RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony alpha 6000 Vs nikon p900


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony alpha 6000 Vs nikon p900




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2017 ore 21:38

Un tuttofare comodissimo. La differenza fra solo corpo o con questa in kit é risibile, io la prenderei CON.

Concordo, l'ho usato per più di due anni su nex5t e a6000; costa poco (in kit) è compatto e chiuso di uno stop e mezzo è più che discreto. Ci ho fatto delle stampe in a3 molto buone.

avatarjunior
inviato il 01 Dicembre 2017 ore 22:40

Ok, grazie mille

avatarjunior
inviato il 01 Dicembre 2017 ore 22:48

qui trovi un ottima offerta su fotocolombo:attenzione che termina tra poco
sono 494 euro Sony A6000 + 16-50

www.fotocolombo.it/shop/offer/nonlasciarcaderlaluna-it-68243-/

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2017 ore 2:53

come detto da più parti il 16-50 da il meglio di se da 19mm in poi e chiuso uno stop e mezzo o 2 come dice giustamente Fabrizio. aggiungo: AF discreto. Peccato che non abbia il paraluce di serie. io ho preso questo https://www.amazon.it/gp/product/B00QR48GZE/ref=oh_aui_detailpage_o07_
non è compatto ma lo trovo ottimo e ti permette di usare filtri anche da 52mm, guardavano gli stessi del sigma 30mm.
Io senza paraluce non mi trovo anche se il 16-50 non ne ha un gran bisogno vista la conformazione.

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2017 ore 10:44

Io senza paraluce non mi trovo anche se il 16-50 non ne ha un gran bisogno vista la conformazione.

Che vuol dire "non ne ha un gran bisogno vista la conformazione"?
Per caso esistono ottiche che possono fare a meno del paraluce e altre cui è sempre necessario? Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2017 ore 12:55

Ha il vetro frontale abbastanza "incassato" e protetto. Soffre poco per luci diagonali ecc. l'opposto che un... che so, 12-24 per intenderci. Guarda caso su focali molto ampie lo mettono fisso.
poi io sono un talebano dei paraluce e li metterei anche negli occhiali fosse per me MrGreenMrGreen
quello che ho segnalato lo incicccionisce un po' ma è ben fatto e si ripiega sull'obiettivo come i normali paraluce quando non lo si usa. ne avevo uno prima che andava messo dopo aver tolto il copri obiettivo e mi era scomodo non tenerlo agganciato in posizione off.

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2017 ore 13:53

Dell'importanza del paraluce ce ne accorgiamo solo quando per non averlo usato dobbiamo buttare la foto ;-)
www.fotocomefare.com/4-buoni-motivi-per-usare-il-paraluce/

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2017 ore 14:04

pienamente daccordo! accessorio irrinunciabile per me ;-)

avatarjunior
inviato il 03 Dicembre 2017 ore 14:14

Ok, grazie, prenderò la macchina con la lente kit 16/50, poi per una lente un po' più luminosa, non mi serve un superzoom, anche perché voglio stare leggero, però un quasi tuttofare, a buon prezzo?

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2017 ore 15:19

Tuttofare luminoso e leggero... dici niente! è un problema. Vale poi per tutti i brand. I tuttofare zoom sono f4 (f2.8 vuol dire pesi e ingombri e prezzo). Se invece intendi una focale media tipo 20/30 (30/45 eq) su apsc ci sono diverse scelte. Dipende quanto luminoso lo vuoi e quanto vuoi spendere. C'e La “triade” sigma f2.8 che sono abbastanza economici. Anche il 30 f1.4 è una buona scelta.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me