| inviato il 02 Febbraio 2021 ore 11:22
Mi mangio le mani che non li ho presi quando erano monetine, era difficile comprarli. Comprati insieme ad altre monetine nel 2017 e sono là che maturano. Vedremo tra 5-10 anni che valore avranno. |
| inviato il 02 Febbraio 2021 ore 12:02
C'è da dire che oggi è più semplice acquistare e detenerli. All'inizio era difficile credere che il progetto Bitcoin dopo tanti anni sarebbe arrivato dove è oggi. Comunque mi aspetto ancora crolli e risalite tra qui a 10 anni. |
| inviato il 02 Febbraio 2021 ore 12:05
Si senza dubbio, in passato non era facile. Anche con le zioni oggi è molto più semplice. Cmq spero in altre monetine che facciano il salto del BTC |
| inviato il 03 Febbraio 2021 ore 22:22
Brasilius, è molto più probabile che entro ottobre salgano di più le altcoin che Bitcoin. Sta già succedendo in effetti. E vendere per comprare beni materiali alla fine ti riduce così
 |
| inviato il 04 Febbraio 2021 ore 13:17
Ma infatti mi tengo il 30% dell'investimento ancora in Bitcon. Sia mai che tra 5 anni arrivi al milione. |
| inviato il 04 Febbraio 2021 ore 15:27
Daniele, prendo spunto delle tue parole (non è un commento personale, perché è quello che tantissimi pensano). “ Innanzi tutto queste valute non hanno, per loro natura, un controvalore reale (cioè materiale, in oro ecc.) „ “ il valore delle criptovalute sarà sempre definito unicamente da aspetti speculativi, molto più di quanto già avvenga con le valute tradizionali. „ “ quando si trattò di imporci l'Euro „ Impariamo tante cose nella nostra vita, molte inutili e futili. Alcune delle più semplici e fondamentali le ignoriamo totalmente. Suggerisco di investire quattro spiccioli (40€) per imparare l'ABC della vita economica (e quindi della VITA). partirei da 'Cosa è il denaro' shop.usemlab.com/libri/5-cosa-e-il-denaro.html per capire come stanno le cose, e passarei a una lettura che spiega bene cosa sia Bitcoin shop.usemlab.com/home/85-the-bitcoin-standard-edizione-italiana.html . Bitcoin, come l'oro e forse anche di più, NON E' un investimento ma è DENARO. |
| inviato il 05 Febbraio 2021 ore 12:54
Poi scoppierà anche la bolla dei bitcoin, tranquilli, come tutte le stron zate finanziarie poi scoppiano, qualcuno furbo ci ha fatto i sold, mentre tanti brodi ce li rimetteranno. |
| inviato il 05 Febbraio 2021 ore 13:27
secondo me no, andrà a stabilizzarsi e terrà il valore. Anche Visa si sta aprendo al bitcoin |
| inviato il 05 Febbraio 2021 ore 18:20
Credo che si stabilizzerà solo se la capitalizzazione aumenterà, la vedo ancora bassa per un mercato stabile. Certo che se pure Visa, come già fa Paypal in America permette l'acquisto di Crypto è un bel segnale. |
| inviato il 05 Febbraio 2021 ore 21:29
Pollastrini scoppierà molto prima la farsa delle valute fiat, con 1/5 dei dollari mai creati stampati nel giro di un mese nel 2020 (dal nulla). |
| inviato il 05 Febbraio 2021 ore 21:50
È possibile che una crisi monetaria o un crollo dei mercati finanziari possa far crollare il mercato crypto? |
| inviato il 06 Febbraio 2021 ore 0:01
Il mercato cripto in generale sì, ma bitcoin ormai sta soppiantando l'oro come riserva di valore. E questi fungono da rifugio durante le crisi dei mercati tradizionali e da protezione contro l'inflazione (e a breve sarà iper-inflazione). |
| inviato il 06 Febbraio 2021 ore 4:45
Io sono favorevole al ritorno al baratto: 1 cane = 3 gatti 2 conigli = 3 polli .... ecc. Il resto è aria fritta. |
| inviato il 06 Febbraio 2021 ore 16:45
Old, tu scherzi, ma già ci sono segni di una ripresa del baratto; i metodi del tipo "banca delle ore" funzionano esattamente così. Però non è un buon segno, significa che la moneta, reale o virtuale che sia, circola sempre di meno e di conseguenza sta perdendo nuovamente (storicamernte è già accaduto) la sua reale funzione di mercato. Se la Storia è veramente fatta di corsi e ricorsi, potrebbe essere il segnale dell'inizio di una crisi come quella che fece transitare dal mondo antico al Medioevo, e allora i vari "tesoretti" accumulati in bitcoin faranno la stessa fine dei tanti tesoretti di monete romane sotterrati nel V secolo: verranno lasciati dove sono perché non varranno nemmeno più il costo di una pala nuova da acquistare per dissotterrarli. |
| inviato il 06 Febbraio 2021 ore 20:23
E aggiungo che le monete sepolte nel V secolo le trovi e le maneggi ancora oggi. Del bitcoin un ora dopo il crack non troverai più neanche l'ombra. Purtroppo è in corso la completa virtualizzazione delle divise. Anche quelle ufficiali di stato. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |