RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Recensione Sony A7r III su Dpreview


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Recensione Sony A7r III su Dpreview





avatarsupporter
inviato il 22 Novembre 2017 ore 20:46

Zeppo forse nemmeno tu ti sei reso conto del peso della tua affermazione....

Ora tutto dipende da cosa tireranno fuori Canon e nikon l'anno prossimo...

Nell'eventualità (credo remota) che riescano a tirare fuori qualcosa di competitivo (competitivo = queste performance a minor/uguale prezzo) son certo sony abbia già pronta al lancio una risposta per tutto...

Esattamente come ha fatto con nikon.
Ha atteso l'uscita e subito risposto.

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2017 ore 20:55

Bhe review come si era già capito. Miglioramenti da normali a significativi. Ormai si sta su livelli altissimi. Quindi gli upgrade sono centellinati

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2017 ore 21:09

Chissà quanto costerà il 400 f2.8 Sony.
Spero che mettano mano anche ai vari 500 e 600mm. Magari riescono a farli come quelli Canon ma più piccoli, leggeri (anche se passi in avanti ne sono stati fatti e pure importanti) e non certamente a 20000 euroMrGreen
Vedremo.

Personalmente continuo a non vedere, lato qualità d'immagine, stravolgimenti o balzi in avanti significativi. Insomma mi sembra che nella vita reale le piccole differenze che si notano in certi test online nemmeno si vedono.
Bella comunque questa a7rIII

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2017 ore 21:38

E' l'unica che alla fine ha beccato 90 Cool

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2017 ore 21:39

A pecoraMrGreenMrGreenMrGreen

user3834
avatar
inviato il 22 Novembre 2017 ore 21:41

Vabbè insomma dopo un anno sono riusciti a fare una A99II più piccola MrGreen

avatarsupporter
inviato il 22 Novembre 2017 ore 21:45

Già!!

Peró questa ha anche lo scatto silenzioso...

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2017 ore 21:52

Chissà quando caleranno l'a9r? Forse quando Canon topperá la 5dsr2?MrGreen

user3834
avatar
inviato il 22 Novembre 2017 ore 21:53

Anche la possibilità di utilizzare la macchina mentre si scarica il buffer!

user3834
avatar
inviato il 22 Novembre 2017 ore 21:53

La A9r non ha senso.

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2017 ore 21:54

Secondo me hanno in casa sensori fino a 200Mpx, così giusto per...

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2017 ore 21:55

Cmq non sono d'accordo che A7RIII e d850 siano uguali come latitudine di posa, la Nikon va meglio e davvero si avvicina al medio formato, merito dei 64 iso , Sony leggermente indietro, Canon in terza posizione.., cmq come ho notato dai miei test, questi valori possono cambiare in base al programma usato.. L'unica certezza è che la 5d4 è sempre o più o di meno... Indietro...

Per me il recupero massimo veramente ottenibile con la Nikon è +5ev

www.dpreview.com/reviews/image-comparison/fullscreen?attr144_0=sony_a7

www.dpreview.com/reviews/image-comparison/fullscreen?attr144_0=sony_a7

www.dpreview.com/reviews/image-comparison/fullscreen?attr144_0=sony_a7

www.dpreview.com/reviews/image-comparison/fullscreen?attr144_0=sony_a7

user3834
avatar
inviato il 22 Novembre 2017 ore 21:56

Li producono già per i cellulari, ma non hanno senso in fotografia (per ora), infatti sono rimasti a 42.

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2017 ore 21:59

Sono rimasti a 42, perché hanno la leadership di fatto, ma per affermazione dei capoccia Sony, come tecnologia sono già pronti a ben altri numeri.
Del resto non debuttano col medio formato, perché per ora gli conviene vendere agli altri produttori.

user3834
avatar
inviato il 22 Novembre 2017 ore 22:12

Si si, ma non c'è mercato.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me