| inviato il 20 Novembre 2017 ore 19:15
Metti on line i numeri di serie. |
| inviato il 21 Novembre 2017 ore 7:41
grazie amici della vostra solidarietà'. Come e' successo esattamente? rientravo da un viaggio, ero atterrato alle 4,20 di mattina partito alle 17,45, non avendo chiuso occhio e in condizioni fisiche scarse causa striscia finale di influenza. Il primo treno utile partiva 5 ore dopo l'atterraggio e mi sono strascicato tra i due bar disponibili leggendo. Appena salito sul regionale in direzione Roma Ostiense evidentemente mi sono rilassato. Ho tenuto la valigia davanti a me e lo zaino pure, ero solo in un gruppo di sedili da 4. Dopo la prima fermata sono salite molte persone. Ero attento, ma stanco. Dopo la fermata di Villa Bonelli c'e' stato un caos nel vagone. Molta gente agitata. Uno mi ha chiamato da dietro con un paio di tocchi sulla spalla e mia fatto vedere un biglietto che non aveva senso. Mi sono rivoltato. Poi ha insistito più' pesantemente. Idem nell scomparto di sedili verso l'avanti ma in diagonale. Un caos ad arte. Molta concitazione. Quando mi sono rivoltato in avanti c'erano meno persone, uno che sfuggiva dal compartimento e non c'era più' il mio pesantissimo zaino. Due soggetti tenevano la porta del treno aperta attendendo che il ladro vi passasse attraverso anche se il treno era ripartito. Il distruttore era sceso al volo con una fuga degna di un centometrista. Aspetto: persone dell'est. Non avrei detto rom a vista, ma poi ho capito essere una banda di rom. dopo 15 minuti il mio zaino e' stato trovato vuoto fuori della stazione con solo alcuni documenti e fortunatamente l'hd di backup e un quaderno di appunti. Il resto sparito. Ho cercato di assicurare l'attrezzatura 2 anni fa ma non ci sono riuscito, pare non ci siano polizze. Che esperienza avete. Qualcuno ce l'ha fatta? e siamo sicuri che poi ripagano se serve? |
| inviato il 21 Novembre 2017 ore 7:46
riguardo della scelta tra 750 e 850. Da tempo avrei voluto provare la 750. Mi interessava poter girare con meno peso. Mi sarebbe piaciuto avere un secondo corpo da accoppiare con un 35 1,8 e risparmiare 600 gr sulla d810 + 35 1,4. In questo modo avrei potuto portarla più' in giro anche durante uscite non fotografiche, pensavo. per cui ho una buona opinione della 750. Pero' sono viziato ai file sontuosi e dal range dinamico della 810. Per il layout dei tasti, si, la 810 era una seconda mano. prima avevo una d7000 e con i tasti non mi ci sono mai trovato molto bene, soprattutto iso. A parte la macchina mi manca anche il 24 120. Non sono un amante degli zoom, ma se viaggio sono molto utili e quello era il io unico zoom, per non parlare della mancanza della mia lente preferita su tutte il 35 1,4. Acquistare online che rischi porta? io ho trovato prezzi bassi (non nital) ma come funziona la cosa? grazie ancora a tutti, Alessandro |
| inviato il 21 Novembre 2017 ore 9:41
Mi spiace molto, purtroppo quando si va in giro con lo zaino fotografico ormai si è a rischio un po' ovunque |
| inviato il 21 Novembre 2017 ore 10:04
Ormai c'è una criminalità pazzesca e nulla o quasi si fa per arginarla. Ho letto stamane di una ragazza di 20 anni aggredita, gettata a terra e derubata in una zona centrale di Genova, alle 8,30 di sabato sera. La notizia successiva era che avevano dato un permesso a Bilancia (un serial killer) per uscire di galera. A me hanno rubato in un anno 2 volte lo stesso scooter (la 1a lo hanno ritrovato a Milano pronto per partire per l'Ucraina, la 2a è sparito definitivamente), ma come si fa a vivere a sta maniera? I nostri amministratori in compenso parlano di "smart city", mettono i red carpet, assumono impiegati comunali nullafacenti.... va beh meglio che smetto, mi viene troppo nervoso a pensare a ste cose. |
| inviato il 21 Novembre 2017 ore 12:38
Porca miseria che storia. Immagino la delusione di vedersi sottrarre la propria macchina. Io ne avevo combinata una delle mie a settembre: tornavo dal mio viaggio in Norvegia e nel secondo volo su tre mi accorsi dopo un po' di tempo di aver dimenticato in aereo il mio macbook air dove avevo passato tutti i raw del viaggio. Da quando me ne accorsi avevo soltanto 30 min prima del prossimo volo. Non vi dico i salti per riuscire a convincere il tipo di Sas a chiamare l'aereo e farmi "spedire" al nuovo gate il mio mac ovviamente pagando il tutto (circa 26 euro). Stavo per fare una bella frittata! |
| inviato il 21 Novembre 2017 ore 13:02
Fai come me cambia brand. A me hanno rubato un annetto fa il Nikkor 24-70mm compratop di seconda mano non stabilizzato. Quasi 1000 euro. Mi sono arrangiato con ottiche economiche ma quando ho messo qualcosa da parte mi sono detto è ora di cambiare.. Anche perché non me la sono sentito di spendere altri bigliettoni per duplicare una cosa che già avevo! Vita nuova e non ci pensi più. P.S. se proprio hai deciso di restare in Nikon prendi la D850 è pro. La D750 è una semipro con tempi 1/4000 e con tutti i difetti che ha il giallo verdognolo che predomina sugli incanati quando scatti in natura o prati con il verde. Npon c'è proprio paragone con la D810. Solo in questo modo non la rimpiangerai, comprare qualcosa di meglio e non peggio. |
| inviato il 21 Novembre 2017 ore 14:28
Photoraf, ancora con il giallo/verdognolo... non sei stato attento alle lezioni che ti ha dato Raamiel sul colore. Rischi la bocciatura |
| inviato il 21 Novembre 2017 ore 14:35
Beh da quando sono in Canon.... Ho evitato la bocciatura :) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |