RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 16-35 F4L IS vs 16-35 f2.8l III


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon 16-35 F4L IS vs 16-35 f2.8l III





user4758
avatar
inviato il 19 Dicembre 2017 ore 14:02

Preferisco l'11-24 ad entrambi! ;-)

avatarsupporter
inviato il 19 Dicembre 2017 ore 14:05

l'11-24 a me non piace .. non so proprio come usarlo!

non è luminoso per cui per le foto notturne non posso usarlo (no via lattea, no aurora)
per il giorno .. non monta filtri e senza filtri io i panorami non li faccio!

restano le foto per gli annunci immobiliari.
ma non devo vendere casa al momento ! MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2017 ore 14:13

io l'ho usato invece appunto per arredistica e interior design e.... si fa apprezzare e non poco.
dopo un pò che lo usi a 11 torni a 16 e ti sembra di usare un tele.
non parliamo poi di quando zoommi a 24 !! sembra di inquadrare con un 600 moltiplicato.

peccato che a me sotto i 24mm non me ne può fregar de meno !

avatarjunior
inviato il 19 Dicembre 2017 ore 14:17

adesso è chiaro... i paesaggi non si fanno mettendo a fuoco ad infinito! forse dovresti ripassarti un po' le basi... ;-)
non ho ben capito cosa dovrei ripassarmi. Non mi pare di aver detto che l'obiettivo nasce per paesaggi nè che si debba usare solo per quelli. Ma forse mi sfugge qualcosa della tua affermazione...

avatarsupporter
inviato il 19 Dicembre 2017 ore 14:18

io l'ho usato invece appunto per arredistica e interior design e.... si fa apprezzare e non poco.
dopo un pò che lo usi a 11 torni a 16 e ti sembra di usare un tele.


ci credo !! 11 è veramente tanto estremo ..
io cmq per queste cose continua pensare che il 17 sia imbattibile. al massimo unisco scatti attigui


avatarjunior
inviato il 19 Dicembre 2017 ore 14:19

@Brettik com'è la vignettatura a 16mm e TA ?
la puoi vedere negli esempi postati. Ci sono anche gli scatti a TA. La vignettatura è presente ma cala drasticamente a f4 e sparisce a 5.6.

avatarsupporter
inviato il 19 Dicembre 2017 ore 14:24

:-P
Ci sono anche gli scatti a TA. La vignettatura è presente ma cala drasticamente a f4 e sparisce a 5.6.


adesso guardo. cmq una lente così che non è usabile a 16mm ed TA x la troppa vignettatura non ha senso di esistere.

in effetti .. vignettatura e distorsione vergognose !

ps. le potevi fare in bolla però :-P

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2017 ore 14:28

Ciao Brettik, e grazie per l'interessante test. Sono molto interessato al 16-35III. Ne ho provato uno ad un evento serale. Foto molto buone. Ma, al di là di ogni cosa, scuotendolo leggermente, anche solo prendendolo un po' rapidamente per metterlo in macchina, si percepiva l'interno "ballare". Ti risulta?

avatarjunior
inviato il 19 Dicembre 2017 ore 14:30

Ciao Brettik, e grazie per l'interessante test. Sono molto interessato al 16-35III. Ne ho provato uno ad un evento serale. Foto molto buone. Ma, al di là di ogni cosa, scuotendolo leggermente, anche solo prendendolo un po' rapidamente per metterlo in macchina, si percepiva l'interno "ballare". Ti risulta?
No, non mi risulta e non credo proprio sia normale.

avatarjunior
inviato il 19 Dicembre 2017 ore 14:32

in effetti .. vignettatura e distorsione vergognose !
Ma parli del 2.8?? a parte la vignettatura io di distorsione non ne vedo...se non nei limiti della focale

user4758
avatar
inviato il 19 Dicembre 2017 ore 14:34

l'11-24 a me non piace .. non so proprio come usarlo!

non è luminoso per cui per le foto notturne non posso usarlo (no via lattea, no aurora)







per il giorno .. non monta filtri e senza filtri io i panorami non li faccio!




restano le foto per gli annunci immobiliari.


Appartamento come nuovo! ha solo bisogno d'una rinfrescata... MrGreen



avatarsupporter
inviato il 19 Dicembre 2017 ore 14:35

vedi .. che per le foto pubblicitarie delle cascine l'11-24 è la morte sua !

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2017 ore 14:38

Ma menomale che il 2.8 III a TA o a f/4 fa meglio della versione IS,
Non solo per la differenza di prezzo ma soprattutto per il tipo di lente: il 2.8 deve essere ottimizzato a TA essendo scelto per uso reportage.. L'f/4 essendo invece ottica da paesaggio va confrontato tra 5.6 ed f/8 ..

Secondo me a diaframmi più chiuse il test cambia risultato.
Se poi Canon mi smentisce .. Applausi.

avatarjunior
inviato il 19 Dicembre 2017 ore 15:18

Secondo me a focali più chiuse il test cambia risultato.
Se poi Canon mi smentisce .. Applausi.
forse intendevi dire a diaframmi. Comunque posso dirti che diaframmare sulle nuove lenti Canon che ho provato (24-70 f.28L II, 70-200 F2.8L II ecc) non porta miglioramenti in termini di nitidezza. Forse è proprio questo l'aspetto più interessante e di pregio. Il picco di qualità si raggiunge già a TA, mentre sulle ottiche precedenti (tipo 17-40) per avere omogeneità e nitidezza tra centro e bordi occorreva diaframmare e non poco. Per me questo è un indubbio vantaggio, specie usando la 5DSR come corpo macchina. Diaframmando troppo insorgono problemi di diffrazione che vanificano la bontà della lente usata.

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2017 ore 16:02

il capostipite in questo senso è il 35L2 !!

tra 1.4 e 11 non c'è nessuna differenza in ambito di qualità immagine, cambia solo la pdc.
MOSTRUOSO !

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me