JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Grazie Hobbit per aver condiviso il video, la velocità mi sembra adeguata ( per le mie necessità) e credo che su Panasonic sia almeno la solita. Adesso ho qualche info in più per fare delle scelte...
Penso che non dipenda dal fatto che sia un'ottica pancake o meno, ma dallo schema ottico ed in particolare dalla forma della lente frontale, che più è convessa e sporgente, più è incline a catturare luce che proviene lateralmente.
“ Alla fine è funzionale o non serve a niente sulle ottiche pancake?? „
Personalmente il paraluce lo metto sempre, è una eccellente protezione contro urti accidentali dove verrebbe coinvolta la lente frontale: meglio proteggerla.
user46521
inviato il 26 Gennaio 2018 ore 10:19
Ho avuto entrambi, sono ottimi tutti e due ma.... Su olympus il 20 arranca troppo come AF specie se c'è poca luce e come resa è si ottimo ma anonimo. Il 15 invece è velocissimo come AF e ha una resa a parer mio ma non solo più piacevole
Ho una Panasonic gx80 ed inizialmente avevo preso il panasonic 20mm. Per la disperazione ho fatto il reso e preso il panasonic 15mm. Il 20mm aveva una messa a fuoco lenta, il 15mm invece è nettamente migliore sotto questo aspetto. Lato foto il 20mm era eccezionale ma aveva un grosso difetto: al crescere della chiusura del diaframma aumentava sempre di più il tempo intercorrente tra il momento della pressione sullo tasto di scatto e lo scatto vero e proprio.
Oggi mi è arrivato obiettivo e per quanto riguarda la velocità non vedo questa grande lentezza del AF dovrò fare ancora qualche video per vedere un pò . Lato fotografico spettacolare escono immagini molto belle.
È una lente molto apprezzata da alcuni e per niente da altri. Non so che dire. Io non avendola avuta mi sono fatto l'idea leggendo certi interventi che ci siano in giro esemplari ottimi ed altri molto meno. Ha nel suo arco molte frecce, ad esempio la compattezza, la luminosità, la costruzione, la ghiera mf, la resa, l'angolo di campo comodissimo, .... Le foto che vedo nei vari blog mi piacciono anche se tende al contrasto elevato. Probabilmente il 15 ha qualcosa in più, anche se forse è troppo wide per un tuttofare. È una lente che cercherei nuova perché temo che nell'uso ti si rischi di imbattere in quelli meno fortunati.
@Vito21 come ti sei trovato con il 20mm per i video? Io pensavo di montarlo sulla G80 che vorrei prendere per renderla portatile, alla fine rispetto alla gx80 a parte l'impugnatura laterale che rimarrebbe comunque in linea con il 20mm non mi sembra dalle immagini poi molto diversa.
Non ho capito se però per i video su un corpo panasonic il 20mm ha problemi con l'autofocus continuo oppure no perchè mi sto confondendo tra pareri mischiati pana/oly
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.