| inviato il 09 Gennaio 2018 ore 18:27
Tra Moab e Bryce devi assolutamente fare la strada UT12 che è considerata una delle più belle strade americane. Per intenderci è quella che passa da Fruita (Capitol Reef N.P.). Chiaramente non è una strada veloce come la interstate per cui credo sia molto difficile poterci mettere dentro anche la visita del Bryce. scenicbyway12.com/ | 
| inviato il 09 Gennaio 2018 ore 19:35
@Eru grazie mille per i preziosi consigli. Posso revisionare l'itinerario ma c'è un problemone... ho già in mano i biglietti milano/Los Angeles/milano.... A questo punto cosa mi proponi di fare? | 
| inviato il 09 Gennaio 2018 ore 19:41
Puoi sempre valutare Los Angeles Vegas in Aereo , si trovano a veramente pochi, ti risparmi almeno 3 giorni di macchina inutile | 
| inviato il 09 Gennaio 2018 ore 19:56
Eru, nei prossimi giorni ti farò vedere il nostro programma, mi farebbe piacere avere le tue considerazioni. Specialmente sulle scelte dei posti e orari delle foto. | 
| inviato il 09 Gennaio 2018 ore 21:53
Thenax se vai sul sito ufficiale dell'arches park e vedi la mappa ad un certo punto dalla main street prendi una strada a destra che sul sito è indicata come delicate arch. Lungo questa strada sono indicati due punti dove iniziano altrettanti percorsi a piedi. Quello a cui mi riferisco è il secondo, per intenderci quello che dal parcheggio va verso nord. Come vedi è notevolmente più corto dell'altro e alla fine puoi comunque vedere il delicate arch. se hai un buon tele scatti anche belle foto. Per il resto, come ti avevo già suggerito, concordo con Eru. Per me ti conviene volare su Las Vegas e da lì fare un bel giro e tornare su Las Vegas. Concordo anche sul fatto che non si può vedere tutto ed è meglio vedere bene meno cose che stare sempre in macchina e vedere male tante cose. Per esempio, secondo me, non si può visitare il Gran Canyon o il Bryce senza fare qualche sentiero che scende all'interno del canyon (nel caso del GC senza arrivare in fondo perché diventa dura scendere e risalire se non si è allenati). Sono stato 2 volte per parchi usa. La prima volta il giro è stato questo: San Francisco-Yosemite-Momo Lake-Death Valley-Las Vegas-Monument Valley-Page-Bryce-Zion-Las Vegas La seconda volta ho fatto molti più km: Portland (in Oregon)- Oregon Cost (da Bandon ad Astoria)-Columbia River Gorge (fino ad Hood River)-Spokane-Glacier National Park-Yellowstone-Arches National Park-Bryce- Grand Canyon-Las Vegas. Di tutti questi posti, lasciando stare per un momento la Costa dell'Oregon che comunque è fantastica, lo Yellowstone, Arches, Bryce ed il Grand Canyon per me sono imperdibili (chiaramente è un parere del tutto soggettivo). | 
| inviato il 09 Gennaio 2018 ore 23:08
Aggiungerei la monument, perché per quelli della mia generazione é come vivere all'interno di un film rivisto mille volte. In linea generale il Grand Canyon é il massimo, anche se meno fruibile ai più, per ovvii motivi, rispetto alle altre mete. A Bryce mi sono fatto un bel giretto di sotto, ma al GC occorre perdere qualche giorno in zona per fare un trail come si deve (é ancora un mio sogno). | 
| inviato il 09 Gennaio 2018 ore 23:19
Noi grossomodo faremo da Salt Lake City: Arches, Canyonland, Capitol reef, Monumental valley,Dead horse tramonto e alba e Bryce alba all'ultimo giorno. Forse anche Gobin Valley. Ma sarò più preciso nei prossimi giorni per avere i vostri consigli | 
| inviato il 10 Gennaio 2018 ore 0:04
All'upper Antelope ho fatto questo tour fotografico: www.navajoantelopecanyon.com/Photo.asp Horseshoe va visto assolutamente al tramonto. Entrambi i soggetti necessitano tassativamente di fisheye o almeno superwide da 120° (vedi mia galleria). | 
| inviato il 10 Gennaio 2018 ore 0:56
Grazie a tutti per i consigli che ho utilizzato per rifare l'itinerario, Purtroppo ho già i biglietti del volo su los angeles e quindi non posso cambiarli. Il tour fotografico per me l'ho prenotato con www.antelopecanyon.com (durata 160 minuti), mi sembrano ottimi. Il tour semplice per mia moglie e figlio l'ho preso su www.antelopeslotcanyon.com, veramente cari ma gli unici che hanno posto e accettano bambini di 6 anni. Ho rimaneggiato l'itinerario eliminando Joshua Tree e Mojave. Inoltre ho anticipato i due giorni di visita su Los Angeles e ho pure visto che facendo così eviterò il traffico in uscita da Los Angeles verso Bullhead City,in quanto sarà di domenica. Inoltre ho spezzato il viaggio in due tra Moab e Bryce inserendo una notte a Torrey con visita del Capitol Reef e Globin Valley. Cosa ve ne pare? NUOVO ITINERARIO 20/4 Milano -> Londra Heathrow Notte a Heathrow in albergo 21/4 Londra Heathrow -> Los Angeles (arrivo ore 13) Los Angeles -> trasferimento in centro città Visita della città sino a sera Notte a Los Angeles 22/4 Visita Los Angeles (mattinata) Los Angeles -> Laughlin (5h viaggio) Notte a Laughlin 23/4 Laughlin -> Oatman (1h viaggio + 1h visita) Oatman -> Hackberry -> Seligman -> Williams -> Yavapai Lodge (4h viaggio) Foto tramonto a Yavapai Point (Grand Canyon) Notte dentro il Grand Canyon a Yavapai Lodge 24/4 Grand Canyon (6h visita) -> Horseshoe Bend (2,5h viaggio) foto tramonto Horseshoe Bend -> Page (15min. viaggio) Notte a Page 25/4 Horseshoe Bend (alba?) Antelope Canyon Upper (2h visita – h10-14.30) Page -> Forrest Gump Point -> (Muley Point forse)-> Monument Valley (2,5h viaggio) Notte a Monument Valley 26/4 Monument Valley (3h visita in auto + 3h a cavallo prenotare 12:30-15:30) Monument Valley -> Moab (3h viaggio) Notte a Moab 27/4 Moab -> Canyonland (0,5h viaggio + 2,5h visita Grand View Point Overlook) Raggiungere in macchina Delicate Arch Viewpoint e in più Landscape Arch (sentiero di 1h a/r) Canyonland -> Dead Horse Point (0,5h viaggio – foto al tramonto) Dead Horse Point -> Moab (45min. viaggio) Notte a Moab 28/4 Moab -> Goblin Valley -> Fruita -> Capitol Reef -> Torrey (3,5h viaggio) Goblin: Entrada Canyon Trail (45min. visita) oppure Curtis Bench trail (1,5h visita) Capitol Reef: Gooseneck Trail (0,5h visita) oppure Hickman Bridge (1h visita) Notte a Torrey 29/4 Torrey -> Bryce Canyon (2,5h viaggio + 4h visita) Point of view: Bryce, Inspiration, Sunset, Bryce Bridge, Agua Canyon e Rainbow Foto al tramonto Notte a Bryce 30/04 Bryce -> Red Rock Canyon (4,5h viaggio + 2h visita) RECUPERO 1H FUSO Red Rock Canyon -> Las Vegas (0,5h viaggio) Visita con monorotaia di Las Vegas Strip e artisti di strada Notte a Las Vegas Spettacoli: Bellagio Fountains (ogni mezz'ora), Mermaid Show (13:30-16:30), Freemont Street 01/5 Las Vegas -> diga Hoover Dam (1h viaggio + tour guidato ??) forse Hoover Dam -> Valley of Fire (1,5h viaggio + 3h visita - tramonto) Valley of Fire -> Las Vegas (1,5h viaggio) Notte a Las Vegas 02/5 Las Vegas -> Death Valley (Furnace Creek Visitor Center) (2,5h viaggio) Visita a: Dune, Devils Golf Course (15 min. viaggio + 0,5h visita), Badwater (15 min. viaggio + 1h visita), Dante's View (1h viaggio + 2h visita) Notte a Death Valley (di fronte a Dune) 03/5 Alba a Zabriskie Point Zabriskie Point -> Baker (termometro gigante) (2h viaggio + 5min. visita) Baker -> Calico (1h viaggio + 1h visita) Calico -> Barstow (0,5h viaggio) Notte a Barstow 04/5 Barstow -> Los Angeles (2h viaggio) Notte a Los Angeles 05/5 Los Angeles -> Milano | 
| inviato il 10 Gennaio 2018 ore 12:06
Se vai ad Arches oltre al delicate arch vai a vedere anche il double arch. la camminata dal parcheggio è breve e ne vale veramente la pena. | 
| inviato il 10 Gennaio 2018 ore 15:32
Veramente sono 4-5 km! Io l'arches park l'ho odiato perché l'unica cosa decente che sono riuscito a vedere da vicino è il balanced rock ma NESSUN arco è raggiungibile in macchina e in estate era un suicidio fare quei lunghi sentieri a piedi. Purtroppo mi è toccato andare ad agosto perché la data dell'eclisse era quella, un giorno dovrò tornare senza occasioni astronomiche in una stagione più appetibile. | 
| inviato il 10 Gennaio 2018 ore 18:09
4-5 km? ti sbagli. Il double arch dista dal parcheggio 0,8 km, ho verificato sulla cartina del parco. Forse ti sei confuso con il trail per il delicate arch (4,5km), ma come ho consigliato prima a Thenax si può arrivare fino all'Upper delicate arch viewpoint lasciando la macchina al parcheggio e percorrendo un trial medio di soli 800 metri. Certo, non è la stessa vista che hai facendo il trail da 4,5 km ma comunque si possono scattare delle belle foto anche da lì. Anche noi Arches l'abbiamo fatto ad agosto e sicuramente faceva un gran caldo, ma dividendo la visita in due giorni abbiamo visto parecchio. Ci siamo organizzati partendo da moab verso le 16.30/17 per evitare le ore più calde e dotati di un ombrello per ripararci dal sole (nello stile giapponese). | 
| inviato il 10 Gennaio 2018 ore 18:37
Mi ero sbagliato, andata e ritorno sono più di 6! Basta controllare su GE col righello. Il cartello all'inizio dice in estate di portarsi 2 litri d'acqua a testa, quindi ho detto no grazie che sono venuto per divertirmi e non schiattare. Il landscape è circa a metà strada. | 
| inviato il 10 Gennaio 2018 ore 18:39
Guarda il mio post precedente che ho modificato.... trail per il double 800 metri. Tu parli del delicate. Che però si può vedere da un viewpoint. | 
| inviato il 10 Gennaio 2018 ore 20:04
Dall'ultimo parcheggio al double-O sono 2,9 km in linea retta, l'ho misurato, vuoi lo screenshot? È difficile che Google Earth sbagli! Non ho mai parlato del delicate e ho presente il view point da lontano perché ci sono stato. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.  |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |