JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
I prezzi sono aumentati parecchio, l'abbonamento annuale con pagamento mensile é passato da 12 a 20 euro più Iva.. Penso di acquistarlo per intero e ammortizzare la spesa in almeno due anni...mi perderò la versione 12
Non c'è anche Affinity photo che lavora i file RAW anche con i livelli? Qualcuno lo ha provato e sa se possiede questa caratteristica? Per certe funzioni sono sicuro che possiede la possibilità di fare lo stacking di diversi file raw perché esiste ad es.questo video in rete (lo fa anche per HDR e photostitching)
“ Il lato triste è che ti spillano anche un sacco di soldi con tutte queste versioni nuove. „
È forse il miglior software professionale per foto..alla fine è giusto che si facciano pagare. Che poi in confronto a quanto si spende in obiettivi e macchina non è niente
Andrea.taiana: Sì lavora anche lui con i livelli, ma è proprio un'applicazione studiata per uno scopo differente. AP è per fotoritocco, C1 per postproduzione Raw e catalogazione
Poi bisogna considerare che anche se ci sono interessanti novità questo non impedisce di usare ancora con soddisfazione la versione precedente. Magari acquistarla al day one ha poco senso, magari meglio attendere il Natale se fanno qualche offerta interessante.
Grazie Bernalor. Oggi io uso Lr. Sento die che Capture One sia molto migliore nello sviluppo mentre sia molto meno intuitivo coma DAM. Il fatto che Lr diventi esclusivamente software in abbonamento non mi garba molto e mi sto guardando in giro. La casa di software che produce Affinity sostiene che verso giugno (non prima di, in realtà sono le parole esatte) del 2018 dovrebbe uscure il DAM Affinity. Se il convertitore RAW di Affinity fosse buono a quel punto Affinity potrebbe sostituire Lr + PS ed magari anche C1. Il problema è che nella frase ci sono troppi se. Qualcuno sa dare un giudizio sul convertitore RAW di Affinity?
Affinity è il più completo, maschere e livelli + funzioni di focus stacking e panorama ottime, il miglior sw che abbia provato per queste due funzioni.
Fa anche HDR ma non è al livello di enfuse.
Invece Luminar è imbattibile per i filtri.
Entrambi aprono i raw ma entrambi lo fanno meno bene di C1 che è imbattibile.
Faccio una domanda perchè a me non tornano alcune cose.
C'è qualcuno che ha la possibilità di farmi vedere un file sviluppato con C1 e lo stesso sviluppato con LR?
Tiff full res di uno scatto a 400 oppure 800 o 1600 iso.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.