| inviato il 26 Febbraio 2018 ore 12:49
ora sto guardando per la finalndia parte nord per poter poi svalicare in norvegia.. devo capire cosa offrono questi due paesi per quel periodo (tipo il classico capo nord per norvegia.. ) sono molto a digiuno su queste mete... mi attivo! |
| inviato il 26 Febbraio 2018 ore 14:13
ti ringrazio Giovanni, non nascondo che stavo per scriverti un messaggio privato per chiederti info...tra l'altro devo tenere in considerazione una opzione che, personalmente, mi fa rabbrividire ma che potrebbe anche non essere malvagia... Crociera sui fiordi norvegesi di 15 gg con le varie escursioni. Questa opzione potrebbe diventare molto reale se per caso apriremo il "cantiere di famiglia".... e leggendo qui e là sembra che tutto sommato le occasioni di fotografia non mancherebbero.. Sicuramente da un certo punto di vista è molto più limitante... ma potrebbe avere altri scorci interessanti... Non ho mai fatto crociere in vita mia, sempre evitate, ma forse arrivato momento di prenderne in considerazione una per venire incontro a mia moglie (grandissima camminatrice anche lei, forse anche più di me ed amante della libertà). Luca |
| inviato il 26 Febbraio 2018 ore 16:03
Io nell'ultimo viaggio in Norvegia mi sono beccato quella crociera che mi perseguitava (io ero in camper), e debbo dire che ... certo non è la classica crociera. Per curiosità guardai i costi, e mettendo tutte le escursioni che meritano il costo quasi raddoppiava, e in un viaggio simile, è un crimine non metterle; quindi fai conto, o metti le escursioni o non ha senso farla. Economicamente andava sullo stesso livello di fly&drive&robuer Potremmo discutere per anni sulla preferenza tra viaggio individuale e organizzato, ovviamente io sono un assoluto individualista, certo è che tra tutte le crociere che ci sono quella è una delle più interessanti. Ti perdi molti scorci dalle strade ma ... ne guadagni dal mare. Una sola cosa, se arriva il cantiere, ricorda che potrebbero esserci escursioni a piedi, io ad esempio me li ritrovai sul Romsdaleggen, una escursione di 600 m di dislivello circa che porta ad una specie di passerella panoramica per fotografare i fiordi dall'alto. |
| inviato il 26 Febbraio 2018 ore 16:08
Luca... a me l'idea della crociera mi fa accapponare la pelle ... stai parlando con la persona sbagliata! piuttosto se proprio voi qualcosa di organizzato, sicuro e adatto ad una famiglia, puoi aggregarti ad un gruppo come quelli che organizzo io .. |
| inviato il 26 Febbraio 2018 ore 17:16
eh fa accapponare la pelle anche a me!!! |
| inviato il 27 Febbraio 2018 ore 18:19
Purtroppo la norvegia è troppo cara al momento... quindi sto virando sulla Svezia a settembre.. in modo da poter sfruttare sia il restante calore dell'estate sia la possibilità di vedere l'aurora boreale a Kiruna verso la seconda settimana di settembre. Itinerario potrebbe partire da copenaghen per proseguire poi verso Malmo e Stoccolma, toccando l'isola Oland... e poi vedere i trasferimenti verso il Nord (capire se con auto, molto lungo, o in treno\aereo...devo capire se ci sono delle mete particolarmente belle sul tragitto). |
| inviato il 27 Febbraio 2018 ore 18:45
Sicuro della meta? la Svezia in confronto alla Norvegia mi risulta alquanto monotona... alberi, alberi e solo alberi... La Norvegia invece è decisamente spettacolare... |
| inviato il 27 Febbraio 2018 ore 19:27
..... leggevo che ha molto da offrire... complicata questa penisola scandinava |
| inviato il 27 Febbraio 2018 ore 20:37
Io e mia moglie andammo in Finlandia nel 2002. Abbiamo affittato un'auto e abbiamo fatto tutta la parte sud fino quasi al centro e scendendo per la Carelia. Per carità non che non mi sia piaciuta ma se la prossima volta ritornerò da quelle parti il tempo lo destinero' ai posti sicuramente a nord e più estremi. Non ci vado tutti i giorni. Comunque già pensare e organizzare un viaggio fa parte del viaggio stesso ed è molto galvanizzante. Ciao. |
| inviato il 27 Febbraio 2018 ore 21:58
La Svezia la conosco poco ma ci sono passato, ma non sarei così riduttivo. Intanto la costa occidentale a sud del confine con la norvegia da quello che ho visto non è per nulla banale, ma poi ci sono le isole vicino a stoccolma, i laghi, etc ..., prima di stroncarla aspetterei un attimo. |
| inviato il 27 Febbraio 2018 ore 22:18
infatti non ha senso parlare di nazioni .. si sta parlando di un territorio immenso .. la sola lapponia .. divisa tra norvegia, russa, svesia e finlandia è grossa più di francia e germania messe insieme. piuttosto dobbiamo distinguere tra la parte interna che è piatta, coperta di alberi, ricca di fiumi e laghi e la parte costiera nord che è fatta di montagne e fiordi ed in cui gli alberi non riescono a crescere. sono paesaggi diversi, entrambi possono essere affascinanti. certamente la parte costiera è più varia, ma anche la lappona interna sa regalare tanto. |
| inviato il 27 Febbraio 2018 ore 22:25
Berserk84 ... oggi non sono stato 1 minuto tranquillo davanti al pc e quindi non ti ho risposto alla mail. farò domani. cmq .. per te e per chi vole fare un'esperienza naturalistica incredibile io consiglio di passare da Andrea Barghi, fotografo e documentarista italiano che vive in Svezia da ormai 15 anni in una zona incredibile (Jokkmokk) a ridotto del parco Laponia. date un occhio qui : www.facebook.com/andreabarghifan/ ... lui può portarvi in luoghi incredibili, volare in elicottero, far vedere la nidificazione dei grandi rapaci, conoscere i nativi ... ho avuto la fortuna di conoscerlo di persona questo natale. grande persona. c'è molto da imparare tra l'altro .. volare su Luela è economico, che è un aeroporto secondario e da oltre ad andare da andrea esplorare la val di tornio e risalire fino in norvegia. già questo sarebbe un percorso incredibile da due settimane |
| inviato il 27 Febbraio 2018 ore 22:57
.. e andar per bisonti in Polonia e gustarsi il paese con una città meglio dell'altra? |
| inviato il 27 Febbraio 2018 ore 23:18
Il problema della Norvegia sono i costi di noleggio auto praticamente proibitivi ... assurdo... Per la Svezia rimango curioso, a noi piacciono le montagne e le camminate, devo informarmi.. la Svezia offrirebbe nella parte sud le città e nella parte nord (kiruna) paesaggi molto selvaggi da quello che ho capito.. solo che essendo immensa come la Norvegia, mi perdo.. Giovanni ti ringrazio per i consigli su quel fotografo ora provo a vedere ma devo considerare un itinerario valido anche per mia moglie.. un viaggio fotografico sarebbe per me il massimo, ma non lo sarebbe per lei...ma se lui offre delle possibilità diverse anche per chi non pratica fotografia ben venga !! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |