user81826 | inviato il 27 Gennaio 2018 ore 18:39
Una accozzaglia di generalizzazioni e giudizi senza conoscenza davvero non indifferente, da far invidia alla dimostrazione di un teorema con le ipotesi sbagliate. Aggiungo che sono un assiduo utilizzatore dei segnalibri con cui appunto le foto più interessanti ed i topic che voglio ritrovare nel tempo come quelli aperti da Raamiel ma nonostante questo è già stato spiegato più volte che il segnalibro non ha gli stessi effetti dell'up o del seguo; si tratta in effetti di una discussione che si protrae dall'alba della rete. Certo, spiegarlo a qualcuno che non parla granché, non dico l'italiano, ma quantomeno la punteggiatura delle lingue europee, diventa un po' complesso. |
| inviato il 27 Gennaio 2018 ore 18:50
Quasi come la storia della GD della Canon 6D Mk. II |
| inviato il 27 Gennaio 2018 ore 19:22
Basterebbe far notare che Juza ha ripetute volte deprecato l'uso di "seguo", invitando gli utenti a usare il Segnalibro. Come un padrone di casa che porge un fazzolettino di carta all'ospite che si scaccola il naso, ma lui gli risponde: "no grazie, non è la stessa cosa". Per forza Juza sente il bisogno di fare viaggi in posti isolati: ci vuole una gran pazienza a gestire "gli ospiti"... |
user81826 | inviato il 27 Gennaio 2018 ore 19:36
Ottima semplificazione. |
| inviato il 27 Gennaio 2018 ore 19:47
“ Per forza Juza sente il bisogno di fare viaggi in posti isolati: ci vuole una gran pazienza a gestire "gli ospiti"... „ eeeh, si, posso immaginare lo stress... se fossero solo questi i problemi della vita, ci farei una bella firmona. purtroppo, al mondo, ci sono situazioni ben peggiori di quella che descrivi. se non te ne sei mai reso conto...credimi, lo stesso, sulla parola. |
| inviato il 27 Gennaio 2018 ore 20:09
Ah, di sicuro. Ognuno ha la propria vita riempita di cosa diverse, che possono essere positive o negative. Comunque la scusa per fare un bel viaggio la si trova sempre. Ecco, in questo caso, "seguo" sarebbe bello poterlo scrivere. |
| inviato il 27 Gennaio 2018 ore 22:04
“ Una accozzaglia di generalizzazioni e giudizi senza conoscenza davvero non indifferente, da far invidia alla dimostrazione di un teorema con le ipotesi sbagliate. Aggiungo che sono un assiduo utilizzatore dei segnalibri con cui appunto le foto più interessanti ed i topic che voglio ritrovare nel tempo come quelli aperti da Raamiel ma nonostante questo è già stato spiegato più volte che il segnalibro non ha gli stessi effetti dell'up o del seguo; si tratta in effetti di una discussione che si protrae dall'alba della rete. Certo, spiegarlo a qualcuno che non parla granché, non dico l'italiano, ma quantomeno la punteggiatura delle lingue europee, diventa un po' complesso. „ A ver, veamos cómo puedo hacerte entender, te escribo en español visto que como has dicho mi italiano no es muy bueno y como vos conoces las lenguas europeas ( caxxo che genio, ci sono veramente tante lingue in europa, questo tipo deve studiare dalla mattina alla sera...) por suerte ahora podremos comunicarnos mucho más fácil El señalibro hace exactamente lo que su nombre indica, "señar el libro", que en este caso sería una metáfora, no tenemos ningún libro, sino un post determinado, a lo mejor es muy complicado, pero espero que puedas llegar a entenderlo.....deberían inventar la palabra "segnapost" El "efecto" del "seguo-up" creo deducir que sería poner en evidencia el post en cuestión, èsta manera sería igualmente equivocada porque si es un post activo no hace falta ponerlo en evidencia, y si fuera un post viejo poner "seguo\up" solo hace romperle las pelotas a quien estaba siguiendo ese post, para poner en evidencia un post viejo sería mucho mejor escribir al menos dos palabras del tipo "hola chicos, estuve buscando informaciòn de este tema y no he encontrado nada, hay alguna novedad?" o "Tengo en mismo problema, alguien ha encontrado la soluciòn?" creo que sería mucho màs educado y util que escribir un up Saludos Paolito PS: si tienes algún problema con el español puedes siempre intentar con google translator y traducirlo en otra lengua europea de las que tu conoces, son solo 24, ceco, danese, estone, finlandese, francese, greco, inglese, italiano, lettone, lituano, maltese, olandese, polacco, portoghese, slovacco, sloveno, spagnolo, svedese, tedesco, ungherese, irlandese, bulgaro, rumeno e croato, non chiuderti nel dialetto però :D |
