RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

SSD esterno?







avatarjunior
inviato il 15 Dicembre 2017 ore 23:36

Ah, il file del catalogo di lightroom lo tengo sul Mac, così anche quando l'SSD esterno non è collegato posso comunque vedere le anteprime Delle foto

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2017 ore 23:47

Arkavi ma allora non sono del tutto pazzo MrGreen

Su che porta lo tieni l'ssd esterno?

ah, sai cosa sia e come si attivi l'uasp? su un ssd esterno della samsung indicano che le massime velocità si raggiungono solo con uasp attivato.

avatarjunior
inviato il 15 Dicembre 2017 ore 23:55

Usb 3
Una scheggia
Chi ha provato con box collegati tramite Thunderbolt dice che non si guadagna niente (anzi si perdono soldi perché sono più cari)
Ci sono box che supportano uasp e altri no
Non ricordo esattamente di cosa si tratti, ma fa la differenza in termini di velocità.
Il box che uso io è questo:
https://www.amazon.it/dp/B00DFVZOAC/ref=cm_sw_r_other_apa_0jfnAbW87M1W

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2017 ore 23:58

quindi mi consigli una soluzione col tuo box + questo: https://www.amazon.it/Samsung-MZ-75E1T0B-EU-SATA-Grigio/dp/B00P738MUU/

invece che solo questo: https://www.amazon.it/Samsung-PA1T0B-EU-Portatile-Type-C/dp/B074M774TW

al netto delle considerazioni sul prezzo

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2017 ore 23:59

non ringraziarmi ; )

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2017 ore 0:10

grande Zen!! anche questo è ottimo, a quella velocità poi Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2017 ore 0:11

Io ho cataloghi e foto su un HD esterno USB 3 da 4 Tb. Non ho nessun problema di velocità in postproduzione, neppure lavorando file PSD di 1 Gb

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2017 ore 0:13

a quella velocità poi


però solo con 3.1 2 gen ;-)

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2017 ore 0:18

si beh mi aspetto che il surface book 2 abbia almeno quella, visto che già hanno lesinato evitando le thunderbolt 3!

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2017 ore 0:19

no, è gen 1 Sorry e che vincoli velocistici ha la gen 1?

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2017 ore 0:21

Chiarito, la gen 1 è la vecchia 3.0, velocità massima 5 gigabit/s.. cioè circa 600/mega al secondo... teorici.. quindi 500 mb sarebbero già lusso.

avatarjunior
inviato il 16 Dicembre 2017 ore 8:12

Io ho cataloghi e foto su un HD esterno USB 3 da 4 Tb. Non ho nessun problema di velocità in postproduzione, neppure lavorando file PSD di 1 Gb

Il concetto di "problemi di velocità" è moooolto soggettivo.
Per lavoro io devo aprire continuamente molti TIFF da 500 MB su PS. Magari per qualcuno impiegarci 15 secondi o 3 secondi è la stessa cosa
Per me fa la differenza

avatarjunior
inviato il 16 Dicembre 2017 ore 8:14

@ vulture
Il vantaggio di usare un box è che puoi cambiare l'SSD quando serve
Ma visto che ormai anche soluzioni come quella che ha proposto zentropa non costano più un occhio della testa, direi che sono ottime anche quelle , forse preferibili

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2017 ore 10:08

Il concetto di "problemi di velocità" è moooolto soggettivo


Confermo assolutamente. ;-)
Non essendo un PRO, posso permettermi di perdere qualche minuto in più al giorno. Mi pare di avere capito che anche l'autore non sia un PRO.

Aggiungo che ho anche un SSD montato su USB 3.0. Da test di velocità di lettura e scrittura che ho fatto non risultano differenze tra l'HD esterno e l'SSD esterno.
Quindi, per sfruttare a pieno l'SSD la USB 3.0 non basta (sempre secondo me e potrei sbagliare)

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2017 ore 10:09

unico problema delle USB e' che ogni tanto, se le stacchi a caldo, L'Hd si incasina e perdi un mare di tempo a recuperare i file.
Io sono piu' per una buona unita' di backup su rete (dove fare backup giornalieri) e l'esterno per il transito.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me