RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Problema con caldaia a gasolio.


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Problema con caldaia a gasolio.




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2017 ore 17:47

Sicuramente di felini c'è ne sono sempre in circolazione, in quanto alle volpi qualcuno le ha avvistate ma solo di notte e in estate, tieni conto che io vivo nella pianura mantovana e le Donnole da noi hanno sempre divorato polli e pulcini, sono molto abili ad arrampicarsi sui travi dei porticati e fienili. . .

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2017 ore 18:05

da noi le volpi le vedi anche di giorno.
le donnole ci sono ma non ne ho mai vista una.

Mi e' invece capitato di vedere un ermellino selvatico d'inverno nella neve su a quasi 3000 mt.

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2017 ore 18:05

P.S ho controllato pressione gasolio.. filtri scintilla ai capi .. mi sembra tutto normale.
Comincio ad avere l'impressione che sia l'elettronica di bordo del sistema che a freddo da problemi.

Nei prossimi giorni provo a controllare il riscaldatore, potrebbe anche essere il termostato che e' diventato un po' duro.


l'elettronica con l'umidità e il freddo può dare guai sopratutto se non è ben schermata e resinata. Anche un singolo componente di una scheda può dare malfunzionamenti.

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2017 ore 18:12

si' ma a naso, per me c'e' qualcosa di sistematico e ripetitivo legato al freddo della notte.

le fiamme ed i funzionamenti son troppo stabili e ripetitivi per essere legati ad un falso contatto.

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2017 ore 18:35

Il problema c'è al mattino quando, dopo il freddo umido della notte, il sistema deve ripartire, ovviamente qualche componente elettronico o elettromeccanico risente di questo sbalzo termico, non ho certezze perchè non conosco il tuo impianto ma i più sospettati sono i componenti elettronici di bordo che dopo molti anni di stress possono malfunzionare o per essere + precisi ad avere un comportamento anomalo in funzione della temperatura; . . . basta un solo componete inaffidabile per mettere in crisi il sistema.

La mia caldaia viessmann con il bruciatore joanness, sicuramente molto + vecchia della tua aveva pochissima elettronica di bordo e sostanzialmente + componenti elettrici ed elettromeccanici, il rendimento era dell'80% ( scandaloso nel contesto attuale ) con il 20% di combustibile regalato ad inquinare l'ambiente. Tieni conto che il mio sistema era sempre acceso tutto l'anno per l'acqua sanitaria e riscaldamento nei mesi freddi. nel locale caldaia c'è era sempre un caldo bestiale e pochissima umidità. Ora sono passato a gas con Immergas a recupero dei fumi + boiler incorporato + solare termico = spendo un terzo rispetto a prima.

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2017 ore 11:37

Aggiornamento..

Ho ordinato il nuovo ugello, che e' il solito danfoss. Arrivera' dopo le feste.

Per sopperire temporaneamente al problema ho cambiato un po' la carburazione ed ora parte bene senza intoppi.
Ho il sospetto che l'ultima fornitura di gasolio non fosse proprio di prima scelta.

Il problema si e' presentato dopo qualche giorno dal rifornimento della cisterna.

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2017 ore 14:46

Per sopperire temporaneamente al problema ho cambiato un po' la carburazione ed ora parte bene senza intoppi.
Ho il sospetto che l'ultima fornitura di gasolio non fosse proprio di prima scelta.

Il problema si e' presentato dopo qualche giorno dal rifornimento della cisterna
.

Il problema potrebbe essere anche una diversa densità del gasolio tra le forniture? comunque per ora hai risolto. . .

In passato mi ricordo che in un paio di forniture avevo dovuto alzare il livello di pescaggio nella cisterna perchè il gasolio non era troppo pulito e il bruciatore mi andava in blocco spesso. Dopo di che avevo fatto spurgare il fondo della cisterna.

I fornitori di carburanti per riscaldamento dichiarano che tra una fornitura e l'altra di gasolio può cambiare anche la densità del prodotto stesso e il contenuto di zolfo, il gasolio da riscaldamento ha una densità di norma più elevata del gasolio autotrazione e un contenuto di zolfo superiore (0,1% in peso contro lo 0,001% del gasolio per autotrazione).

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2017 ore 11:20

potrebbe in effetti essere un gasolio troppo denso. In effetti uno dei primi sospettati era stato il preriscaldatore.
A freddo dopo la notte forse ha bisogno di un po' di tempo per portare in temperatura il gasolio e se e' troppo denso.

Comunque per ora sembra funzionare tutto bene

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2017 ore 14:20

Comunque per ora sembra funzionare tutto bene


Ciao Salt. Son contento che hai risolto!

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2017 ore 12:31

I tubi dalla cisterna alla caldaia sono esposti al freddo? Magari il gasolio si addensa e fa fatica.
Altra domanda: non è che durante la notte il gasolio ti torna in cisterna e i tubi rimangono vuoti?
Può essere una tenuta della pompa che non fa più il suo lavoro o prende aria lungo il tragitto.
Se ti si è presentato dopo il rifornimento mi viene un'altra domanda.. Hai aspettato qualche ora prima di accendere la caldaia? Può darsi che dello sporco in sospensione sia finito nei tubi, filtri, ugello..

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2017 ore 12:40

Il sistema cisterna tubazioni e' stato costruito negli anni settanta e da allora a funzionato sempre anche con punte di -22 esterne.
Dopo il rifornimento ho aspettato le canoniche 12 ore per riavviare.
I filtri son puliti. ugello spara anche se e' vecchio (lo cambiero a gennaio)
Il tutto ha ripreso a funzionare ingrassando un po' la carburazione.
penso davvero sia gasolio un po' piu "duro" a essere polverizzato.


Ho anche pensato al gufo che dorme nel camino... ma non penso sia lui. Continua a rifugiarsi li e ora tutto funzionaCool

avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2022 ore 14:57

ciao a tutti , ho un problema con una vecchia caldaia a gasolio , parte regolarmente e funziona per un paio d 'ore poi all'improvviso non riparte piu , la temperatura scende la trovo sui 25 gradi ma non riparte , devo girare la manopola della temperatura dell'acqua al minimo e poi riportarla alla regolazione stabilita e riprende a funzionare per altre 2 ore piu o meno , ho cambiato il termostato con il bulbo ( quello che manovro per farla ripartire ) ma fa sempre lo stesso difetto , mi potete aiutare ? grazie

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me