| inviato il 27 Gennaio 2018 ore 22:07
“ Basterebbe far notare che Juza ha ripetute volte deprecato l'uso di "seguo", invitando gli utenti a usare il Segnalibro. „ Ooohh che il creatore del sito sappia usare il foro è già una bella cosa :) Non sono da solo in questo mondo, ce sempre una piccola speranza :) |
| inviato il 27 Gennaio 2018 ore 23:30
Gab76 ti ringrazio per aver scritto questo post, non so quante volte ho pensato quello che tu hai scritto. Se fossi io il gestore del sito o un amministratore cancellerei tutti i "seguo" e gli "up" nonché la notifica relativa a quella discussione a chi ha scritto "seguo" o "up" e lo richiamerei; inoltre, dopo 3 richiami lo bannerei. |
user81826 | inviato il 27 Gennaio 2018 ore 23:46
Forumda çocukça davranmak ne kadar da güzel. Maalesef ya da çok şükür ki, mantık dille alakalı bir şey değil, kendisi başlı başına bir mesele ve senin bana burada. ispanyolca konuşarak mantığının olmadığını göstermenin de hiç bir manası yok. italyanca yazmandan da nasıl olduğu anlaşılıyor. Bence sen mesajı doğru anlamadın. Şimdi bu cümleleri çevirirken de dikkatli ol, çünkü Google tercüme çok da iyi çevirmiyor. Ti faccio un piccolo riassunto. Tra l'uso del segnalibro e l'uso del "seguo", "up", diciture presenti nei forum dai primi anni 2000, c'è una ovvia differenza che permane indipendentemente da quel che tu dici e ti è già stata spiegata, senza contare che in questo forum specifico vi sono già state tantissime lamentele al riguardo perché molti utenti non ritengono comodo guardare la lista dei segnalibri per le notifiche visto che è meno visibile rispetto alle normali notifiche. Detto questo penso che siamo tutti d'accordo nel dire che a volte si aprono delle discussioni in cui vi sono solo dei "seguo" e si raggiungono velocemente le 15 pagine senza dire nulla e proprio in questi casi il Capo è intervenuto con sollecitazioni al riguardo ma: 1- questo non esclude tutte le casistiche dell'uso del seguo che hanno altre sfumature; 2- il Capo ha ovviamente la sua convenienza nel dire certe cose (99% le condivido) ma appunto non parla oro colato tant'è che spesso ha ascoltato le richieste del popolo del forum ed aggiungerei anche saggiamente e senza polemiche; 3- fare generalizzazioni e semplificazioni della realtà è una brutta abitudine, il mio consiglio lo puoi leggere tra le righe; 4- il problema del voto è molto serio e purtroppo attualmente non vedo alcuna soluzione concretamente applicabile per migliorare il sistema attuale anche se un test di logica elementare "affrontabile" anche dagli anziani potrebbe essere un buon punto di partenza. Saygılar |
| inviato il 28 Gennaio 2018 ore 0:21
Scusate, ma non vi seguo... |
| inviato il 28 Gennaio 2018 ore 7:23
Seguo. Giusto x farti inc.....are. ! |
| inviato il 28 Gennaio 2018 ore 9:08
Questo forum ha un successo incredibile. Segno che è amministrato in modo impeccabile ed intelligente. Pensare di cambiare il metodo di moderazione, per migliorarlo, mi sembra un volersi arrogare una competenza che, forse, non ci compete. Esempi di moderazioni dure e spaccone sono evidenti in rete, ... e di solito i forum restano con amministratore e moderatori a discutere amorevolmente e disciplinatamente. |
| inviato il 28 Gennaio 2018 ore 15:47
Nei fora un cui sono stato uno dei moderatori, il nostro intervento si limitava a riportare le conversazioni in topic, sedare gli animi nelle guerre di religione, cancellare le trollate e poco altro. In circa dieci anni non ho bannato nessuno: è sempre stato sufficiente usare una certa dose di sarcasmo che il bischero del momento andava da solo per altri lidi. |
| inviato il 28 Gennaio 2018 ore 22:17
“ ...Se ci fossero regole simili a quelle ... dei forum di AVMagazine sarebbero bannati il 90% dei messaggi, ma il foro sarebbe di una chiarezza e utilità 100 volte maggiore.... „ Per carità, non citiamo forum gestiti in maniera un po' allucinante, con moderatori che si esaltano con sospensioni e ban (..."siamo uomini o caporali?", diceva il buon Totò...). Molto meglio qui, a prezzo di qualche "seguo" di troppo. Comunque ognuno c'ha le sue, di idiosincrasie. Io per esempio non sopporto le targhe automobilistiche (con quella seconda striscetta blu che nessuno riempie, per cui non si capisce che cosa ce l'abbiano messa a fare), però se lo dico o lo scrivo mi prendono tutti per un minus habens. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |