RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

profondità di campo nikon d7500


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » profondità di campo nikon d7500




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 04 Gennaio 2019 ore 21:46

Non credo sia possibile. Non ho la D7500 ma l'ho provata ad un Nikon Day e mi ha profondamente deluso: ne io ne i Tecnici della Nikon che erano al Banco dove davano le macchine da provare siamo riusciti ad attivare questa fantomatica funzione, *per me sulla D7500 NON esiste* ed è un peccato. Trovo la D7500 inutilmente complicata nei menù, ho una "vecchia" Nikon D90 ed è anni luce avanti a questa per semplicità operativa, *oltre a poter controllare la PDC premendo un tasto* (che per scomodo che sia c'è). Trovo che il pulsante di scatto della D7500 sia troppo reattivo, scatta troppo facilmente, appena lo sfiori, e nelle prove che ho effettuato mi risultava MOLTO Difficile mettere a fuoco col solo pulsante premuto a metà corsa (metà corsa per altro DIFFICILMENTE individuabile, nella D90 la si avverte molto precisamente) , praticamente ti obbliga a settare il pulsante AE/AL come "AF-On" , ma allora perché non dotarla di tale pulsante già alla nascita ? mah. IL resto è stato già detto e non sto a ripeterlo, basta leggere le recensioni di altri, buona l'impugnatura, disposizione dei pulsanti e loro relative funzioni poco pratica secondo me, molto più intuitiva ed utile quella della D7200. Nikon ha puntato molto sul sensore e su alcuni risultati raggiungibili, ma una fotocamera si acquista anche per altro, un Fotoamatore punta non solo alla Qualità generale ma anche alla *facilità di gestione* di ciò che sta usando. Andrebbe migliorata, ma non so se lo faranno, ora il mercato punta alle mirrorless , comunque saremo ancora noi acquirenti che condizioneremo l'ago della bilancia, secondo me dovrebbero chiedersi quante "vecchie" D7200 ancora vendono e "come mai" .

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me