RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Zeiss FE Distagon T* 35mm f1.4 E-Mount - Resa ottica scarsa?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Zeiss FE Distagon T* 35mm f1.4 E-Mount - Resa ottica scarsa?





avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2017 ore 12:20

Invece opticallimits sì MrGreen ma dai, non me ne frega nulla di huff o chicchessia

ma forse non hai letto tutto

Esisterà una via di mezzoMrGreen
Fidarsi delle recensioni online lo trovo molto poco attendibile. Anche usarlo qualche ora dove capita. Occorre averlo e fare le foto che si è abituati a fare per farsi veramente un'idea. E se si vogliono fare confronti occorre farli nelle IDENTICHE condizioni, altrimenti si rischia di non avere mai un'idea chiara

user4758
avatar
inviato il 07 Dicembre 2017 ore 12:36

Invece opticallimits sì


Leone, sono giusto un filo, ma proprio un filo più scientifici ed imparziali di quel cazzaro di Steve! Secondo lui tutto ciò che ha uno specchio andrebbe eliminato dalla faccia delle terra! MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2017 ore 12:45

Comunque la resa dello Zeiss non sembra male. Non eccede in niditezza, ma a molti lo sfocato piace.
Ho avuto il 35ze ed aveva quella parte lì, pulito quanto basta a tutta apertura e uno sfocato bellissimo. Un po' come l85canon.. se il Sony è simile, sarebbe sotto il 35 Canon (nitido, con uno sfocato eccezionale e dei colori fedeli.. che bianchi arrivano dal 35 Canon!), ma non da cestinare secondo me

user4758
avatar
inviato il 07 Dicembre 2017 ore 12:52

Non dico che è da cestinare... era solo per dimostrare che nelle focali basse non esistono ancora fissi ultraluminosi che possono competere con i Canon serie L!

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2017 ore 12:54

Zeppo ma questo impegno nel dimostrare MrGreen

Come ti ho scritto la pagina prima sarà veramente difficile arrivare a competere con gli L Canon.

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2017 ore 12:56

Ho un sistema Canon, ehm, discreto, che anzi sto diminuendo per eccesso di materiale, e solo un corpo a7r2 che apprezzo molto e uso con adattatori montando ottiche delle marche più disparate con grande divertimento e eccellenti risultati. Anche ottiche Eos, che vanno molto bene in af-s. Al momento non mi serve un 35/1.4, ma se mi occorresse andrei senz'altro su Canon. Tuttavia penso che col 35/1.4 Zeiss non ci siano limitazioni operative e di resa di alcun tipo, se non una mia personale controindicazione, direi dermatologica: l'orticaria che mi verrebbe a spendere certe cifre per un oggetto marcato
made in thailand
, ma è un problema solo mio

user65671
avatar
inviato il 07 Dicembre 2017 ore 13:00

Sigma fa un 35 eccellente.
Si adatta meglio del Canon.
Il discorso vale anche per 50,85 e135.

user4758
avatar
inviato il 07 Dicembre 2017 ore 13:09

Zeppo ma questo impegno nel dimostrare


Ankarai, sto solo rispondendo alle domande... MrGreen

Sigma fa un 35 eccellente.


Sono sempre ottiche adattate; parlo di ottiche native E-Mount! Solo con quelle puoi fruttare appieno le funzionalità fantascientifiche dell'AF!

user65671
avatar
inviato il 07 Dicembre 2017 ore 13:10

Poi un giorno mi spiegherete quali sono le ottiche zoom Sony eccellenti.
Io, le ho provate tutte, sono rimasto convinto solo dal 12-24 che però da 16 in su è inferiore al 16-35 f/4.0 Canon.
Gran macchine però!

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2017 ore 13:58

Invece mi ha molto deluso, piccolo, bello, leggero, buon prezzo, ma i bordi sono molto fiacchi, soprattutto in immagini a distanza, che sono quelle per cui mi interessava principalmente

user4758
avatar
inviato il 07 Dicembre 2017 ore 14:30

In quel range di focali non avrei alcun dubbio su quale prendere... Canon 11-24L! Cool

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2017 ore 14:50

Anche il 12-24 art non è male. Il problema di queste lenti sono le dimensioni e il peso, e se vuoi filtrarle ci vuole una fortuna e in più un'altra cassa per mettere i preziosi filtri, un altro chilo di roba. Non fa per me, preferisco il 16-35III o, in una sintesi estrema, un obiettivetto come il Batis 18, 330g di qualità concentrata, con buona resa anche ai bordi

user4758
avatar
inviato il 07 Dicembre 2017 ore 14:54

ma se vuoi arrivare a 11-12mm non è che hai tante alternative...

user36220
avatar
inviato il 07 Dicembre 2017 ore 15:03

Su Sony ci puoi montare i Voigtlander 10 e 12mm ;-) Io ho preso il 15mm ed è davvero un piccolo gioiellino. Compatto e leggero, molto nitido anche agli angoli, colori belli carichi. Non molto luminosi, nessuno dei tre, ma a quelle focali e per uso paesaggistico ci sta.

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2017 ore 15:14

Ho venduto il 16-35II per il problema dei bordi. Ho preso il 17TSE pensando che non decentrato fosse ben corretto, ma anche lui ha i suoi limiti. Ho provato il 15 Voigt, carino ma con altri problemi, e il 10, anche lui va bene per i grafismi. Ormai se devo prendere qualcosa voglio che sia all'altezza delle mie macchine, e l'unico che mi soddisfi (per peso, meno per dimensioni) è il 18Batis, ma non va su 5DSr, mentre il 16-35III, che non è male, è un cifone enorme anche lui. Sono molto indeciso, ho i quattrini pronti in mano, la situazione d'acquisto buona, non riesco a decidere, ma è questione di giorni, prima di natale voglio prendere qualcosa così posso divertirmi un po' ad usarlo.
Di fatto, l'unico uwa che mi soddisfi al momento è il 21 della Sigma dp0, fedeltà cromatica ed f4 a parte

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me