RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

ACDSee Photo Studio


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » ACDSee Photo Studio





avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2020 ore 0:12

si si la versione ultimate già da due tre edizioni ora siamo alla 2020 ha vari pannelli in style lightroom ma con funzioni di catalogazione batch editazione sia joeg che raw livelli ecc. ecc ed è velocissimo!;-)

avatarsupporter
inviato il 19 Aprile 2020 ore 1:38

mi ricordo ai tempi che era un velocissimo visualizzatore , ora è diventato qualcosa di più e mantiene sempre quella velocità che gli appartiene Sorriso Ottimo

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2020 ore 2:12

esatto Raffaele è un programma vastissimo... "Da lavoro" quasi come photomecanic...ma che col tempo è evoluto per fare tutto da catalogatore veloce o da ritocco professionale infatti ha anche i livelli ma soprattutto azioni in batch x ridimensionare ecc,e la velocità che aumenta tra una edizione e l'altra a volte ne fa un ottimo prodotto! a prezzo di saldo a volte!

avatarjunior
inviato il 21 Aprile 2020 ore 20:17

Ma è in italiano?

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2020 ore 20:35

no in inglese...la versione italiana si ferma all'anno scorso...vai sul sito scegli la lingua italiana dal menù in alto e la versione italiana arriva alla ultimate 2019...cambia poco quindi se vuoi la lingua italiana non trovi differenza...

avatarjunior
inviato il 22 Aprile 2020 ore 3:24

Grazie

avatarjunior
inviato il 22 Aprile 2020 ore 12:48

Mi confermate che per mac anche l'ultima versione è molto ridotta rispetto a windows?

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2020 ore 14:56

Mi confermate che per mac anche l'ultima versione è molto ridotta rispetto a windows?
Robygio ti dico solo che io ho venduto il mac appunto per questo perchè il manageriale di acdsee nel mac era molto castrato...non puoi creare cartelle ecc ecc e io ne avevo bisogno per lavoro!!!Io ti parlo della versione 4,poi magari se vai nel sito inglese è diverso come scritto prima,il sito ovvero la parte italiana è indietro anche rispetto alle versione inglese....un peccato perchè secondo me è un progamma eccezionale!!!
Ha anche batch preset colore ecc..

avatarjunior
inviato il 22 Aprile 2020 ore 15:10

Il fatto è che il mac per me è un must. Ne avevo provato a suo tempo una release ma le gestione raw era penosa...non ricordo il numero però

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2020 ore 15:16

Ci credo robygiò...io mi ero stufato della politica macbook pro vintage dopo 5 anni e non riparati ecc ecc per me un cosa indecente!!!
io non ho più mac da due anni provai la 3 o la 4 che era una beta ma credo non sia cambiato molto..per il raw sinceramente io non lo uso acdsee,non per altro, ma perchè oramai ho il mio flusso su lightroom e se proprio dovessi capture one!!!
probabilmente si riesce a farci tutto ma non so a livello di profili come vada!!!
Fatto sta che a 140-150 euro con gli sconti anche in italiano, secondo me se uno non ha altro è un programma completo,leggero e dall'ottimo rapporto qualità prezzo;-)

avatarjunior
inviato il 22 Aprile 2020 ore 16:24

Uso ACDSee da anni per la catalogazione delle foto e modifiche veloci.
Dopo il cambio dell'HD ho usato Fastone, ottimo visualizzatore gratuito con una possibilità di base per modificare le foto, ma le limitazioni mi hanno fatto ritornare a scegliere ACDSee.
Ho preferito scaricare la versione in inglese 2020 risparmiando rispetto a quella italiana 2019.
L'unica pecca è che non puoi scaricare direttamente il programma ma un installer che poi si collega al sito e installa il tutto.
Ciao
Ennio

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2020 ore 17:59

si infatti conviene sempre quella inglese perché è più economica e aggiornata!;-)
non capisco però la politica di non tradurla direttamente con delle patch piuttosto che avere un altro modo...bhoooConfuso

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2020 ore 18:43

Mi è arrivata via mail una offerta da ACDsee Ultimate 2019 (scontata del 70%) a 50 euro. Eeeek!!!


avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2020 ore 19:32

ahahaahah vai Gian Carlo

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2020 ore 19:40

inglese o italiana? cmq io è un software che consiglio soprattutto per la gestione dei joeg...per i raw c'è di meglio ovviamente ma anche ad altri prezzi!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me