RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

ancora su Lightroom e la sua velocità


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » ancora su Lightroom e la sua velocità




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2017 ore 1:35

... io per lavoro devo continuare a usare lr .. ultima versione e aggiungo alla gran paranoia e alla sua sempre più estenuante lentezza.. il bug della chiusura all'importazione..

a casa, sul mio superpc non lo apro manco morto e uso la concorrenza che mi permette più fluidita su 50mpx che lr su 20mpx.

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2017 ore 4:59

e se lo fanno pure pagare bene.

avatarjunior
inviato il 02 Dicembre 2017 ore 8:54

Il bello è che di tanto in tanto si apre la finestrella e ti chiedono: "da 1 a 10 quanto consiglieresti lr ?"
Pensavo di passare a lrcc ma da quanto scrive Caterina il comportamento è rimasto il medesimo delle versioni precedenti.
Passare ad altri lidi? E tutto il lavoro fatto finora?

user92328
avatar
inviato il 21 Febbraio 2018 ore 18:05

Ciao Franco, come è finita poi, hai risolto...??

avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2018 ore 11:50



avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2018 ore 21:08

Ciao Salvo ,
no ...non ho risolto.
Confermo che la versione CLASSIC resta in alcuni utilizzi più lenta della precedente.

La cosa più semplice è aprire il filtro radiale , applicare una modifica alla esposizione e spostarlo sull'immagine.
Fai la stessa cosa con la versione precedente.
Con la precedente scorre tutto fluidamente, nella classic si muoverà a scatti.
Non ho trovato alcun settaggio tale da evitare questo gap.

Florin, le ho viste tutte. Per primi quelli suggeriti da Adobe e tutte le altre "magie" in 7 o 8 mosse
distribuite per il web

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2018 ore 21:17

Dimenticavo di aggiungere,
l'ultimo aggiornamento rilasciato a febbraio ha migliorato le prestazioni, anche
se non le ha portate ai livelli del CC

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2018 ore 10:28

Ciao, my 2 cents.
Uso LR CC Classic su due PC:
- fisso: HP Z240 (Xeon e3 1270 v5, 8GB DDR4 2166, SSD 512 GB (brand mai sentito) + HDD 512 GB 2.5" 5400rpm, Quadro K5000 4gb)
- portatile: Dell Precision M4600 (i7 vPro 2720 QM, 16 gb DDR3 1600, SSD 1 TB (Samsung 850 EVO) + HDD 1TB 2.5" 7200rpm, Quadro 1000M 2gb)

In entrambi i cataloghi e la cache sono sull'SSD e i RAW (Nikon D7000 +D750) stanno sul drive meccanico.
Dimensione e qualità preview uguale (FHD, media).

Sono macchine di categoria e potenza differenti, quindi non comparabili direttamente come prestazioni, però sono macchine simili a quelle che molti potrebbero avere in casa.
Al momento dell'acquisto la "classe" del portatile era superiore a quella del fisso: si vede anche dai materiali, il case del fisso fa ridere.

In teoria, quello che perde uno (GB di memoria+velocità disco) da una parte, dovrebbe guadagnarlo dall'altra (MHz di memoria+GPU).

Più o meno, eh? Non facciamo i puristi...

Sul primo ho notato un aumento di prestazioni, sul secondo un degrado di prestazioni.
In particolare il secondo si "siede" tutte le volte in cui deve andare a leggere su disco o rigenerare le preview: dopo un cambio di slider, durante import/export (export su SSD) ad esempio.

Ieri non riuscivo a lavorare mentre esportava o aggiornava i settings a un centinaio di RAW della D7000 sul portatile.

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2018 ore 15:35

Ciao Leo e grazie,

la perdita delle prestazioni l'ho notata sopratutto in quelle funzioni che vanno a toccare la GPU, come l'esempio che facevo prima sul filtro radiale.
La prova l'ho fatta su due piattaforme completamente differenti : una PC WIndows e l'altra Mac e su entrambi
ho notato la medesima caduta di performace.
Laddove prima muovevo fluidamente l'oggetto del filtro, ora vado a scatti.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me