| inviato il 08 Dicembre 2017 ore 21:58
Purtroppo se vai ad un matrimonio col 24 70 2,8, ti servirà inesorabilmente in borsa (o meglio su altro corpo FF) l'altro "fratello ping-pong": il 70 200 2,8. Il Sigma Art lo si acquista per la risolvenza estrema (a chi piace) e su una fotocamera da 20 MP lo vedo un passaggio abbastanza inutile: dubito che vedresti differenze significative rispetto all'ottimo Canon 1,8 che usi attualmente. Resto della mia opinione di comprarti un altro corpo: 6d o 5d3, dare via la 5d e continuare ad usare le ottiche che hai già. Altrimenti, se vuoi passare agli zoom, ti servirebbero il 24 70 e il 70 200 |
| inviato il 08 Dicembre 2017 ore 22:03
Quindi mi sa che torno alla mia idea iniziale e per nulla felice (considerando l'autoregalo d natale) andare su un secondo corpo per lavorare con i due fissi. |
| inviato il 08 Dicembre 2017 ore 22:04
“ Quindi mi sa che torno alla mia idea iniziale e per nulla felice (considerando l'autoregalo d natale) andare su un secondo corpo per lavorare con i due fissi. „ E' la soluzione migliore |
| inviato il 08 Dicembre 2017 ore 22:10
Oppure vendere il 35, lavorare l'80% del matrimonio con lo zoom e cambiarlo con l'85 nel momento delle foto d ritratto |
| inviato il 09 Dicembre 2017 ore 19:07
@Dario Rattieri,il nuovo 24-70 f/2.8 di casa canon a parte la focale non si differenzia poi molto dall'85 f/1.8. come qualità. |
| inviato il 09 Dicembre 2017 ore 19:09
Senza dubbio, ma non è un 85mm e non è 1,8 |
| inviato il 09 Dicembre 2017 ore 19:26
Certo, anche 350 euro per l'85 a confronto di 2000 per il 24-70 e per avere la stessa qualità, non so fino a che punto ne valga la pena avere lo zoom. |
| inviato il 09 Dicembre 2017 ore 20:19
Eddai, non sono 2000 |
| inviato il 09 Dicembre 2017 ore 22:24
Ne vale la pena fintanto che si preferisca usare gli zoom: più focali pronte all'uso invece di stare a cambiare lente. Personalmente, ripeto, preferisco più corpi con tutti fissi |
| inviato il 10 Dicembre 2017 ore 4:06
Dario, non sono un fotografo professionista pertanto non mi permetterei mai di contraddirti, ma se dovessi fare un matrimonio anche se mi presento con un 24-70 nella borsa dovrei avere anche il 70-200 e per non cambiare obiettivo dovrei avere 2 corpi, a questo punto risparmio denaro con le lenti e vado diretto con i fissi e piú corpi, questo se voglio la qualità, potrei anche presentarmi con un solo corpo con agganciato il 25-105 ma........... Tempo fá vidi un fotografo ad un matrimonio che possedeva 2 corpi ed entrambi aspc, sul primo aveva montato il sigma 18-35 f/1.8 e sull'altro il 50-100 sempre sigma f/1.8, il tutto é soggettivo quello che conta é il risultato finale. |
| inviato il 10 Dicembre 2017 ore 7:21
Quoto. L'ho scritto anche sopra, se si opta per il 24 70, servirà necessariamente il 70 200 |
| inviato il 10 Dicembre 2017 ore 8:24
Difatti il mio cruccio era dato che ho: 5dmkiii cn 35 1.8 vc 5dold con 80 1.8 E la 5old spesso mi canna qualche scatto volevo nn acquistare un secondo corpo ma fare tutto cn 5dmk3 e 24.70 2.8 |
| inviato il 10 Dicembre 2017 ore 9:29
Io posseggo anche una 5Dold che a volte ci metto l'85 f/1.8 di casa canon e non mi sbaglia un colpo e sui ritratti la preferisco perché restituisce un incarnato meno digitale e un poco pastoso come era sulla pellicola. |
| inviato il 10 Dicembre 2017 ore 13:21
“ E la 5old spesso mi canna qualche scatto „ Non ricordo se la 5d old ha la microregolazione AF delle ottiche. Probabilmente, se non ce l'ha, dovresti mandare lente ed ottica in CS per tarare il tutto. Resta però il problema della scarsa resistenza agli ISO medi, ma con lenti fisse superluminose potrebbe non essere una questione vitale. In ogni caso, due corpi nelle cerimonie a livello professionale sono quasi indispensabili, sia che usi i fissi, sia che usi gli zoom. |
| inviato il 10 Dicembre 2017 ore 13:26
@Dario la 5D non ha la regolazione AF e ti posso garantire che la mia non sbaglia un colpo e per ritratti infatti utilizzo solo la old perché l'incarnato che rilascia per me é magico, gusti personali. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |