RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Occupazione del suolo pubblico


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Occupazione del suolo pubblico





avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2018 ore 22:11

È chiaro che DI SOLITO ad un turista non fanno storie se non per la sicurezza nei luoghi ad alta densità, è forse piazza Aulenti rientra in questa casistica.


Ero da solo - intorno a me non c'era proprio nessuno - ed ero in piazza Alvar Aalto, per la precisione. E' una piazzetta vicino a piazza Gae Aulenti e solitamente è molto meno popolata. In quel momento c'era forse una coppia, lontana da me. Io ero sotto la Torre Solaria, si è avvicinata una guardia e mi ha detto che per regolamento non potevo mettermi a scattare foto con il cavalletto. Quando gli ho chiesto spiegazioni, ha insistito.

avatarsupporter
inviato il 06 Gennaio 2018 ore 22:12

Io non ho mai avuto problemi, però so che può succedere, come normativa sono rimasta a quanto scritto qui
www.artericerca.com/Fotografia/Occupazione%20del%20suolo%20pubblico%20

user3834
avatar
inviato il 06 Gennaio 2018 ore 22:12

Il problema del treppiedi è legato ai luoghi affollati, infatti il Vigile non vi chiede di pagare una tassa ma vi fa la multa se non lo.levate. Per tornare a Roma, pensate se 5 persone si mettessero a fare foto con il cavalletto davanti alla Fontana... succederebbe un macello ovviamente, ma anche una è pericolosa e quindi non ve ne danno la possibilità, ma se ci andate alle 3 di notte non vi diranno nulla.

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2018 ore 22:17

Ma dai...giuro che pensavo scherzassi...o cavolo...si vede che campo in una cittadina dove le sere d'estate gli anziani stanno sul marciapiedi a chiacchierare con le loro sedie ...per ore...

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2018 ore 22:35

Se succedesse qui da me ...tipo sul Lungomare. Sai ke risate !

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2018 ore 22:40


apri un solo piede e te lo poggi sopra la scarpa. nessuno può dirti nulla.

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2018 ore 22:43

Esiste ed esisterà sempre quella regola ke dice: forte con i deboli e deboli con i forti....

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2018 ore 22:43

Ahahahah appoggio Ooo

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2018 ore 22:47

Non voglio fare l'avvocato di nessuno, Perbo. Provo solo a ipotizzare.
Piazza Aalto credo faccia parte della stessa proprietà di piazza Aulenti che, è specificato nel sito del Comune, necessitano di autorizzazioni speciali per riprese fotocine. Vedendo un cavalletto degli stolti hanno pensato lo facessi per motivi professionali (ripeto, ipotesi mia)

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2018 ore 22:53

Se sono edifici pubblici credo di no.

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2018 ore 11:56

tutto dipende da come ti poni , se fai il prepotente saputello ti purgano, se ti poni con educazione ti lasciano fotografare il giusto tempo che serve a fare la foto, poi naturalmente devi smettere, senza esagerare

io non ho avuto mai problemi, se non c'è nessuno fotografo, se arrivano mentre sto fotografando mi lasciano finire lo scatto , se il luogo è già presidiato chiedi il permesso con cortesia , nel 99% dei casi ti dicono di si ma di sbrigarti, quello è il loro lavoro.


io sono stato gentilissimo, ma il tizio di piazza Alver Aalto non ha voluto sentire ragioni.

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2018 ore 12:42

Per le riprese in Piazza Gae Aulenti bisogna chiedere il permesso alla Società COIMA che è la società di gestione.
In questa zona ( come per City Life dove non so da chi sia gestita) non è sufficiente il permesso del comune.
Ho fatto delle riprese fotografiche in zona Gae Aulenti su richiesta di COIMA che mi hanno rilasciato un permesso, altrimenti,soprattutto di giorno, come appoggi il cavalletto, se sei in una zona ripresa dalle telecamere dopo 2 minuti arriva un addetto alla sicurezza a chiederti il permesso.
www.comune.milano.it/wps/portal/ist/it/servizi/tributi/Occupazione_suo

avatarsupporter
inviato il 09 Gennaio 2018 ore 13:00

La tassa che regola l'occupazione di suolo pubblico cambia da Comune a Comune, da noi ad esempio si paga solo se si occupa uno spazio di 2mX2m e comunque solo se il materiale resta sul posto in modo stabile, quindi la questione dell'uso del cavalletto è completamente esente da questa tassa e credo che, per quanto possano variare i termini (quantità di cm o m occupati) dubito sia troppo differenziata da quella delle città in Friuli.
Evidentemente altre autorizzazioni non riguardano l'occupazione di suolo pubblico ma ben altre limitazioni legate di volta in volta al luogo dove si scatta al soggetto che si riprende e siamo per altro molto discrezionali.
Ricordo ad esempio una piccola polemica con una cicerone di un castello che vedendomi sistemare un cavalletto in un interno (molto grande ovviamente) mi ha detto che non si possono fare foto professionali, alla mia obiezione che ero solo un amatore eli ha ribattuto che se si usano i cavoletti si è professionisti.
Ho lasciato perdere la polemica per carità cristiana. Tuttavia così era il regolamento del caso.

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2018 ore 16:28

Fontana di Trevi, nella minuscola piazza omonima, è un buon esempio (nel senso che vi bloccano subito); ma non illudetevi troppo sulla motivazione dell'intralcio per gli altri.

A Piazza San Pietro lo spazio è enorme, e il cavalletto ve lo fanno levare lo stesso, anche se non intralciate nessuno. Quella dell'occupazione di suolo pubblico è solo la pezza di appoggio legale.

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2018 ore 16:44

Da quello che sapevo la tassa sull'occupazione di suolo pubblico si applica soltanto se si occupa più di 0.5 mt per lato. Probabilmente chi contesta l'utilizzo del cavalletto in determinati luoghi è solo per poca informazione. Questo sempre tenendo in considerazione il buon senso del fotografo, ovvero niente cavalletto se intorno a me c'è una folla immane ed il mio cavalletto andrebbe ad intralciare il passaggio delle persone.
Se invece si parla di riprese professionali la cosa è diversa ed è obbligatorio richiedere dei permessi anche solo per tirare fuori la macchina fotografica.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me