RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio Tele Canon


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Consiglio Tele Canon





avatarjunior
inviato il 16 Ottobre 2012 ore 8:07

Intanto grazie a tutti per l'aiuto! Invece prendendo in considerazione i due 70-200? Perché ho letto veramente bene soprattutto del 70-200 f4 IS! Un tuo parere Fedecoco, visto che è anche nel tuo corredo? Gli stop mancanti in fatto di luminosità sono così "penalizzanti" rispetto al 2.8?! Grazie mille!

avatarjunior
inviato il 16 Ottobre 2012 ore 8:48

ciao a tutti raga...anche io sono in mezzo a questo terribile dilemma...70 200 f4 is o spingermi su un 100 400??
Diciamo che il mio campo di applicazione è abbastanza ampio, infatti a volte mi servirà per foto nei palazzetti (qualche concerto e foto da amatore), a volte allo stadio e la maggior parte delle volte per foto vacanziere ... foto naturalistiche le scarto perchè al momento non mi interessa più di tanto...una cosa che mi piace molto fare però sono primi piani e qualche macro...
Io avrei optato per il 70 200 f4 is nuovo (usato di 3/4 anni non lo trovo a meno di 800€, tantovale spenderne 200 in più e averlo nuovo con garanzia).
voi che dite?? ... help me...

avatarjunior
inviato il 16 Ottobre 2012 ore 11:19

Ma si sa qualcosa di più su questo 200-400 f/4 ? Ho letto in giro che l'hanno visto usare alle olimpiadi, ma non è ancora uscito, giusto? Hanno già comunicato ufficialmente il prezo di lancio? Se non ho capito male ha un x1,4 integrato che o porta a 280-560 f/5,6, in pratica si può dire che è un 200-560 f/4-5,6 MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2012 ore 11:24

www.juzaphoto.com/topic2.php?f=24&l=en&t=185645&show=1 ;-)

avatarjunior
inviato il 16 Ottobre 2012 ore 11:29

Per quanto riguarda il dilemma tra i vari 70-200 e il 100-400 io sono arrivato a questa conclusione:
Il bello del 70-200 f/4 è che è leggero, non male se uno pensa di portarselo sempre dietro (vedi viaggi, montagna, o ovunque il peso inizia a farsi sentire), magari in accoppiata a un Sigma 150-500 per foto naturalistiche quando serve.
Il bello del 70-200 f/2,8 x2 (ho visto che con 300mm sto stretto) è che come obiettivo da ritratto me lo aspetto super! Io forse spenderei in più per una soluzione di questo tipo rispetto a un 100-400, ma credo siano esigenze ( e gusti) personali, mi sembra che otticamente siano soluzioni praticamente equivalenti (@400mm).

avatarjunior
inviato il 16 Ottobre 2012 ore 11:43

Triple dipende da cosa fotografi in genere.
Per me pagare il doppio del prezzo e portarmi appresso il doppio del peso per uno stop ad esempio non era il caso.
C'e' gente invece che con un f4 non porterebbe a casa nemmeno una foto...

La cosa e' puramente soggettiva, di certo l'f4 IS non ti fara' pentire MAI di averlo comprato!

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2012 ore 13:04

Io ti parlo per esperienza diretta, dove ho posseduto ed usato il 70-200 f4 L IS, il 100-400 ed il 70-300 L IS, e ti consiglio quest'ultimo.

avatarjunior
inviato il 16 Ottobre 2012 ore 14:38

Grazie mille Fedecoco! Massimiliano, per cosa lo usavi prettamente? Potresti darmi maggiori info sul 70-300? Grazie!

avatarjunior
inviato il 16 Ottobre 2012 ore 17:12

Massimiliano consigli il 70-300 L rispetto agli altri due?
Evidentemente il tuo "range" ideale e' sui 300 millimetri, altrimenti non ci sarebbe motivo di avere 100 millimetri in meno con una qualita' all'incirca equivalente e lo stesso prezzo.
Tra l'altro il 70-300 non e' neppure ad apertura costante, quindi nessun vantaggio rilevante rispetto al pompone.

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2012 ore 22:46

@Triple e Fedecoco: allora, io ho fatto questo percorso per i tele.

