| inviato il 30 Gennaio 2018 ore 18:21
@Leone Grazie per i test, credo proprio che proverò a fare degli scatti fotografici, con o senza l'attrezzatura "ufficiale" ovvero il soffietto. Ho cercato in eBay e ho visto che si trovano abbastanza facilmente e a prezzi convenienti i modelli vecchi, con l'attacco FD. Credi che funzionerebbero con un adattatore FD-EF? |
| inviato il 30 Gennaio 2018 ore 18:55
Non a caso, è quello meno indicato, infatti, per questioni di tiraggio. Ti conviene usare meno raccordi possibile. O un soffietto con attacco Canon EF (ottimo il Novoflex) e ottica macro qualunque, oppure ottica macro con soffietto della stessa marca (meglio non FD, purtroppo), con adattatore per attacco EF |
| inviato il 30 Gennaio 2018 ore 19:20
Grazie ancora, tutte cose che non sapevo, avrei fatto un acquisto sbagliato. ----- P.S. Però qui parlano proprio di " photos taken with a Canon 7D, FD to EOS adapter, Canon FD Auto bellows , 35mm macro lens, and 580 EX " lifeonsixlegs.wordpress.com/2011/02/01/a-look-at-callophrys-wings/ Quindi non sembrano esserci esserci problemi di tiraggio. O forse non ho capito qualcosa di importante? |
| inviato il 31 Gennaio 2018 ore 1:02
Per esperienza so che usando questi accrocchi, per essere sicuri che tutto funzioni a dovere, occorre fare delle effettive prove pratiche. Il rischio, infatti, è che, a seconda dell'obiettivo che monti col soffietto, non si riesca a fare il rapporto di ingrandimento 1:1 necessario a riprodurre a grandezza naturale una dia 24x36, ma di più, nel qual caso riprendi solo una parte del fotogramma. Nel caso che citi probabilmente si tratta di ingrandimenti elevati, superiori all'1:1 |
| inviato il 31 Gennaio 2018 ore 9:51
hai detto di avere un epson 4490 come scanner piano. in effetti non è granchè, però proverei a cercare un usato tipo canon 8800f-9000mark, o epson v500-600-750(non ricordo il modello preciso). pur essendo piani erano decisamente su un altro livello rispetto i più economici. la spesa sarebbe comunque una frazione rispetto al modello a tamburo. io proverei anzitutto a fare ricerca su questi modelli prima |
| inviato il 11 Febbraio 2018 ore 14:21
Io, dopo esperienze sugli scanner piani ho abbandonato il metodo degli scanner piani e sto valutando altre soluzioni. Stamane ho dato una occhiata agli accessori della Novoflex, ma mi sembra che tra un pezzo e l'altro da avere, la spesa va ben oltre ad un film scanner come questo: plustek.com/it/prodotti/film-and-photo-scanners/opticfilm-8200i-ai/ che è il più costoso della famiglia. I prezzi li ho presi direttamente dal sito del distributore italiano della Novoflex. Le diapositive personali che devo scansionare non valgono la spesa di uno scanner da migliaia di Euro. Considerando anche il fatto che terminato di scansionare le mie 3.000 diapo il sistema non mi serve più. |
| inviato il 11 Febbraio 2018 ore 14:33
Il materiale Novoflex è ottimo, ma per duplicare ti conviene di più fare qualche adattamento con materiale usato, sul nuovo è molto caro |
| inviato il 11 Febbraio 2018 ore 14:56
Eh si, l'ho notato. |
| inviato il 15 Aprile 2018 ore 19:35
ho un veccho coolscanls1000 della nikon ... che non uso piu perche il drv non sono piu utiizzabili dopo w95,,,, : ho detto che usando software di terze parti tipo vescam ... è possibile riutilizzare questi scanner obsoleti ... dopo aver trovato un adattatori scsi ... qualcuno ha qualche informazione in merito? ... e ha senso rimetterlo in funzione ? .... dovrei scansionare parecchie diapositive e parecchi negativi ... (un miglioraio ed oltre e se funziona l'idea tramutarlo in un opzione di lavoro) ... : |
| inviato il 15 Aprile 2018 ore 21:18
E questo plust3ck.... può restituire un prodotto simili professionale din qualita? O bisogna .... |
| inviato il 15 Aprile 2018 ore 21:41
Non lo so. Chiedi a chi li ha provati, magari aprendo un topic di interrogazione. |
| inviato il 15 Aprile 2018 ore 23:23
Vero, ma credo sia sempre meglio di uno scanner professionale di vent'anni fa che oggi non attacchi più a nulla. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |