| inviato il 13 Marzo 2018 ore 12:17
“ Rce foto Padova buono € 970... voi come considerate questo scambio: 12-40 + pana 25 1.4 + 40-150 R + 75 1.8 per 12-100 + 45 1.8 +100 euro...ne vale la pena???? „ Occhio e croce lo scambio è questo: 450/500+300+100+400/450=1300 1000+200+100=1300 Ci può stare a livello di prezzo. “ Visto che ormai è fuori da un po' mi piacerebbe sapere, da chi ha avuto modo di usare sia questo obiettivo che il 12-40, se veramente la migliore stabilizzazione consente di usarlo in notturna (città, paesaggi) ed interni bui senza dover mettere mano agli ISO. Io ad esempio ho anche il piccolo 9-18 olympus che, devo dire, trovo già troppo buio per questi utilizzi. Lo userei su EM1 old. „ Il 12-100 f4 con la E-M1 pareggia rispetto al 12-40. Questo perché grazie alla doppia stabilizzazione hai uno stop in più ma ne perdi un altro da f2.8 a f4. Invece con le macchine più nuove c'è un guadagno di uno stop (es. E-M5 mark ii, PEN-F)o uno stop e mezzo (E-M1 mark ii). (inoltre la E-M1 è quella messa meno bene per tenuta al rumore ad alti ISO senza ricorrere al dark frame anche rispetto ad una semplice E-M10, mentre invece la E-M1 mark ii guadagna circa uno stop a livello ISO e con quella il 12-100 f4 viene esaltato). “ Per la E-M1 old Olympus dichiarava 4 stop, quindi direi che tenersi sotto di uno rispetto ai dati di targa ci sta. Non tutti hanno la mano ugualmente ferma. Per le più recenti E-M5 mark ii e PEN-F, Olympus dichiara 5 stop e quindi direi che 4 sono prudenti e tutti raggiungibili sul campo. Per la E-M1 mark ii ancora un mezzo stop in più (5.5). „ |
| inviato il 13 Marzo 2018 ore 12:37
Ti ringrazio. Se pareggia è già qualcosa... |
| inviato il 13 Marzo 2018 ore 16:06
“ Occhio e croce lo scambio è questo: 500+300+100+400/450=1300/1350 1000+200+100=1300 Ci può stare a livello di prezzo „ ho sbagliato a scrivere la proposta corretta è questa: 12-40 + pana 25 1.4 + 40-150 R + 75 1.8 +100 euro per 12-100 + 45 1.8 (entrambi nuovi) ho una em5 mark 2 ed ho paura di pentirmene amaramente...voi lo fareste questo scambio? |
| inviato il 13 Marzo 2018 ore 16:12
“ .voi lo fareste questo scambio? „ Neanche sotto tortura |
| inviato il 13 Marzo 2018 ore 16:34
Neanche sotto torturissima! |
| inviato il 13 Marzo 2018 ore 16:54
se proprio vuoi spendere soldi prendi un secondo corpo su uno saldi il 75 (con qualche spot di 40-150) e su l altro giri 12 40 e 25 a seconda delle esigenze così si che godi come un riccio |
user124620 | inviato il 13 Marzo 2018 ore 17:01
ma io una domanda l'avrei, come fa un f4 sostituire un f2.8? a parità di lunghezze focali dico....un ritratto a 40 in f4 o f2.8....? è da un po che seguo l'argomento ma la cosa non mi convince. io parlo per me ovviamente, ma se mi scappa un video il 2.8 può fare la differenza...ma anche in molte foto al coperto o in teatro in effetti...o in mille altri casi...f4 non è un tantino chiuso? avendo la possibilità di coprire da 12 a 150 a 2.8? perchè se me lo porto (e già lui è più grossino e pesantuccio del 12 40) e mi devo portare fissi luminosi per le varie esigenze, tanto vale girare con 12 40 40 150 2.8 o con solo i fissi e ciao .... |
| inviato il 13 Marzo 2018 ore 17:21
“ Neanche sotto tortura „ “ Neanche sotto torturissima! „ “ se proprio vuoi spendere soldi prendi un secondo corpo su uno saldi il 75 (con qualche spot di 40-150) e su l altro giri 12 40 e 25 a seconda delle esigenze così si che godi come un riccio „ grazie ragazzi...in due parole avete fugato i miei pochi dubbi |
| inviato il 13 Marzo 2018 ore 20:35
io ho da poco acquistato il 12-60 swd. mi permetto di suggerirlo a tutti quelli che leggendo questa discussione hanno scritto che gli piacerebbe avere questo 12-100 ma costa troppo. peso + o - uguale. dimensioni con adattatore idem. qualche millimetro in meno, ma un pò di luminosità in più. ho letto che funziona bene solo con la e-m1. ma anche se poco pratico, funziona bene anche con pen-f. con e-m1 riduce un pò i sensori af. costa però un terzo in meno. |
