user86191 | inviato il 26 Dicembre 2017 ore 19:41
Garcia la tua accoppiata r3 con 35 lux e golosissima Per curiosità di che anno è il 35 m |
| inviato il 26 Dicembre 2017 ore 20:12
io ho tolto il limite di tempo, dura finchè mi pare e poi clicco per tornare alla normale inquadratura Ma quando ripremi non ti zooma ulteriormente? Oppure hai messo che con il primo click ingrandisca già al massimo livello? |
| inviato il 26 Dicembre 2017 ore 20:39
Grande Fiammifero, non saprei l'anno ma è un asph, pre fle, grigio argento |
| inviato il 26 Dicembre 2017 ore 22:36
Azz l'80 lux se lo fanno pagare carissimo! Ma è davvero così buono? |
| inviato il 26 Dicembre 2017 ore 22:44
io ho la magnificazione senza limiti di tempo, e preferisco toglierla tornando all'inquadratura normale, premendo a metà il pulsante di scatto e non premendo di nuovo il pulsante della magnificazione |
| inviato il 27 Dicembre 2017 ore 1:44
Demu, anche io sulla a7r che avevo una volta, spingendo a metà il tasto di scatto, toglievo la magnificazione. Ora sulla a7r3 non riesco... avete idea di come fare per tornare a far funzionare la spinta a metà del tasto di scatto? Otto: oggi quanto costa l'80 r? Il 75 m dicono che sia leggermente meglio, ma non li ho mai comparati di persona. Comunque ho preferito il summilux all 85l che avevo, essenzialmente per i colori (lasciando stare che in teoria col digitale i colori si fannoncome si vuole, io non son capace) Grande fiammifero: grazie domani ci guardo |
| inviato il 27 Dicembre 2017 ore 1:57
Grazie Garciamarquez, per ora mi farò bastare il piccolo 90 elmarit-r in arrivo domani, casomai guarderò ad un più accessibile summicron-r, che ho fugacemente provato e mi è piaciuto assai. |
| inviato il 27 Dicembre 2017 ore 2:06
Bello il 90. Ho 35 e 75 m, e 50 e 135 r. Avevo anche il 100 apo macro, ma alla fine lonho venduto perchè troppe lenti rimangono a casa. Nb: con un adattatore a elicoide, un medio tele permette ottimi close up (il 75 mi ha sostituito il 100 apo macro!) |
| inviato il 28 Dicembre 2017 ore 21:57
A me mi tenta un sacco il 50 summilux... Ma ho già il 50 summicron, il 50 planar 1.4, il takumar 50 1.4... Potrebbe essere di troppo... Il 50 1.8 stm neanche lo nomino... |
| inviato il 28 Dicembre 2017 ore 22:11
Di 50 summicron R f/2, ne ho visto due tipi. Uno perfettamente cilindrico, ed un altro che tende a stringere verso la lente frontale. Sapete spiegarmi differenze, pro e contro? |
| inviato il 28 Dicembre 2017 ore 23:34
Sì, sì letto. Prima serie meglio all'infinito, per tutto il resto, la seconda. Beh il bello di Sony è che ci attacchi di tutto. Ad ora ho un rokkor 58 1.4 ed un takumar 50 1.4, però almeno un leitz ci vuole. Sono indeciso per gli R tra 50, 60, 90 e 135. |
| inviato il 29 Dicembre 2017 ore 0:05
Inizia pure dal 50 tanto è garantito che poi li prendi tutti... Forse il 60 no... |
| inviato il 29 Dicembre 2017 ore 0:16
Eh lo so che il rischio esiste... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |