| inviato il 19 Dicembre 2017 ore 15:10
esatto Marco.... qualcosa in termini di AF si perde sempre nella combinazione ibrida....... o mi sbaglio? cmq 35-100 tanta roba, però vedo anche tanta gente che lo da dentro per passare al 12-100.... l'idea che mi sono fatto sul 35-100 è che è un obiettivo che non è ne carne ne pesce.... cioè, non è abbastanza wide per paesaggi e monumenti e non è abbastanza lungo per catturare foto.... magari mi sbaglio.... e cmq ho visto che nell'usato il II costa un botto.... che differenza c'è fra I e II? vale la pena prendere l'I? grazie |
| inviato il 19 Dicembre 2017 ore 18:25
No ste,nn perdi nulla..anzi,diciamo che in termini di stabilizzazione con pana puoi abbinarlo al corpo x fare una doppia stabilizzazione,con oly ovviamente no,ma come AF nn perdi nulla. Detto ciò é ovvio che una G9 é più rapida in AF della nostra col 35-100 L'obiettivo é,a detta di molti,magnifico..un bokeh favoloso ed usabilissimo x ritratti e in accoppiata al 12-40 oly crea un'accoppiata che solo il sistema m4/3 ha x qualità,leggerezza e compattezza. La differenza tra I e II nn dovrebbe essere molta,ma c'è giusto un 3D appena aperto che ne parla x il 12-35..leggevo che il II é più nitido e ha un AF migliore..dagli un occhio |
| inviato il 20 Dicembre 2017 ore 7:50
Il 35-100 2.8 non è nè carne nè pesce? Che sei vegano???  Battutacce a parte, il 35-100 2.8 è uno degli obiettivi più usati di ogni sistema negli ultimi 30 anni di fotografia. E se prima non lo era...era solo perché non esisteva! Sarebbe il classico 70-200 luminoso Chi passa dal 35-100 2.8 al 12-100 f/4 è solo perché non vuole cambiare lente...di certo non perché al 35-100 manchi qualità o caratteristiche che ne fanno del sistema m43 uno dei migliori zoom. Concordo con l'ultimo intervento di Kuro77 |
| inviato il 20 Dicembre 2017 ore 10:22
ok.... ma a questo punto puntare sul 35-100 II usato costa comunque un botto..... dovrò aspettare ancora.... grazie..... ^_^ |
| inviato il 20 Dicembre 2017 ore 10:58
Considera però che un 35-100 2.8 (prima versione) non potrà mai costare meno di 500€ usato se in buone condizioni...tranne quando in un futuro più o meno lontano sarà "obsoleto". |
| inviato il 20 Dicembre 2017 ore 11:22
ma perchè prendere un prima versione quando con la seconda avrei un AF migliore? dopotutto, a me servirebbe principalmente in palestra, dove il AF è importantissimo... è anche vero che potrei "provare" il prima versione e in caso cambiarlo con quello successivo rivendendolo senza perderci praticamente nulla.... |
| inviato il 20 Dicembre 2017 ore 11:23
perchè la differenza sembra essere trascurabile nel mondo reale; piuttosto l'af per ottiche di questo tipo sono penalizzate dal corpo macchina. Che cosa usi? |
| inviato il 20 Dicembre 2017 ore 13:31
omd em-1 era quello che dicevo..... obiettivo pana su corpo oly non perde un po' di af? e per quanto riguarda l'af tracking? |
| inviato il 20 Dicembre 2017 ore 14:03
ah ok, allora la prima versione 35-100 2.8 sembra (esperienza di un altro utente) non vada molto d'accordo con em-1. La em-1 l'ho avuta per qualche mese e l'ho cambiata proprio per il suo afc su soggetti in rapido movimento frontale non particolarmente brillante (tipo bambini che corrono/in bici/su altalena...che sono i soggetti più difficili che mi sia mai capitato da fotografare ). La G80 in questo, specie quando c'è poca luce, è sensibilmente migliore, anche con ottiche Olympus, le stesse che usavo su em-1. |
| inviato il 20 Dicembre 2017 ore 16:31
Andrea hai sotto inteso che il 35-100 II é moltiplicabile? Questa cosa mi é nuova...credevo lo fosse solo il 200 presentato appunto col moltiplicatore. Sarebbe una cosa molto interessante |
| inviato il 20 Dicembre 2017 ore 16:58
Giuro che mi é nuova la cosa...devo informarmi un po' in giro, poterlo allungare fino a 140 mantenendo più o meno la stessa qualità e perdendo un po' di luminosità sarebbe una gran cosa! Normalmente Mauro17 é un esperto del mondo Panasonic,speriamo legga questo 3D e ci illumini... |
| inviato il 20 Dicembre 2017 ore 17:07
Beh... Sinceramente a me non interessa moltiplicarlo... Avere un 140 f4 non mi cambia la vita... Ma ripensandoci un 100 F2. 8 come ritrattista non deve essere male.... E in palestra potrei sfruttarlo alla grande a qualsiasi focale.... |
| inviato il 20 Dicembre 2017 ore 18:18
Se trovi una buona occasione, prendi tranquillamente la prima versione del 35-100 che e' equivalente a parte grafica, freeze prof, qualche differenza sulle lenti. Tra l'altro va benissimo con la E-M1 (conosco chi ce l'ha e lo usa con questa macchina). “ Anche il vecchio 35-100 f2.8 riceverà l'aggiornamento firmware che lo renderà compatibile con il Dual IS 2.0 Altre modifiche, oltre estetiche, sono la tropicalizzazione... ora anche freeze proof e il trattamento superficiale delle lenti migliorato „ Mauro17 Panasonic Lumix G X 35-100mm f/2.8 II OIS |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |