RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

esposimetro e messa a fuco







avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2017 ore 23:35

La vorrei anch'io questa funzione. È un gravissimo difetto delle fotocamere Canon non poter ancorare l'esposizione spot ai punti AF ma solo sul centrale. In Canon, questa funzione è presente solo sulle serie 1.
Tutti gli altri marchi la forniscono anche su modelli economici, non solo Sony ma anche Nikon e Pentax.

È una funzione basilare che dovrebbero avere tutti i corpi

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2017 ore 23:41

Esempio, qua ho dovuto croppare, magari non sono abbastanza esperto, non lo faccio di mestiere.




avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2017 ore 23:42

Basta una nikon e ti tieni tutti e due i reni

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2017 ore 23:46

Ci ho pensato, dovrei vendere tutto per una d810?
Ora con 2600€ prenderei una 5mark iv, avrei due corpi macchina e tre ottiche.

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2017 ore 23:47

Occhio che la 5d4 non ha questa funzione. Quindi, da quel punto di vista non ti cambia niente.

Fu fatta una petizione internazionale per farcela mettere ma Canon ha risposto picche.

www.change.org/p/canon-inc-mr-masaya-maeda-improvements-for-canon-eos-

È il motivo per cui non la comprerò mai

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2017 ore 23:50

Si la cosa mi dispiace assai, è una comodità che avrei gradito.
Se partissi da zero forse guarderei altrove.

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2017 ore 23:56

Una serie 1 usata?
Tipo... 1ds2?

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2017 ore 23:57

Ora valuto, devo valutare diverse cose con la commercialista, anche se in altro settore ho partita Iva. Per questo mi indirizzavo sul nuovo.

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2017 ore 0:06

Nuove si trovano ancora le 1DX

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2017 ore 0:07

@Alle79
Noleggio operativo no?

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2017 ore 0:17

Non ne ho idea, presumo di si

avatarjunior
inviato il 30 Dicembre 2017 ore 0:37

Nikon d750.. io ho canikon.. Ci ho pensato bene

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2017 ore 0:39

mi son dimenticato di dire che io metto a fuoco sempre e solo con il punto centrale e poi ricompongo

Ciò è una valida premessa per avere errori di messa a fuoco e di esposizione.

Infatti, "ricomponendo" accade quanto segue:

1) il piano focale si sposta, e ciò può portare ad errori di messa a fuoco
2) ciò che si voleva mettere a fuoco si sposta in una diversa area del fotogramma, più periferica. A questo punto si hanno due sottocasi:

2a) se si blocca l'esposizione, a causa della vignettatura dell'ottica la foto risulterà sottoesposta, nell'area che si voleva mettere a fuoco (che ora si trova in una zona periferica del fotogramma) e in cui si era calcolata l'esposizione selezionando il punto af centrale.
2b) se non si blocca l'esposizione, la fotocamera la ricalcolerà nuovamente, con possibili errori a seconda della modalità impostata e scenario inquadrato.

Sono convinto che i punti 2a) e 2b) siano la principale causa delle critiche al sistema di esposizione della 6d, che è praticamente identico a quello della 5d mark III: tuttavia quest'ultima ha 61 punti af, e gli utilizzatori sfruttano maggiormente i punti af periferici, eliminando a monte tali problemi.

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2017 ore 0:41

Ora valuto, il problema del noleggio è che è legato al negozio fisico, con i relativi costi...
Hbd come eliminano il problema se non hanno l'esposizione sui laterali. Anche se non ricompongono gliela canna lo stesso o sbaglio?

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2017 ore 0:54

Anch'io bramo la spot sui laterali...spero nella futura 5dV...se non inseriranno tale funzione, abbandonerò Canon, causando gravose perdite al marchio...intanto lunga vita alla 5d3...l'unico difetto che ha per come scatto
, è proprio quello...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me