| inviato il 08 Novembre 2017 ore 22:28
Grazie mille Luca, penso che ci farò' un giro. Se i capanni non si pagano a giornata, 25 euro all ann è' davvero poco. La frequentazione in settimana come è' ? C'è molta gente? Visto le foto tramite Facebook, davvero tante specie e per davvero buoni. Per me ne vale la pena. |
| inviato il 08 Novembre 2017 ore 23:29
“ ma è nel ferrarese? Capanni? Tutto libero? „ Sì, ci sono sia capanni a pagamento che posti/sentieri liberi molto belli |
| inviato il 09 Novembre 2017 ore 2:14
Che dire... Luca ha già dato tutte le info tecniche... io posso portarti la mia testimonianza visto che in questa stagione a Pecorile sono già andato diverse volte togliendomi grandi soddisfazioni. Ho frequentato i capanni durante la settimana e nel week end... non c'è molta differenza, in settimana ci sono meno prenotazioni, considera che non c'è mai troppa confusione perchè i capanni sono a numero chiuso (3 posti Alice; 3 posti Pecorile) e da prenotare. Quest'anno a Pecorile c'è anche la pozza... come ti dicevo mi sono tolto delle soddisfazioni facendo i frosoni www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2560107&l=it ; il rampichino, i fringuelli, la ghiandaia, varie cince, il picchio muratore ecc... Anche Alice non scherza |
| inviato il 09 Novembre 2017 ore 7:46
Bellissimi complimenti. Allora di sicuro un salto lo faccio (anche più di una volta) è vicino a Torrile, ma in quersto periodo non credo offre niente di interessante. Ma solo una domanda, i capanni hanno i vetri oppure sono aperti? |
| inviato il 09 Novembre 2017 ore 7:47
“ „ Sì, ci sono sia capanni a pagamento che posti/sentieri liberi molto belli“ „ Vedrò se riesco ad andarci, perido migliore? Sono abbastanza lontano da Piemonte, ma se ne vale la pena una volta posso provare ad andarci. |
| inviato il 10 Novembre 2017 ore 2:40
Da Torrile dista circa un ora... non è comodissimo visto la strada che dovresti già percorrere per arrivare a Torrile. Hai valutato le risaie nel vercellese? a fine estate mi hanno regalato non poche soddisfazioni, adesso non so come possano essere... in zona vi sono anche dei capanni Skua... Tornando al capanno Pecorile ti ricordo il tesseramento obbligatorio e di verificare la disponibilità posti tramite prenotazioni. Nel capanno le feritoie sono senza vetri... Come dicevo la novità di quest'anno è l'abbeverata www.juzaphoto.com/me.php?pg=224233&l=it |
| inviato il 10 Novembre 2017 ore 8:00
ragazzi lasciate stare Torrile....quest'anno a parte le sgarze....il nulla....anche a causa della siccita' esasperata e della scomparsa dei martini....questo fino a settembre ma penso che non sia cambiato un granche'....anzi siamo ormai a fine stagione almeno per quanto riguarda diverse specie |
| inviato il 10 Novembre 2017 ore 10:47
“ „ Hai valutato le risaie nel vercellese? a fine estate mi hanno regalato non poche soddisfazioni, adesso non so come possano essere... in zona vi sono anche dei capanni Skua... “ „ Le conosco, sono vicine a casa mia. Vivo in mezzo alle risaie praticamente La cosa che non mi va è dare 50 euro per usufruire di un capanno per 5/6 ore. E davvero troppo. Ne hanno fatto un business che non condivido. “ „ ragazzi lasciate stare Torrile....quest'anno a parte le sgarze....il nulla....anche a causa della siccita' esasperata e della scomparsa dei martini....questo fino a settembre ma penso che non sia cambiato un granche'....anzi siamo ormai a fine stagione almeno per quanto riguarda diverse specie “ „ Peccato, e meno male che comunque non ci sono andato. Il martin pescatore è sempre più difficile trovarlo e il problema stò nell'inquinamento e nel disturbo che ormai gli viene arrecato. Cosa normale penso. |
| inviato il 10 Novembre 2017 ore 11:05
no nella fattispecie per questa stagione mi e' stato riferito dai volontari dell'oasi che l'inverno scorso tutti gli stagni erano ghiacciati e quindi....in mancanza della possibilita' di cibarsi......ma comunque non solo li'.....mi e' stato riferito (ma il non avevo nessuna voglia di sorbirmi tutti quei km per niente) che anche a Cronovilla era un disastro....cioe' il nulla ovviamente parlo dell'ex oasi e non dei capanni a prenotazione |
| inviato il 10 Novembre 2017 ore 12:49
Nella zona umida di Cronovilla non era difficile avvistare i martini... fino ad inizio novembre la situazione dei laghi era tragica, quasi completamente secchi... con la pioggia di questi giorni spero che qualcosa sia migliorato... ma vista la stagione non vi farei affidamento. Peccato (anche per i capanni) perchè il territorio in cui è situata l'oasi Cronovilla avrebbe ottime potenzialità... |
| inviato il 10 Novembre 2017 ore 13:14
Per portare a a casa qualcosa di buono,parlo di passeracei, a buone distanze oggi devi per forza andare nelle oasi se hai poco tempo. Altrimenti rischi di buttarne in giro a zonzo per trovare niente. |
| inviato il 10 Novembre 2017 ore 15:37
Quoto “ Per portare a a casa qualcosa di buono,parlo di passeracei, a buone distanze oggi devi per forza andare nelle oasi se hai poco tempo. Altrimenti rischi di buttarne in giro a zonzo per trovare niente. „ Spesso però sono a pagamento, il problema è anche non arrivare a pagare troppo per fare passeracei ed eccezione di specie particolari e/o ricercate... I capanni Alice e Pecorile hanno un ottimo rapporto qualità/prezzo... Per i passeracei l'ideale sarebbe avere una postazione privata ma per vari motivi non è sempre possibile. A Torrile per i passeracei è presente il capanno Pettirosso (solo su prenotazione e se ricordo bene ad un prezzo più che abbordabile) in cui è presente l'abbeverata, nelle settimane scorse si è posato anche lo sparviere... ti consilgio di guardare la loro pagina FB. |
| inviato il 10 Novembre 2017 ore 21:08
“ „ Torrile per i passeracei è presente il capanno Pettirosso (solo su prenotazione e se ricordo bene ad un prezzo più che abbordabile) in cui è presente l'abbeverata, nelle settimane scorse si è posato anche lo sparviere... ti consilgio di guardare la loro pagina FB. “ „ Ogni volta che ci sono stato era chiuso. Ma sempre in primavera. |
| inviato il 10 Novembre 2017 ore 23:09
Se non erro apre nel periodo invernale un po' come tutti i capanni passeracei nelle oasi... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |