| inviato il 22 Gennaio 2018 ore 11:15
“ Qualcuno usa il 24-70 2.8L su 5div? „ Io uso la versione II, e ne sono molto contento. Non ho mai avuto la serie I ma son passato dal Tamron al Canon (su 5D3) e mi son pentito di non averlo fatto prima. Sulla mk4 mi sembra che vada ancora meglio, aggancia sempre e ha dei gran bei colori, resiste al flare, è nitido, AF velocissimo... faccio prima a dire che se fossi costretto a scegliere una sola lente, sceglierei lui. ...no dai, sceglierei il 50L Scherzi a parte, se ti serve un obbiettivo unico, versatile e di qualità, il 24-70 f2,8 II è il top. |
| inviato il 22 Gennaio 2018 ore 13:00
Non ho avuto nessuna delle due lenti perchè lo zoom 24-70 luminoso non mi interessa ma li conosco entrambi. Il 24-70 L prima serie è un carro armato e se la tua copia è anche nitida tienilo stretto. Il seconda serie è meno robusto, ipernitido e "moderno" nella resa, specie con le reflex che offrono pixel in gran quantità. Visto che hai una 6d io resterei con il 24-70 prima serie e terrei da parte i soldi per qualche progetto futuro, tipo un Sigma 35 art che nel tuo corredo ci starebbe bene. |
| inviato il 22 Gennaio 2018 ore 13:35
“ Io uso la versione II, e ne sono molto contento. Non ho mai avuto la serie I ma son passato dal Tamron al Canon (su 5D3) e mi son pentito di non averlo fatto prima. Sulla mk4 mi sembra che vada ancora meglio, aggancia sempre e ha dei gran bei colori, resiste al flare, è nitido, AF velocissimo... faccio prima a dire che se fossi costretto a scegliere una sola lente, sceglierei lui. ...no dai, sceglierei il 50L MrGreen Scherzi a parte, se ti serve un obbiettivo unico, versatile e di qualità, il 24-70 f2,8 II è il top. „ Il punto è che ho già un 24-70 2.8 L, ed è la prima versione... “ Visto che hai una 6d io resterei con il 24-70 prima serie „ Al momento sto puntando la 5Div per quello chiedo info. Il 24-70 seconda versione so che è migliore, mi interesserebbe capire di quanto sui 30mpx però... Se la differenza non è tantissima non faccio i cambio. “ e terrei da parte i soldi per qualche progetto futuro, tipo un Sigma 35 art che nel tuo corredo ci starebbe bene. „ Con il 35mm non mi trovo, già provata la focale... Come fisso, nel range tutto fare, ho già il 50 1.2. |
| inviato il 22 Gennaio 2018 ore 13:59
Sul fatto che il 24-70 f2.8 L II usm abbia una robustezza inferiore alla prima serie ho qualche riserva: la costruzione interna è nettamente migliorata, e l'uso della plastica per alcuni rivestimenti esterni non deve trarre in inganno. Si veda anche il seguente articolo: www.lensrentals.com/blog/2012/09/a-peak-inside-the-canon-24-70-f2-8-mk |
| inviato il 22 Gennaio 2018 ore 14:05
se fotografi muri 2nda serie, per tutto il resto 1ma serie ! |
| inviato il 22 Gennaio 2018 ore 14:09
Veramente fotografo più persone che muri |
| inviato il 22 Gennaio 2018 ore 14:34
lascia perdere il cambio. Se hai una lente che va bene e non canna nulla, tienila stretta. Tamron poi, per esperienza personale, evita il 24-70 prima serie. Preso appena uscito e montato rispettivamente su 60d,70d ed 80d. Sulla prima andava veramente bene, una lama e non esistevano patemi d'animo. Su 70d ha iniziato a scricchiolare pur facendo microregolazioni. Con l'80d la situazione è crollata. Risultato? Venduta. Penso che sia per le messe a fuoco sempre più complesse e che le ottiche non parlino bene con queste. Fatto confermato anche da un service zona Bologna. Inoltre il Tamron aveva il problema che del cedimento della parte elettrica (cosa ovviamente vissuta) e mettere una pezza a quel problema viene 250 euro. |
| inviato il 22 Gennaio 2018 ore 15:39
Ho avuto anche io problemi con un Tamron prima di passare al Canon, anche se con 5 mesi di delay in cui ha regnato il 50L |
| inviato il 22 Gennaio 2018 ore 16:01
Cosa ti darebbe in più la seconda serie da giustificare la spesa? |
| inviato il 22 Gennaio 2018 ore 16:25
Non lo so, lo sto chiedendo |
| inviato il 22 Gennaio 2018 ore 16:40
Ho la prima serie e sulla mk 3 è una lama, se un obiettivo va bene secondo me non vale la pena cambiarlo, non penso che le tue fotografie migliorerebbero. |
| inviato il 22 Gennaio 2018 ore 19:33
La questione prestazioni dei due 24-70 è strettamente legata al corpo macchina, fino alla 5DIV la differenza può essere contenuta, su 5DIV ed ancora di più su 5Ds il vantaggio del II potrebbe essere sostanziale. Se ti fermi alla 5DIV potresti farti bastare il I serie ma sicuramente vedresti benefici nel II. |
| inviato il 22 Gennaio 2018 ore 19:47
Le differenze di resa sono abbastanza evidenti anche con una 6d (o anche la prima 5d), se si valutano le zone periferiche delle lenti alla massima apertura del diaframma. Non che la versione II non abbia un calo di resa mtf, ma questo è senz'altro meno marcato, rispetto alla prima versione. Quanto ciò sia rilevante dipende molto dal tipo di foto che si scattino. |
| inviato il 22 Gennaio 2018 ore 19:49
Per l'uso che ne faccio la parte periferica del frame non è così importante in effetti |
| inviato il 22 Gennaio 2018 ore 20:15
Mi sono appena reso conto di non aver nemmeno uno scatto sotto i 1600 iso con il mio 24-70 Ho fatto alcuni test e devo dire che è un po morbido, dopo un passata di nitidezza in Lightroom i file diventa soddisfacenti però |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |