| inviato il 30 Dicembre 2017 ore 22:23
Ciao Beppe. ...grazie per i consigli...era proprio quello che mi serviva sapere... Anche io in qualche occasione ho usato il flash ma molto spesso non si può usare in certi concerti! E la mia paura del 70-200 f2.8 è proprio il peso...e questo mi frena tantissimo! A sto punto mi conviene rivalutare un f 4...e sopratutto un passaggio ad una ff |
| inviato il 30 Dicembre 2017 ore 22:29
Ciao Giulio. ..so che è molto pesante il tuo obiettivo...come è fare un concerto intero con un obiettivo simile? Comunque tu hai Pass. ..vero? Mi sapresti dare qualche dritta per avere Pass? |
| inviato il 30 Dicembre 2017 ore 23:05
“ E la mia paura del 70-200 f2.8 è proprio il peso „ Hai pensato al monopiede? |
| inviato il 31 Dicembre 2017 ore 9:34
Visto che hai già il 28-75...canon ef 200 f2.8 L; leggero, economico, di qualità. E se se usi il monopiede come ti ha consigliato qualcuno, è come avere l'is. |
| inviato il 31 Dicembre 2017 ore 11:13
No il monopiede non li fanno entrare nei concerti... paride dici un 200 a focale fissa allora? |
| inviato il 31 Dicembre 2017 ore 12:59
Una delle varie possibilità per avere il pass è collaborare a qualche sito online. Bisogna poi scrivere un report del concerto. Se interessa io collaboro ad un sito di musica |
| inviato il 31 Dicembre 2017 ore 13:32
“ Una delle varie possibilità per avere il pass è collaborare a qualche sito online. „ Un'altra è essere il suocero del cantante di uno dei gruppi di supporto   |
| inviato il 31 Dicembre 2017 ore 13:43
“ Sabryna67 „ Ciao, l'obiettivo pesante, mah, è soggettivo, certo che non è una piuma, ma se lo paragono al 150/600 sigma s ... è una piuma. A me non comporta fatica, non sono nè alto, nè grosso, nè palestrato. Certo che se eri abituato ad una bridge, allora no, è un'altra cosa. Io, vado o a concerti in piazza, liberi, o per lavoro con il pass fornito da chi mi manda a fare gli scatti. A volte si prendono calci nel didietro anche con quello. Discussioni senza fine con altri fotografi accreditati, soprattutto se vai a scattare dove ci sono saggi di danza importanti e dove ci sono fotografi che stampano immediatamente per vendere alle famiglie le foto, (sempre con il pass attaccato al collo). Nei grandi concerti non ci sono grossi problemi per portare la macchina fotografica, la cosa che più temo è la calca, la gente che ti balla accanto. Temo per l'attrezzatura. Un solo obiettivo. Se sei in uno stadio, o in un posto altrettanto grande, non pensare che qualcuno ti fermi dicendoti "Hei, non si può fotografare!!" Tra i cannati, i bevuti e quelli che fanno casino... Ti devi avvicinare, ma non troppo, in piedi in seconda o terza fila. (questo senza pass) Se hai la fortuna o sfortuna di dover portare il risultato, allora stai al dilà della sbarra e vai tranquillo. Ma DEVI non sbagliare. Al limite prova a chiamare il palasport o il teatro per chiedere spiegazioni. Giusto per ridere linko qualche scatto mio vintage ... ai tempi della pellicola. www.flickr.com/photos/79009042@N08/24979583739/in/photostream/ www.flickr.com/photos/79009042@N08/24716653084/in/photostream/ www.flickr.com/photos/79009042@N08/25320615686/in/photostream/ |
| inviato il 01 Gennaio 2018 ore 1:10
Ciao Giulio. ..grazie per le dritte...? |
| inviato il 09 Febbraio 2018 ore 9:20
Mi sono presa per i concerti il sigma 70-200 f 2.8....devo ancora provarlo sul campo...questa sera lo proverò ad un concerto in un bar...quindi in una situazione di luci terribile! Non vedo l'ora di provarlo...il peso dell'obiettivo mi preoccupa un po' ...per chi possiede questo obiettivo...o uno simile... come vi siete trovati con il peso? |
| inviato il 09 Febbraio 2018 ore 14:28
“ come vi siete trovati con il peso? „ Io ai concerti vado con questo, che è anche manuale e bello tozzo, oltre che grosso e pesante.
 Se sono "ufficiale", mi faccio sempre riservare un posticino dove posare lo zaino o la borsa fotografica, quindi il peso non è un problema perché non è insistito. Se sono uno spettatore... amen, non sono un po' di chili a far paura alle mie spalle. Lo zaino al liceo ne pesava 14, quando mi portavo dietro il vocabolario di greco |
| inviato il 09 Febbraio 2018 ore 18:18
ma infatti il problema non è il trasporto...ho lo zaino quello è il meno....ma lavorare con un obiettivo così pesante per qualche ora ...mi chiedevo alla fine giornata come erano le braccia! |
| inviato il 09 Febbraio 2018 ore 20:29
“ ma infatti il problema non è il trasporto...ho lo zaino quello è il meno....ma lavorare con un obiettivo così pesante per qualche ora ...mi chiedevo alla fine giornata come erano le braccia! „ Beh, un concerto dura 1-3 ore, e non è che si fotografa con un solo obiettivo per tutto il tempo. E' decisamente peggio portarsi un coso di quelli ad un matrimonio, o in montagna |
| inviato il 10 Febbraio 2018 ore 10:24
Quello è vero...comunque ieri l'ho sperimentato ad un concerto in un bar e il peso non è stato un proBlera. ..pensavo peggio |
| inviato il 10 Febbraio 2018 ore 11:31
@Sabryna67 hai fatto bene a scegliere uno zoom 2,8 - ci saranno dei concerti in cui potrai essere liberamente sotto il palco (Pass) altri che devi stare ai lati anche con il Pass (Litfiba ad esempio).. e quindi con uno zoom potrai cambiare l'inquadraduta. Io sulla seconda macchina ho il 24-70 2,8 per foto di insieme e a volte 8-15 (in prestito) per foto di effetto. Sergio |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |