| inviato il 08 Dicembre 2017 ore 11:24
Siccome viviamo nell'epoca in cui tutto viene estremizzato, anche andare contro corrente fa notizia (ed è comunque una forma di estremizzazione ... inversa). Paradossalmente, quando era universalmente riconosciuto che la vera qualità ce la metteva il fotografo, chi di foto ci campava, o voleva comunque raggiungere un buon livello, cercava di acquistare il meglio che le sue tasche gli permettevano, senza tutte le scimmie odierne, ma anche senza questi "rigurgiti" di pseudopurezza |
| inviato il 08 Dicembre 2017 ore 11:32
Diciamo che il mezzo non conta finche riesci a fare quello che hai in mente e ne sei soddisfatto e nel caso di un professionista finche' riesci a vendere. |
| inviato il 08 Dicembre 2017 ore 12:21
Be quando i risultati sono mostrare le foto sui forum per i like...be si li serve il manico e la scopa....quando invece fai il Fotografo invece la scopa serve poco... Attenzione qua sento dire il professionista vende...Il professionista fotografo non vende nulla , viene chiamato e crea...non vende le foto cartolina...quello serio... |
| inviato il 08 Dicembre 2017 ore 13:12
Vampy secondo in mio parere è il contrario, finché posti tutto lecito ma quando sei commissionato e vendi sicuramente hai raggione a dire che crea ma un professionista serio per dare buoni risultati deve anche avere una buona attrezzatura. In questi periodi basta una macchina foto per esso fotografi ,una volta hai mai visto fare servizi con una compatta ? |
| inviato il 08 Dicembre 2017 ore 13:29
Bah...Il professionista serio non é quello che ha l'ultima uscita per vezzo....Si ne ho visti servizi fatte con compatte usa e getta...se cerchi su internet be troverai a bizzeffe anche di copertine di magazine internazionali... anche oggi ci sono campagne pubblicitarie fatte con smartphone... Non capisco come tu faccia a dire che un professionista serio ha bisogno di buona attrezzatura... secondo il tuo ragionamento allora tutti i fotografi che usano una reflex sono inadeguati...infatti i professionisti pro ( a detta tua) dovrebbero usare solo medio formato....in quanto il livello del medio formato ( sensore e ottiche) sono di un altro livello rispetto alle reflex... Hai centrato il punto non basta una macchina fotografica per essere un fotografo...un Fotografo é un Fotografo con qualsiasi attrezzatura...compatta usa e getta, compatta digitale, smartphone, reflex, banco ottico ecc ecc |
| inviato il 08 Dicembre 2017 ore 13:55
Si né ho visti e continuo ad essere del mio parere, poi alcuni servizi sono per pubblicizzare il prodotto ,detto questo cerco di spiegarmi meglio: L'attrezzatura è un mezzo per ottenere un fine, con una buona attrezzatura ottieni prima e anche meglio il fine, se a questo ci metti esperienza e bravura ha fatto bingo ! Ripeto non voglio dire che basta una serie 1 o ottiche serie L ( parliamo di Canon ) per fare belle foto ma bisogna essere bravi fotografi, che avvalendosi di una buona attrezzatura creano ottime foto. Sempre a parer mio, un conto è fare un matrimonio o altro con una pro ho semi pro e buone ottiche è un conto è con una entry lever e ottiche di prima fascia. Io faccio parecchia avi fauna e lì ti assicuro che la scopa è dice la sua..... P.S. Tutto ciò a mio modesto parere |
| inviato il 08 Dicembre 2017 ore 14:19
Sul discorso avifauna che è un campo specialistico posso avvicinarmi al tuo pensiero...però non concepisco nel senso generare le tue parole "ottieni prima e meglio il fine" meglio come? La fotografia é pura nitidezza? É pura pulizia ad alti iso? É pura gamma dinamica? La fotografia per me ormai non può essere semplice tecnicismo ma deve avere quel qualcosa in più che rende superflua la nitidezza la gamma dinamica e la pulizia ad alti iso... |
| inviato il 08 Dicembre 2017 ore 14:27
Vampy non riusciamo a capirci..... Hai raggi e la fotografia non è pura nitidezza e quant'altro ma se c'è è meglio !! È un fotografo ( A PARER MIO ! ) deve cercare di dare sempre il meglio soprattutto quando ti pagano !! |
| inviato il 08 Dicembre 2017 ore 14:39
Fino a quando si scatta per i Like sul Web, o lavoretti di poco conto, il mezzo non è fondamentale. Per fare lavori seri, con una certa dose di PP, e stampe oltre il formato A4, il mezzo conta, eccome! Il banding e tutto il peggio che si portano dietro le attrezzature di basso livello è sempre dietro l'angolo. |
| inviato il 08 Dicembre 2017 ore 14:45
Ma questa ci campa con ste foto? C'è chi paga per avere quelle foto? Il mondo della fotografia mi piace ma non credo capirò mai la differenza tra un bravo utente del forum e un supermega affermato fotografo mondiale, onestamente non mi frega nemmeno di capirlo mi sa |
| inviato il 08 Dicembre 2017 ore 16:00
...se vuoi te la dico io la differenza ! |
| inviato il 08 Dicembre 2017 ore 16:09
Ok ma solo perché sei tu |
| inviato il 08 Dicembre 2017 ore 16:28
sei pronto ? non c'è ! (e se c'è potrebbe essere benissimo interscambiabile). |
| inviato il 08 Dicembre 2017 ore 16:30
ora che hai scoperto che tra un povero scemo che riceve 2 like sul forum e un pluripremiato e strapagato fotografo di fama mondiale non c'è nessunissima differenza, come va ? |
| inviato il 08 Dicembre 2017 ore 16:38
Va beh, zen, ma anche tu ... li fotografi al buio, dietro a una tenda e col tappo sull'obiettivo!?! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |