RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Avifauna primi risultati...ma necessito consigli.


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Avifauna primi risultati...ma necessito consigli.





avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2017 ore 21:40

Se prediligi uccelli in volo l'itinerante puo' dare soddisfazioni, specie se uso zoom lunghi tipo 150/600. L'appostamento e' piu' da focale fissa con tutto a portata di mano, ma, anche se la pratico, e' davvero tanto noiosa e a volte non porti a casa nulla di nulla..

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2017 ore 21:43

Comunque per inclinazione preferirei la caccia itinerante. Forse il capanno e' un tipo di fotografia a cui si arriva quando veramente si cerca lo scatto perfetto. Io non sono ancora a quel punto.. sbaglio?
...penso proprio di si!
La caccia itinerante va bene stando su una barca in navigazione, nelle acque giuste, dove può sbucare dal nulla qualche delfino o qualche balenottera.
Camminare per le campagne cercando di fotografare rapaci o aironi è solo tempo perso, o meglio, rimane solo la bella passeggiata.
Bisogna innanzitutto chiedersi cosa bisogna farsene delle foto scattate. Se l'obiettivo è fare una bella stampa in formato grande, non ci sono alternative: bisognerà cercare la luce e il soggetto che si vuole fotografare, stando nascosti.;-)

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2017 ore 21:46

Non del tutto dai, in giro per risaie per esempio a volte capita che qualcosa si riesca a fotigrafare con soddisfazione. Io non disdegno l'itinerante, ma devi scarpinare, e portardi appresso peso a volte e' molto stancante.

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2017 ore 21:57

In giro per le risaie vai di auto, come ha detto Luca. Però sarebbe meglio essere in due, perché uno guida e l'altro sta seduto dietro e scatta a destra o a sinistra a seconda di dove sta il sole rispetto la macchina.
Un paio di anni fa, con un amico di Novara abbiamo percorso circa 300 km avanti ed indietro per le risaie del novarese, pavese, e alessandrino.

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2017 ore 22:24

Presente. Sono di Novara.

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2017 ore 22:34

mah.
E' vero, un set con luce giusta e punto di ripresa studiato richiede il capanno.
E una foto decente la si fa solo cosi'.

Pero' e' anche vero che i selvatici spesso son abitudinari.

Due sere fa per esempio ho visto uno sparviere catturare un topo a dieci metri da me. Non avevo la fotocamera e non ho fotografato...
Venerdì mattina su un passo innevato a venti km da Chamonix ho fotografato (con il cellulare) due camosci che quasi son venuti a leccare il vetro dell'auto.
Attraverso spesso la foresta nera, a volte ad ore improbabili. Ho visto molti caprioli ed altri animali strani.
Insomma, le occasioni per incontrare animali me le procuro.(ho dovuto riparare a piu riprese l'auto per collisioni con animali)
Sul Gran san Bernardo (il colle) verso le sei di sera le marmotte son sempre nei soliti buchi...le vedi dalla strada e puoi arrivare a pochi metri.

Basterebbe forse essere piu' veloci e pronti a fotografare.
IL 200 MM E' DAVVERO CORTO. e mi costringe ad andare troppo vicino.
Dovrei provare un duplicatore.

Ho notato anche che il rumore dell'otturatore spaventa molto gli animali...


avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2017 ore 22:38

Cosa intendi per animali strani? Animali che non sai identificare?

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2017 ore 22:39

Beh molti incontri li hai fatti vedo. Diciamo che fotografare fauna e' un filo piu' facile che fare avifauna. Poi tutto dipende. Dal posto dove si e'. In Wyoming avifauna la faresti tranquillamente con un 300. In Italia ti va bene se riesci a fotografare con un 600 liscio su FF, se non ti mimetizzi/apposti.

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2017 ore 22:41

si.. animali che ho difficolta' a riconoscere.
Comunque , tanto per dire, son foto venute male. Ma le tre foto di uccelli nella galleria oggi le ho fatte con una passeggiata di un'ora e mezza in foresta.
Se mi metto a girare sul serio andando nei posti giusti di animali son sicuro di trovarne parecchi. Volpi comprese (che non so perche' ma fanno sempre lo stesso giro tutti i giorni)

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2017 ore 22:46

In caccia itinerante difficilmente farai immagini BELLE. Succede, ma il fattore C è detrminante....
Perché un'immagine bella è quasi sempre studiata.
L'appostamento richiede sempre mimetismo...che sia un capanno o abbigliamento ad hoc e altri stratagemmi....
Personalmente non mi entusiasmano le foto da libro di scienze....amo invece quelle progettate, quelle che lasciano qualcosa....
Per quelle li serve grande progettualitá e quasi sempre tanti appostamenti....È amio avviso il genere di foto in assoluto più difficile da realizzare....
Difficilmente si riescono a fare nei capanni a pagamento creati da altri....

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2017 ore 22:52

beh. Angus, come darti torto?... Certe foto che vedo qui su juza son a livelli di perfezione che si ottengono solo con molto studio e lavoro.

Sto cominciando a muovermi in quella direzione. ma , come si suol dire, devo ancora mangiarne di pagnotte.
Probabilmente potrei mettere in macchina un piccolo telo mimetico militare per cercare di rendermi meno visibile.
E sicuramente nascherare un poco obiettivo e fotocamera. Un telo verde dovrebbe essere sufficiente.

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2017 ore 22:59

Ti consiglio anche di farti un giro dai grandi fotografi naturalisti...guarda le loro foto....
Gil gautier
Il sentiero perduto di Stefano Unterthiner....
Vincent Munier....

Solo per citarne alcuni.....

Il telo serve, moltissimo....
E aggiungerei anche il definire un progetto...concentrarsi su poche specie e dedicare tutto il poco tempo che abbiamo in quanto non professionisti allo studio di quelle specie....


avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2017 ore 23:06

ho caricato altre due fotografie che ho fatto oggi.
So che sono fotografie non all'altezza... pero' a me servono come esercizio e prova per migliorare l'attrezzatura.
Soprattutto in queste due ultime foto probabilmente avere un ottica piu' lunga avrebbe fatto la differenza (credo)

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2592483&l=it

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2017 ore 23:12

Forse ma non solo...
O meglio...si, se ti piaccioni le foto "documentative"
Con quegli scatti potrai dire...ok...
Ho fotografato una poiana, un airone bianco, un codibugnolo e un pettirosso (almeno sembra)
Ma anche avere 200 mm in più non so se ti avrebbe fatto fare un'immagine più bella...
Non fraintendere...i mm servono....ma non sono tutto...

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2017 ore 23:20

si e' vero.
Pero' se non sei costretto ad avvicinarti a tre metri, ma se puoi restare a distanza di sicurezza, forse puoi avere piu' occasioni di scatto ed ottenere almeno una posa migliore. Certo che la luce resta quella....e non migliora

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me