| inviato il 21 Gennaio 2018 ore 0:02
@Southerman Non sono un tecnico ma, per quanto ne capisco, il mio Asus VivoBook Pro 15 N580VD ha un SSD da 500 Gb ed un HD da un Tera. |
| inviato il 21 Gennaio 2018 ore 0:09
Augusto e Maraglia grazie intanto. Una precisazione, quindi io vedo SSD e HDD come due unità diverse, C: o D: per capirci? |
| inviato il 21 Gennaio 2018 ore 0:14
Esatto |
| inviato il 21 Gennaio 2018 ore 11:05
Maraglia come ti trovi col Lenovo Legion? Avrei visto questo (1500 €) . Non faccio gaming, ma mi attira la robustezza e la potenza del raffreddamento. E se ho capito bene ha SSD e HDD separati |
| inviato il 21 Gennaio 2018 ore 15:03
“ Augusto e Maraglia grazie intanto. Una precisazione, quindi io vedo SSD e HDD come due unità diverse, C: o D: per capirci? „ Sì, in Risorse del computer vedrai due hard disk, io per esempio ho l'SSD come C: e l'HD come D:. Userai SSD per installazioni programmi e sistema operativo e HD per tutto il resto. “ Maraglia come ti trovi col Lenovo Legion? Avrei visto questo (1500 €) . Non faccio gaming, ma mi attira la robustezza e la potenza del raffreddamento. E se ho capito bene ha SSD e HDD separati „ Ho trovato un'occasione e con 600€ ho portato a casa un Y700-15ISK con solo un anno d'età (6700HQ, 16Gb RAM, gtx960m, HD 1Tb). E' molto potente e il raffreddamento davvero buono, ci sono varie versioni in base a quanto puoi spendere, in ogni caso con 90€ puoi mettere sulla versione con solo HD un SSD M.2 da 240Gb, io ho fatto così mettendo il Crucial MX300 275Gb ed ora è una bomba. Lo schermo dicono abbia poca copertura sRGB, ma a me piace lo stesso molto così come l'audio JBL con software Dolby veramente fantastico. Se vuoi altre info chiedi pure (anche se magari stiamo inquinando un po' il topic). La versione che tu avrai visto è il Y720 o Y520, l'upgrade della mia versione, altrettanto buoni con GTX serie 1000 e cpu 7° gen. In generale i notebook gaming hanno prestazioni ottime, spesso per post produzione fotografica meglio verificarrne anche lo schermo e se il peso non è un problema. Questi pc, appunto per poter girare ore sotto stress mentre si gioca, sono più spessi e più pesanti, ma hanno sistemi di raffreddamento di gran lunga migliori rispetto a un notebook normale... Per fotografia potrebbero quasi ritenersi sprecati per quanto son potenti |
| inviato il 21 Gennaio 2018 ore 18:12
Grazie delle preziose info, ora ritorniamoIT |
| inviato il 22 Gennaio 2018 ore 12:13
“ Guarda anche questo: 7700HQ, 16 gb, schermo IPS FHD (ANTIRIFLESSO!), SSD 256 + 1 TB HDD, GTX 1060 6GB. www.dell.com/it/p/inspiron-15-7577-laptop/pd?oc=cn57703&model_id=inspi Non è leggero come un XPS, ma mi pare ben messo e soprattutto espandibile a piacimento. Con 3 anni di prosupport (che puoi anche non mettere) viene 1559€, con i danni accidentali per 3 anni, 1674€. Purtroppo il maledetto antivirus ti tocca beccartelo e non hai modo di toglierlo: puoi rimuovere Office, ma non lui. Casomai un formattone dopo l'attivazione e non ci pensi più! „ Gran bel computer. Io attualmente ho la versione del 2015 per lavoro. Prestazioni al top, ventilazione e raffreddamento spettacolari. Rapporto prestazioni/prezzo lo consiglierei a chiunque. L'unico vero problema è lo schermo: praticamente inutilizzabile per qualsiasi cosa. Appena cambi leggermente inclinazione i colori cambiano. A me servirebbe qualcosa di più fedele. Mi piacerebbe molto capire com'è lo schermo dell'Inspiron 7000 no gaming. Qualcuno di voi possiede questo computer? |
| inviato il 25 Gennaio 2018 ore 19:56
Io son quasi deciso per il vivobook, l'unica cosa che mi frena è il gamut dell'xps15 che è migliore, oltre ad avere dei software di calibrazione molto validi già "di serie". Però, a parità di caratteristiche dell'asus, è più caro ed esternamente rifinito peggio... Oltre a non avere il tastierino numerico sulla dx e un audio peggiore... |
| inviato il 25 Gennaio 2018 ore 22:02
“ Ciao a tutti. Anche io sono alla ricerca di un notebook per post e montaggio video. Avrei individuato questi 3. Che ne dite? „ Che se fai montaggio video saltuario e post produzione questi vanno benissimo (verifica prima il possibile upgrade di RAM del Lenovo, i display se son di qualità ed eventualmente se puoi montarci un SSD M.2 e un HDD classico insieme per aver due supporti di memorizzazione), se invece hai intenzione di far montaggi video pesanti tipo 4K forse forse andrei con un PC gaming, non sembra ma questi ultrabook con CPU così spinte potrebbero finire per scaldare molto ed andare in protezione termica per non bruciarsi (quindi abbassano i Ghz per core per avere una temperatura dignitosa), mentre i PC gaming hanno un ottimo raffreddamento che li tiene freschi anche dopo ore di lavoro...e il rendering è proprio uno dei casi di lavori stress a lungo termine. |
| inviato il 30 Gennaio 2018 ore 8:02
Comunque alla fine sul sito della Dell la scorsa settimana c'erano degli sconti importanti sulla serie Xps. A 1400 euro mi sono portato a casa un 15" full HD. Alla fine l'ho trovato al prezzo che volevo quindi non me lo sono fatto scappare. |
| inviato il 02 Febbraio 2018 ore 15:41
laurè e allora! hai pensato bene di scriverlo quando non ci sono più gli sconti? =D linka linka che magari facciamo a tempo! |
| inviato il 05 Febbraio 2018 ore 20:36
“ laurè e allora! hai pensato bene di scriverlo quando non ci sono più gli sconti? =D linka linka che magari facciamo a tempo! „ Purtroppo sono terminati quegli sconti. Duravano solo 3 giorni. C'era il 20% di sconto su Inspiron e Xps. Poi avendolo acquistato nella sezione "per lavoro", tramite partita IVA, ho avuto uno "sconto" ulteriore non pagando l'IVA. |
| inviato il 05 Febbraio 2018 ore 22:02
Mah, la Dell in quanto a sconti mi sembra un po' Poltrone e Sofà... Stacci dietro e vedrai che tra un po' li ripropone! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |