RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fuji x-t20 o Canon M5







avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2018 ore 11:09

Concordo e confermo.
Avendo la xt2 e avendo la xt20 molte cose in comune con la sorella maggiore.....non posso che straconsigliarti la Fuji, nettamente superiore come qualità foto alla M5.

avatarjunior
inviato il 12 Gennaio 2018 ore 14:51

Avevo valutato le x100 nei vari modelli ma lo schermo non articolato le accomuna tutte! lo ritengo comodissimo, direi fondamentale! credo opterò per la x-t20 con il 18 mm f/2 anche se sono pò frenato dalla focale corta ma dall'altro lato mi tranquillizza l'apertura! credo sia il compromesso per avere un pancake di qualità!

avatarjunior
inviato il 12 Gennaio 2018 ore 16:15

Incasinando ancora di più le cose... se cerchi una "street di contatto", volendo mantenere la qualità APS-C e non apprezzando un ottica 35 mm eqiv. come la X100? Fuji puoi valutare un ottica da 28 mm eqiv. con una fotocamera da street a ottica fissa come la Ricoh GR II o la Fuji X-70 (io prenderei la Ricoh perchè delle due è l'unica che rimane tascabile in configurazione "pronto uso", anche se perdi i pannllo LCD tiltabile). A questo punto non hai nemmeno più pippe mentali sul doppio corredo, doppie lenti etc. Macchina da street "universale" sempre in tasca e via.

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2018 ore 16:34

l'M l'ho rivenduta dopo un mese. il 22 non era malaccio ma se ci appiccicavo un L (es il 17/40) allora tanto vale portare in giro la reflex
infatti ho scelto fuji e ciao

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2018 ore 16:58

Io ho avuto la x70 e l'ho venduta per la x100F, per il prezzo dell'usato (350+-) è un'ottima scelta, cmq è tascabile quanto la Ricoh tutte e due hanno pro e contro
goo.gl/images/DKCCz1

avatarjunior
inviato il 12 Gennaio 2018 ore 17:15

La X-70 non è esattamente tascabile come la Ricoh GR II, la foto che indichi mostra la Ricoh accesa! Da spenta ha l'obiettivo completamente ritratto.
Il problema della Fuji è che ha un tappo abbastanza "discutibile" e che ovviamente va tolto e messo da qualche parte (leggasi perso da qualche parte) impegnado la mano prima di fare la foto.
Se vuoi la stessa "prontezza all'uso" della Ricoh devi mettere una protezione tipusando un filtro UV. Solo che Fuji ha fatto la "discutibile" scelta di avere una filettatura "al contrario" sull'obiettivo obbliga, se vuoi mettere un filtro UV ad usare un adattatore (da comprare) che sporge parecchio e addio tascabilità "dentro e fuori".
La Ricoh da spenta ha l'obiettivo completamente retratto e scivola dentro e fuori dalla tasca pronta all'uso.

In compenso la X-70 ha lo schermo inclinabile, che è sempre una gran bella cosa.

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2018 ore 18:59

@Konradcanon la valutazione della superiorità del sensore Fuji va soppesata, la M5 ha un sensore davvero migliorato rispetto alle APS-C da 18-20 mpx Canon e credo sia solo marginalmente inferiore a livello di nitidezza, anzi per certi versi ha meno prestazioni ma si lavora più facilmente, anche se il 24 mpx Fuji è comunque più gestibile del 16. Il Canon non fa scherzi e rimane sempre nitido ed equilibrato uguale, i sensori fuji a volte si perdono in certe trame e sfumature ed hanno delle zone poco convincenti.

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2018 ore 21:16

Fran....se dicono che i jpg Fuji sono straordinari è pura verità. ...cosa che non è per la M5. Avendo avuto una 80d (di cui la M5 eredita il sensore) te lo posso assicurare.
Confrontando le due ....non c'è paragone. Decisamente meglio la xt2.

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2018 ore 21:37

I Jpeg Canon vanno preparati con i picture style giusti ed un po' di attenzione, e magari servono ottiche buone come un 50 stm e la M5 fa bene il proprio lavoro. Il problema è che spesso si confronta il picture Style standard della Canon appena uscita dalla scatola con il Fuji, è un errore perché la prima nasce per le personalizzazioni la seconda è votata allo scatto immediato. Per quanto riguarda la questione ISO non parliamone che quello che indica Fuji corrisponde a 2/3 di stop in meno sulla Canon. Nessuno fa miracoli ne con i sensori ne con le ottiche, dopo tanti tanti cambi e prove sono arrivato all'idea che la differenza tra sistemi e camere sia sempre contenuta. Non sono qui per difendere Canon tant'è che ho un topica aperto da me su un punto debole del dual pixel, ma credo che a volte nel forum si esageri con l'entusiasmo delle novità...

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2018 ore 22:56

Carissimo. ...provate tutte e due (80d e xt2) sugli stessi soggetti e ad alti Iso. La Canon non riusciva a stare dietro la xt2....sorry, la prova sul campo non perdona.
Dai 6400 in su il rumore di 80d era a dir poco sgradevole....mentre non era presente su xt2 (e parliamo attrezzata con il "semplice" 18-55), colori fantastici su Fuji mentre smorzato all'inverosimile su Canon, nitidezza splendida su Fuji mentre scatti impastati su Canon (pur avendo impostato maggior nitidezza)....e non parliamo del lato video 4k Fuji (anche se a me interessa più fotografare che i video).
Mi spiace ma i dati sono una cosa ma la prova sul campo mi ha dato la risposta (pur essendo da anni canonista ).
Assolutamente venduta la 80d.

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2018 ore 22:59

Segnalo ;-)
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2638529

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2018 ore 23:38

I 6400 della X-T2 vanno confrontati con i 3200-4000 della Canon perché questa è la staratura che hanno le Fuji. Fatto questo ci si accorge che il vantaggio della Fuji è minimale.

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2018 ore 9:39

Ma c'è. ...e in ogni caso se, a parità di situazioni e soggetto, xt2 mi fotografa meglio di 80d....beh....non c'è storia e dati proporzionali che tengano

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2018 ore 10:38

Non ho capito: si sta parlando dei jpg o dei raw?

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2018 ore 10:38

@massimiliano La x70 è tascabile, ha in più un cm di obiettivo che toglie il problema della polvere nel sensore... Già solo quello vale "l'ingombro"
È fuji ha scelto la filettatura al contrario per poter aggiungere il wcl, una volta tolto l'anello se aggiungi la filettatura per il filtro aumenta di uno o due millimetri.
Poi ripeto che ci sono pro e contro in tutte e due, l'obiettivo della Ricoh è un po' migliore, la fuji ha lo schermo basculante e touch (guardi giù premi e scatta e non ti vede nessuno) Ricoh ha lo snapfocus, utilissimo, fuji ha i suoi colori che possono piacere o meno e i suoi JPEG...
Io sto aspettando le prossime versioni di entrambe e valuterò se comprare una delle due o il wcl per la x100f, questa si è parecchio più ingombrante anche se rimane compatta.
La x70 la mettevo in tasca o in borsa e mi scordavo di portare una macchinetta finché arrivava il momento, ce l'avevo SEMPRE, la x100f non la portò ad esempio al lavoro ma per il resto è quasi sempre con me.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me