| inviato il 14 Marzo 2018 ore 0:16
“ se me lo porto (e già lui è più grossino e pesantuccio del 12 40) e mi devo portare fissi luminosi per le varie esigenze, tanto vale girare con 12 40 40 150 2.8 o con solo i fissi e ciao „ Logico che poi ognuno ha le proprie esigenze; io in giro mi porto il 12-100 tuttofare e il 7-14 f2.8 per gli interni. Se non si deve fotografare qualcosa in movimento non si sono problemi, col 12-100 scatto a 1/4sec a 100mm senza problemi, a 1/2sec invece qualcuna mi viene mossa (30 anni fa magari sarei riuscito a scattare a 1 sec ) per cui si riescono a mantenere iso bassi anche con poca luce. (Ho appena provato a 12mm, scatti a 2sec fermi e leggermente mossi a 3sec). |
user124620 | inviato il 14 Marzo 2018 ore 10:13
“ Logico che poi ognuno ha le proprie esigenze; io in giro mi porto il 12-100 tuttofare e il 7-14 f2.8 per gli interni „ ecco questa è una ottima combo in effetti, io chiedo perchè le scimmie girano ovunque e quindi ogni consiglio o parere è ben accetto. “ Ho appena provato a 12mm, scatti a 2sec fermi e leggermente mossi a 3sec „ la stabilizzazione olympus è da paura sono d'accordo www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2639625 questa è a mano libera e si passa il secondo una domandina, ma in giro con il 7 14 come ti trovi? non hai mai necessitato di filtri o sentito il bisogno di prendere l' 8 16 pana per i filtri circolari? mi sa che sono prossimo all'acquisto (scusate il piccolo OT) |
| inviato il 14 Marzo 2018 ore 10:20
è parecchio che non scatto con la Pen F perchè i limiti sensore mi hanno fatto un pò disinnamorare ma oggettivamente questo 12-100 è la lente perfetta racchiude perfezione ottica e tuttofarismo come nessuna altra lente al mondo, è impagabile girare con un escursione tale senza avere l'impressione di scendere a compromessi |
| inviato il 14 Marzo 2018 ore 10:51
E il 12-100mm contribuisce ulteriormente a farti disamorare. Troppo comodo e troppo noioso se non ti impegni al massimo a sfruttarlo giocando su altro. Da un lato è comodo ma per uno stacco dei piani minimi devi cercare lo sfondo. E già il m43 è fuori, con l'f4 è peggio. La comodità non sempre fa scopa con piacevolezza. A volte con noia. Per me è l'ottica pro-moglie famiglia. Scatti di tutto e non ti fermi mai. Però non è intrigantissima. E poi è l'anti-corredo m43 per eccellenza. Questo per chi ha solo m43. Chi affianca al full frame è salvo. |
| inviato il 14 Marzo 2018 ore 11:33
Io vengo da lenti prime e resto dell'idea che siano la migliore combinazione per chi ama la fotografia. Il 17 1.8 è LA LENTE, e non sento mai la mancanza di nulla, e la tanto decantata qualità ottica del 12-100 non la percepisco più di tanto. Il 17 a f4 è una lama assoluta. Ma ho comprato questo 12-100 per la sua assoluta trasportabilità. Sono un tipo al quale piace l'avventura, e non mi fermo mai sotto nulla, e le mie attuali lenti prime non mi permettono di fare granchè. Tropicalizzazione e temperature di lavoro sia alte che basse, escursione, peso e ingombri. In viaggio avventura e nei trekking ora devo portarmi solo la EM1 + 12-100 e basta. Non fa nulla che sia buietto, per quel tipo di utilizzo è di una comodità assurda. Ovvio che in città e per la fotografia da tutti i giorni il Em5 + 17 f1.8 & Em1 + 45 f1.8 non li batte nessuno. |
| inviato il 14 Marzo 2018 ore 11:40
Non faccio confronti perché non posseggo il 12-100, mi attira, ma è fuori budget perciò capitolo chiuso, almeno per adesso, poi si vedrà .... Ho comunque provato sia il 12-35 che il 12-40, per quanto ottimi, per me un buon fisso aiuta la "fotografia", aiuta ad imparare a comporre, aiuta il fatto che sia più luminoso, .... Nel mio caso ho avuto molte ottiche ora quasi tutte rivendute, l'unico che sono sicuro di tenermi è il 25 1.4, non so se un giorno arriverà una lente che la soppianterà. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |