RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Aggiornamento firmware per le Sigma sd4/sd4h


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Foveon e similari
  6. » Aggiornamento firmware per le Sigma sd4/sd4h





avatarjunior
inviato il 25 Dicembre 2017 ore 1:15

Il AF della Sigma SD1 e più veloce (ma e una reflex), cioè non e ai livelli della Canon e Nikon ma comunque in AF-C mi ha permesso di fare questo scatto attraverso la rete due anni fa.




con la SD4 e solo peggiorato (per momento)

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2017 ore 1:23

A primo test sembra che hanno migliorato anche la resa ai alti iso...


Curiosamente la Sigma non fa menzione di ciò, dicendo semplicemente che il nuovo firmware:

has improved the image quality of the displayed files, when checked on the main display or through the viewfinder or output via HDMI
,

cioè che hanno migliorato la qualità d'immagine dei file riprodotti sul display, l'EVF o attraverso l'uscita HDMI.

avatarjunior
inviato il 25 Dicembre 2017 ore 2:03

Non e la prima volta che inserisce cose senza dire niente, anche in passato hanno migliorato qualcosa senza mai dire niente. Comunque il discorso degli ISO e una cosa testata personalmente con due scatti fatti in M prima e dopo aggiornamento perché mi aspettavo uno scherzo simile e non solo hanno cambiato sulla gestione degli iso ma anche a livello di colore e gamma dinamica. dal test fatto come dicevo in M quindi iso tempo e diaframma fissi l'immagine prima del aggiornamento e più rumorosa ma anche con un contrasto diverso che dopo aggiornamento

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2017 ore 2:06

Ottimo!

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2017 ore 10:20

La seconda che hai detto, Bender.

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2017 ore 11:01

Grazie Maserc, un peccato direi.
Mauro

avatarjunior
inviato il 25 Dicembre 2017 ore 11:15

Prima o poi (fra qualche decina d'anni) ce la faranno a implementare il miracolo che ha fatto Sony sulle A9/A7mk3.

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2017 ore 11:41

Seeh, tra un secolo o due...MrGreen

avatarjunior
inviato il 25 Dicembre 2017 ore 11:53

MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2017 ore 19:39

elerum ma hai aggiornato anche questo?

www.sigma-global.com/en/download/cameras/firmware/

mi sembra di capire che puoi decidere di impostare come processare i jpg, privilegiando la risoluzione o la riduzione del rumore.
“sdQ_set_A.bin” per la risoluzione o “sdQ_set_B.bin” per il rumore.

avatarjunior
inviato il 27 Dicembre 2017 ore 20:10

Adesso non posso controllare ma, se potete, controllate area download dei manuali. I ultimi aggiornamenti hanno anche pdf con piu dettagli.

avatarjunior
inviato il 27 Dicembre 2017 ore 20:47

Maserc, quei file se ho capito bene "servono" a sviluppare i raw in camera ed io non l'ho mai fatto cioè una volta per prova appena presa la macchina e basta

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2017 ore 10:01

A me i jpg che sforna, benché non li usi, vanno già bene così.
Meglio lasciare le cose come stanno.

avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2018 ore 17:35

Ciao a Voi, vi seguo in quanto ho appena acquistato una SD4h per fare infrarosso e vengo da Sony, posso fare prove comparate e spesso sono a Roma.
Ciao
Francesco

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2018 ore 19:00

Congratulazioni!

Vorrei usare la SD Quattro per foto all'ultravioletto, ho gli adattatori (ne occorrono due) per montare ottiche Nikon Series E - che vanno bene allo scopo - ma nel complesso mi pare un po' un accrocchio. ;-)

Credo che per l'infrarosso il discorso sia più lineare e si possano utilizzare anche le Sigma originali.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me