RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Oggi una signora al supermercato ha pesato due finocchi singolarmente mentre io ero distratto da una ragazza con l'i


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Oggi una signora al supermercato ha pesato due finocchi singolarmente mentre io ero distratto da una ragazza con l'i





avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2018 ore 18:32

Credo che al supermercato sia obbligatorio il sacchetto di plastica per avvolgere la frutta e la verdura.
Scrodged


Non saprei, dovrei approfondire. Più che altro se si tratta di una legge nazionale o di una regola interna al supermercato. Anche perché volendo si può aggirare facilmente. Intendo mettere la frutta nel sacchetti. Ci sono le casse senza cassiera!

Sei troppo sensibile al fascino femminile fai attenzione se usi contanti in quanto molte belle cassiere ti danno un resto inferiore.


In effetti... una volta in posta avevo un paio persone in fila davanti a me. Però poi sono entrate due ragazze e ho perso il mio turno. Ho dovuto riprendere il numerino Triste Cool

user104642
avatar
inviato il 03 Gennaio 2018 ore 18:40

Più che altro se si tratta di una legge nazionale o di una regola interna al supermercato

E' una direttiva del governo centrale europeo e non italiano.

Un po incasinata ma poco incisiva nel portafoglio. Sicuramente è una regolamentazione contabile (adesso imputano una voce Iva ben definita) e anche per un leggerissimo miglior impatto ecologico (poco o nulla..)

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2018 ore 18:46

La direttiva europea non impone L 'addebito del sacchetto
Si tratta di una legge nazionale

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2018 ore 18:47

Scrodged
Vado fuori tema!
Quando guidi il pericolo aumenta se guardi il fascino femminile!

avatarsupporter
inviato il 03 Gennaio 2018 ore 18:52

Giusto quanto detto da Carangelo: L'AD della Novamont è una signora frequentatrice della Leopolda di renziana memoria (si verifica facilmente su internet): una coincidenza? Certo, come il salvataggio di Banca Etruria... comunque, è l'ennesima legge iniqua in danno dei consumatori oltretutto lacunosa nelle sue disposizioni; occorrerà verificare come sarà applicata perché non sta nè in cielo nè in terra che io sia obbligato ad acquistare i famigerati sacchettini se dotato di sporta o borsa idonea; speriamo solo che qualche privato o unione dei consumatori faccia causa, sollevando eccezione di incostituzionalità.

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2018 ore 18:54

Scrodged
Vado fuori tema!
Quando guidi il pericolo aumenta se guardi il fascino femminile!

Il topic è mio e si può andare fuori tema. Sorriso In ogni caso il tema è prodotti ortofrutticoli, sacchetti, strane leggi e distrazioni femminili, quindi sei in tema.

Però io quando guido non mi distraggo, non rispondo al telefono e addirittura non cambio stazione della radio, non alzo/abbasso il finestrino almeno finché non sono fermo al semaforo ad esempio. Non stacco le mani dal volante.

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2018 ore 18:54

Anche l'esorcente sotto casa può dirvi di non farvi pagare il sacchetto, gli basta mettere i pomodori a 30centesimi in più al kg e il gioco è fatto

Ed è quello che bene o male tutti gli esercenti attenti al proprio bilancio aziendale, grandi o piccoli, avevano già fatto, solo che adesso avranno la scusa per aggiungere altri 10 centesimi; tra l'altro la vedo dura a controllare che la gente non continui ad imboscarsi i sacchetti al banco della frutta e verdura self-service

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2018 ore 18:56

Chissà se sconteranno dai nuovi il costo dei vecchi sacchetti non bio...

Il problema di questi sacchetti è che non reggono gli stessi pesi, pertanto bisognerà suddividere lo stesso prodotto su più sacchetti, con un consumo maggiore del previsto. Se costeranno 1 centesimo può andare, ma se se li faranno pagare 4 (come può essere), alla fine spenderei quasi mezzo euro per spesa, altro che 10 euro in più all'anno!
E per l'umido non mi servono, tanto quelli forniti dall'azienda locale li pago già nella bolletta in quantità superiore al mio bisogno.

user104642
avatar
inviato il 03 Gennaio 2018 ore 18:57

La direttiva europea non impone L 'addebito del sacchetto
Si tratta di una legge nazionale

Diciamo che non si sono avvalsi della possibilità di non far pagare il sacchetto 'leggero', ma la la norma/legge è europea.
eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/PDF/?uri=CELEX:32015L0720&from=
Art 4 paragrafo a) e b)

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2018 ore 19:38

Quella della Novamont è una mezza bufala (non a caso sparata da Libero ed Il Giornale che fosse stata la Novamont di qualche socio Mediaset o amico di Berlusconi/Salvini avrebbe taciuto del tutto).

www.repubblica.it/politica/2018/01/03/news/biobusta_polemica_novamont_

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2018 ore 19:49

Trattasi allora di volontà nazionale di far pagare il sacchetto di plastica vale a dire di legge nazionale!

avatarsupporter
inviato il 03 Gennaio 2018 ore 19:53

Bravo, solo mezza perché comunque la Novamont (lo riferisce lo stesso articolo linkato) è la maggiore produttrice di bioplastiche e la sua AD (Sig. Ra Bastioli, come citata nell'articolo) è stata relatrice alla Leopolda... coincidenze, certo, e chi ne bubiterebbe mai? Chissà perché i conflitti di interesse sono curiosamente a senso unico in Italia...

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2018 ore 19:57

Bravo, solo mezza perché comunque la Novamont (lo riferisce lo stesso articolo linkato) è la maggiore produttrice di bioplastiche e la sua AD (Sig. Ra Bastioli, come citata nell'articolo) è stata relatrice alla Leopolda... coincidenze, certo, e chi ne bubiterebbe mai?


Si tratta comunque della "ricezione" di una direttiva europea (che non è stata fatta certo dagli amici di Renzi), quindi non serve essere complottisti.
Se non avessero messo l'obbligo di farli pagare staremmo qui a parlare di una legge a favore dell'ambiente...

Per par condicio MrGreen è lo stesso tipa di bufala di quando si decise di passare al digitale terrestre e si disse che gli incentivi erano per favorire il fratello di Berlusconi che aveva un'azienda che produceva decoder.


avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2018 ore 20:04

cioè, mi state dicendo che l'europa ha fatto una legge a favore dell'ambiente ... e l'italia l'ha recepita come a favore dei soliti "amici"? no, dai, non è possibile. non ci posso credere... MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2018 ore 20:04

Trattasi in ogni caso di un ulteriore balzello

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me