JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Non capisco chi ucciderebbe un fotografo mediocre che fotografa una tomba: il diritto di fotografare o spetta a chiunque, o a nessuno. Permettere di fotografare solo a chi è un fotografo "originale" (?!) è quanto meno velleitario. Fermo restando che chi fotografa in un cimitero o in un luogo di culto deve muoversi con particolare rispetto e decoro
Io trovo assurdo invece impedire la fotografia Capisco le troupe tv o tremila flash ecc , io chiesi solo di entrare con un pannello riflettente è una modella vestitissima ma nulla
Comunque se non l'hai acquistata con fattura e partita iva, ma con semplice scontrino, nessuna attrezzatura si può definire "professionale", a fare i pignoli
user12181
inviato il 20 Gennaio 2018 ore 14:01
“ @Murmunto chi sono "i nostri"? „
Gli italiani.
P.S. Escluderei dal mio disprezzo (che ovviamente non vale nulla) i romani che a casa loro non possono essere considerati turisti e vantano il diritto di fotografare quel che vogliono.
Personalmente i luoghi ove fuori c'è scritto NO FOTO li evito del tutto, in maniera assoluta.
Pure a Venezia, perfino su qualche vetrina di qualche negozio artigianale puoi trovare scritto "no photo" e in pratica ti viene proibito scattare anche da fuori: laboratori e atelier nei quali NON entrerò mai! Qualcuno, più intelligente, ha sostituito il cartello aggiungendo "INSIDE": in pratica da fuori fai quello che vuoi anche con cavalletto ma dentro niente di niente... Non conosco il luogo di cui si parla in discussione, ma a Parigi al famoso cimitero Père Lechaise nessuna limitazione: le cose di cui sopra succedono solo nella nostra bella "Itaglia" ...
Il no Photo lo potrai accettare nei musei dove ci sono oli che si potrebbero danneggiare anche se sarebbe più opportuno un no flash. A Londra mi è capitato con l'abazzia
“ a Parigi al famoso cimitero Père Lechaise nessuna limitazione: le cose di cui sopra succedono solo nella nostra bella "Itaglia" „
Il Pere Lachaise è di proprietà pubblica, ovvero dei cittadini francesi. Il cimitero acattolico di Roma " è proprietà privata e sito di sepoltura attivo dove avvengono funerali e sepolture e dove i concessionari visitano le tombe dei loro cari. L'Amministrazione si riserva il diritto di rifiutare l'ingresso a visitatori che non rispettano il regolamento o che disturbino la pace e il decoro di questo luogo " " E' gestito da un consiglio di quindici ambasciatori accreditati in Italia e residenti a Roma, la maggior parte dei quali proveniente da nazioni a larga maggioranza protestante o ortodossa greca e russa. ". www.cemeteryrome.it
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.