deficit delle varie strutture e da che programmazioni di base te dipendono (siamo fatti di programmazioni varie inconsce che toccano un po tutte le nostre strutture e apprese sin da piccoli) qua ti serve una figura appropiata io l ho fatto fare a un conoscente propio quando mi era venuto il reflusso 2 annetti fa ormai, mi occupo anche io di terapia comunque anche se non specifica sulle programmazioni. cmq se vuoi di piu io eviterei propio la pasta come alimento (le farine in generale) ma questo anche se non avevi il reflusso io è anni che le ho lasciate ce la pasta di riso altro esempio. E poi una "normale manutenzione" come ad esempio un ciclo di Micosan Detox link esempio: www.amicafarmacia.com/micosan-detox-depurativo-40-capsule.html?gclid=E ti tira fuori anche i metalli pesanti accumulati e molto altro ancora. |
| inviato il 21 Gennaio 2018 ore 17:00
Fortunatamente non ho di questi problemi, comunque... Penne Funghi e salsiccia, Penne con zucchine tagliate a rondelle, grigliate e poi usate come condimento per la pasta assieme ad un filo d'olio e un pizzico di pepe nero, poi il classico aglio olio e peperoncino, oppure spaghetti con le vongole, spaghetti al nero di seppia, pasta con gamberi ed asparagi, Risotto allo zafferano, risotto ai funghi porcini, per dirne alcuni.... |
| inviato il 21 Gennaio 2018 ore 18:03
Ho letto,se ci fidiamo di internet, che gli inibitori hanno un sacco di effetti collaterali. Ad ogni fine scatola io cerco di interrompere la cura per una settimana in modo che lo stomaco non perda le sue funzioni ma poi riattacco con gli antiacidi e cosi' pernso che anche gli antiacidi alla lunga abbiano effetti collaterali. Qualcuno ha qualche soluzione anche omeopatica ? Mino |
| inviato il 21 Gennaio 2018 ore 18:14
Per la soluzione omeopatica bisogna andare da un medico omeopata unicista di quelli tosti che tenterà di portare in equilibrio nel complesso tutto l'organismo, io soffrivo di questo disturbo e ora posso dire di stare molto meglio e prendo forse 7-10 capsule di pantoprazolo 20 mg l'anno. L'omeopatia funziona se il mal di stomaco e l'acidità hanno prevalentemente un' origine psichica ed emotiva. |
| inviato il 21 Gennaio 2018 ore 18:22
"quando si dice mandar giù dei nervosi" molti li somatizzano a livello delle stomaco. |
| inviato il 21 Gennaio 2018 ore 18:50
“ Ho letto,se ci fidiamo di internet, che gli inibitori hanno un sacco di effetti collaterali. „ Il lansoprazolo provoca impotenza   |
user14286 | inviato il 21 Gennaio 2018 ore 19:09
i ppi rappresentano la terapia di elezione per il GERD, grazie alla elevata sicurezza di impiego e bassissimo profilo degli effetti collaterali, che sostanzialmente possono riassumersi nel rischio (peraltro ad oggi indimostrato) di contrarre più facilmente infezioni del tratto gastro-intestinale. E questo è quanto. se il disturbo è refrattario alla terapia con ppi si dovrebbe valutare la possibilità di reflusso alcalino, o la presenza di significative alterazioni dell' epitelio gastrico (es: metaplasie da gastrite atrofica). consiglio spassionatamente di valutare approfonditamente attraverso esami specifici (gastroscopia e phmetria esofagea) e trattare il disturbo seriamente attraverso appropriata terapia farmacologica (no omeopatia e "fai da te" vari) e regole di igiene posturale e alimentare; l' esposizione prolungata della mucosa esofagea ad insulto acido può creare condizioni patologiche pre-cancerose come l' esofago di barret, non è una cosa da prendere sottogamba... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |