RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Si leggono sempre di mille paranoie sui ...


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Si leggono sempre di mille paranoie sui ...




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 02 Dicembre 2017 ore 13:25

Va beh, bisognerebbe leggere il contesto della foto. Casomai è un avvistamento fatto a central park...e in quel caso l'importante è documentare..MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2017 ore 13:48

Mmm e il senso del topic sarebbe? Che l'attrezzatura non conta?
Mi sa che hai scelto proprio l'esempio sbagliato allora perché se quello che dice Ironluke è vero stiamo parlando di circa 15.000€ di attrezzatura che tra l'altro viene tirata al limite assoluto a causa della scarsità di luce.
Magari la si poteva scattare anche con lenti e corpo molto meno costosi, ma sarebbe venuta fuori così.




Il fatto poi che nonostante sia sicuramente imperfetta dal punto di vista del rumore significa che magari sarebbe da guardare in che contesto è stata scattata, dato che una foto in pieno giorno con quella qualità ho seri dubbi che sarebbe stata accettata ;-)


avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2017 ore 20:03

Secondo la mia opinione, il segnale sbagliato che a volte si diffonde sul forum, è che sia meglio avere attrezzatura che spacca il capello senza che si abbia nulla da dire, piuttosto che viceversa. Io frequento tantissimi professionisti, da sconosciuti a persone di caratura assoluta, ma in tanti anni non mi viene mai in mente una volta di aver intrapreso con loro discorsi sull'attrezzatura, se non domande inerenti a determinati lavori. Vedo costantemente fotografi scattare con attrezzatura di decine di migliaia di Euro, così come altri con i cosìdetti fondi di bottiglia e macchine che siccome non hanno l'ultimo livello di GD o altro, dovrebbero nascondersi a sentire certi discorsi. Eppure loro scattano, ci lavorano, hanno successo, magari perché pensano a quello che vogliono dire/mostrare/vendere piuttosto che a spaccare il pelo nell'uovo. E non venitemi a dire "allora torniamo al dagherrotipo" perché, a parte la puerilità del discorso, tra una qualsiasi reflex moderna ed il dagherrotipo c'è un universo di mezzo, mentre tra una fotocamera come la 5D3 e l'ultimo modello di super ammiraglia di qualunque casa, il "manico" e le idee faranno sempre la differenza, a parte una manciata di foto dovute ad un evenutale gap tecnologico che non aggiungerebbero nulla a chi non ha nulla da dire.

avatarjunior
inviato il 02 Dicembre 2017 ore 21:59

Oh! Massimiliano! Dunque non sono l'unico...
Straquotone. Per me il topic può chiudere qui.

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2017 ore 22:32

L intervento di Massimiliano Eleota è da applauso !!

avatarjunior
inviato il 03 Dicembre 2017 ore 11:00

Zeppo ti cito solo un certo Hbd, intendersi di tecnica fotografica e conoscere le caratteristiche tecniche delle fotocamere non necessariamente coincide con fare belle foto. Quello che mi vende gli sci conosce le caratteristiche tecniche dei materiali molto meglio di me ma scia peggio di me.

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2017 ore 12:48

....boh.... A me piace quella foto. La qualità non è molta ma mi trasmette

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2017 ore 14:19

Applauso a Massimo.

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2017 ore 15:25

meno paranoie e più foto!


Ma quandomai??!!!

Bisogna essere sempre paranoidi feticisti, altrimenti non s'è più ingranaggi, ma esseri animati, e quindi pensanti, e quindi da reprimere (possibilmente nel sangue).
W il nulla!
W sua maestà!! (pisello filigranato sulle banconote di tutte le nazioni)

Ah, dimenticavo:
Buonna Tale a tutti, con largo anticipo MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2017 ore 22:35

Seguo la paranoia... MrGreenMrGreen
Comunque concordo con Massimiliano.

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2017 ore 22:38

Cheppalle....

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me