Ho iniziato con il 100-400, che ho tenuto un annetto. Però a 380mm (perché non arriva a 400, giusto chiarirlo) la qualità non mi appagava più, e visto che i tele li usi spesso alla massima focale, decisi di venderlo.

Passai al 70-300 amatoriale e fu un disastro, venduto dopo pochi mesi.

Nel frattempo io presi, ed uso tutt'ora sial il 500 f4 sia il 300 2.8.

A questo punto mia moglie voleva un tele e le presi il 55-250. Tenuto poco tempo perché non eccelso.

Lei non voleva sentir parlare di obiettivi grossi e pesanti, ma voleva una buona qualità.

Presi il 70-200 f4 L IS. Ottima qualità, nulla da eccepire, se nonché spesso era "corta".

Abbiamo aspettato fino all'uscita del 70-300 L. Comprato e confrontato personamente con mille test con il 70-200, posso affermare con sicurezza che il 70-300 gli faceva il fondoschiena a strisce.

IL 70-300 ha una qualità strabiliante, è compatto e pesa il giusto. L'unico neo è la mancanza del collare per il treppiede, ma ho comprato una cinesata su Internet e devo dire che non rimpiango l'originale, ad una frazione di costo.

Sul fatto del rapporto costante, non ci faccio caso (perlomeno mia moglie, visto che lo usa lei), anche perché con le possibilità di alzare gli ISO di oggi non è praticamente mai un problema. Comunque ti assicuro che ogni volta che mi capita di vedere una foto fatta con questa lente rimango basito, benché sia abituato a tele di altro livello. Se non l'avesse mia moglie sicuramente lo comprerei come tutto fare, per quelle occasioni dove occore minor peso e discrezione.

Tra l'altro il 70-300 non e' neppure ad apertura costante, quindi nessun vantaggio rilevante rispetto al pompone.

Anche il pompone non è ad apertura costante (4-5.6)

avatarjunior
inviato il 16 Ottobre 2012 ore 22:55

@Massimiliano: Ultimo chiarimento... Ammettiamo che a me, scattando con APS-C, sia sufficiente il range di focale 70-200, e quindi non necessitando di quei 100 mm aggiunti, per esperienza personale continueresti a consigliarmi il 70-300? Ci tengo a saperlo da qualcuno che già lo possiede, visto che a giorni dovrei finalmente aggiornare il mio corredo!!! Grazie mille!
Gianluca

avatarjunior
inviato il 16 Ottobre 2012 ore 22:57

@Massimiliano: Mi stavo quasi dimenticando... Potresti farmi un paragone esplicito riguardo all'effetto Bokeh dei due tele (70-200 f4 L IS vs 70-300 L IS)? Grazie ancora!

user15476
avatar
inviato il 16 Ottobre 2012 ore 23:51

Quando si parla di lunghe focali, non sento mai menzionare il 200mm f/2.8 L non IS, perché? Solo perché è meno versatile di uno zoom?

avatarjunior
inviato il 17 Ottobre 2012 ore 10:12

Massimiliano,
non metto in dubbio cio' che dici ed il fatto che tu sia un possessore/utilizzatore di ottiche come il 300/2.8 (che in pratica e' lo Stato Dell'Arte in casa Canon!) non fa che avvalorare cio' che dici.

Per correttezza pero' ci tengo a dire che su tre forum che frequento da parecchi anni sei il primo in assoluto che afferma che la qualita' ottica del 70-300L sia superiore a quella del 70-200L F4 IS, considerato all'unanimita' lo zoom migliore di casa Canon (dopo il nuovo 70-200 f2.8 IS II, ovviamente).

avatarjunior
inviato il 17 Ottobre 2012 ore 10:14

Quando si parla di lunghe focali, non sento mai menzionare il 200mm f/2.8 L non IS, perché? Solo perché è meno versatile di uno zoom?


Perche' e' appunto corto ed io personalmente non consiglio mai di prendere un fisso se si sa gia' che lo si usera' sempre moltiplicato...
Cosa ad esempio che succede spesso con chi acquista il 300/4 IS salvo poi lamentarsi della perdita di qualita' anche solo moltiplicando ad 1.4x.
A quel punto c'e' il fantastico 400/5.6 che non costa un occhio della testa ed offre tantissimo.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me