| inviato il 31 Dicembre 2017 ore 14:19
Grazie mille a tutti per i consigli |
| inviato il 31 Dicembre 2017 ore 15:15
Io ho la FZ1000 ma non ho sbattuto il muso anzi sono molto soddisfatto!!! |
| inviato il 31 Dicembre 2017 ore 16:02
Ho iniziato con le Bridge (panasonic e fuji), non le rinnego proprio. Ho avuto in mano la fz1000, la sensazione è di una macchina fatta abbastanza bene, ergonomica, purtroppo non tropicalizzata come la fz300. Non ha la doppia ghiera come le reflex avanzate, ma sopperisce con un semplice click della stessa per passare ad una seconda funzione. Da quanto ho letto in giro ha un buon AF, meglio di molte mirrorless, un bel mirino (confermo) ed un'ottica che si presta bene sia alla fotografia che ai video (ottica motorizzata). Sicuramente agli alti iso non sarà troppo performante; ma se non fai soprattutto foto "d'azione" con la buona apertura dell'ottica e grazie all'aiuto dello stabilizzatore, gli scatti saranno gestibili anche di sera e in scarsa luce. Se ti capita l'occasione provala, credo ne valga la pena. |
user109536 | inviato il 24 Aprile 2018 ore 20:17
È strano come spesso sui forum si vada un po' fuori tema. Kuoppis ha chiesto un parere su due Lumix ben precise, diamogli prima di tutto una risposta precisa come qualcuno ha fatto, poi possiamo consigliare reflex o altro. |
user117231 | inviato il 24 Aprile 2018 ore 20:36
A che punto è la partita ? |
user109536 | inviato il 24 Aprile 2018 ore 20:58
0 - 0 |
user117231 | inviato il 24 Aprile 2018 ore 21:01
Ma no...dicevo quella di bridge che si sta giocando qui dentro. |
| inviato il 11 Agosto 2018 ore 21:49
Ho la Lumix FZ 82 da 6 mesi, anche se non ho ancora preso confidenza con tutte le opportunità che offre questa macchina, sono soddisfatto; con una buona luce si ottengono belle immagini inoltre con il super zoom si possono catturare scene altrimenti imprendibili. Ho un problema: il microfono, nelle riprese video, non cattura alcun suono! Non so se è un difetto o c'è bisogno di una regolazione che non conosco. Qualcuno mi può aiutare? |
| inviato il 11 Agosto 2018 ore 22:00
Da possessore di fz300 non posso che consigliartela, magari usata, se ne trovano a prezzi molto buoni. |
| inviato il 11 Agosto 2018 ore 22:03
Cosa, consigli, il microfono sulla FZ82? |
| inviato il 17 Settembre 2018 ore 14:49
Recupero questo vecchio post perchè sto cercando anch'io consigli su una bridge. Io ne faccio anche una questione di peso, volendola portare con me nelle escursioni trekking. La leggerezza è un requisito da considerare, avendo già altri pesi con me. |
| inviato il 17 Settembre 2018 ore 16:11
se cerchi la bridge per l'escursione focale (tanto l'attrattiva è sempre e solo quella per cadere sulle bridge), il consiglio mio è di prendere una reflex base aps-c o ancora meglio usata, da spenderci il minimo possibile, e abbinarci un 18-200 o 18-300, avrai un'ottima escursione e una qualità che và comunque ben oltre agli scatti prodotti da un sensorino 1/2.3" o 1" dovessi comunque essere obbligato a prendere una bridge, dovrebbe per forza essere almeno con sensore da 1" e pretenderei o la sony rx 10 IV o la nuova nikon p1000, naturalmente facendo collassare il conto in banca :) |
| inviato il 17 Settembre 2018 ore 16:28
pranditi una bella rx10....e ti diverti |
| inviato il 17 Settembre 2018 ore 17:19
Lumix tz100 se vuoi tascabilità |
| inviato il 19 Settembre 2018 ore 17:38
Ho di tutto in Canon (ma ovviamente vale anche x altri brand), dalla G12 alla ML M6 alla 1d4... In determinati contesti, (escursionismo, giri in moto ecc) gli scatti + belli (magari non i + perfetti), li ho fatti proprio con la G12 - motivo: e' sempre a portata di mano sullo spallaccio dello zaino o sulla borsa da serbatoio, come neppure la M6 con 15/45 riesce a fare - ad oggi, x l'uso che chiedi, monitor completamente articolato e sensore da 1" ti garantiscono scatti creativi e di buona qualità nella maggior parte delle situazioni - certo una buona compatta non la regalano, ma comunque resta, anche se un domani volessi passare a soluzioni + impegnative |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |