RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Prima mirrorless







avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2017 ore 17:47

Paul sorry ricordavo male. L area di un apsc e' il 46% maggiore dell area di un m4/3

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2017 ore 17:56

Se devi prendere un ML da usare con le ottiche vintage, m42 etc. la soluzione migliore per la facia di spesa che hai è prendere una vecchia Sony NEX o una Fuji con il sensore 16mpx e prendere un riduttore di focale tipo lo Zhongyi Lens Turbo II:

www.zyoptics.net/product/zhongyi-lens-turbo-for-sony-e-mount-cameras-s
www.zyoptics.net/product/zhongyi-lens-turbo-adapters-for-fuji-x-mount-

Puoi così utilizzare le vecchie ottiche mantenendo il loro angolo di campo originario.

Io ho Olympus, ma sinceramente mi scoccerebbe troppo la perdita di tutti i grandangoli a causa del fattore di crop che non viene recuperato nemmeno con i vari riduttori di focale.

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2017 ore 18:03

Hobbit, questi zyoptics sono oggetti simili ai metabones?

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2017 ore 18:10

Sì, quello segnalato in particolare perde pochissimo qualitativamente (ci sono varie review) e costano molto meno.

Io avevo con la NEX l'mk1 ed ero soddisfatto, ci montavo le ottiche m42 e FD. So che l'mk2 è migliorato ancora.

avatarjunior
inviato il 08 Novembre 2017 ore 18:24

Hobbit:
Già quella è la cosa che mi rompe di più, poi con le olympus arriverebbe anche a 2x quindi un disastro per i grandangoli. Il problema è che gli oggetti che mi hai elencato praticamente costano quasi ( 150 ) quanto volevo spendere per la sola macchina (200-300) non ci sono alternative più economiche?

Gaga:
Mi hai dato un'ottimo consiglio riguardo i raw, ora appena ho un po' di tempo mi metto a smanettare un po' con camera raw. Ti ringrazio.

Quindi in sostanza per l'eventuale perdita di qualità dell'immagine non mi devo preoccupare, anzi se vado su le fotocamere di cui stiamo parlando potrei avere anche un upgrade?

Quindi mi devo orientare su ( anche per sapere che raw guardare ) fuji ex2, olympus e-m10 o e-m5? quale delle due? oppure sony nex ma quale?

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2017 ore 18:32

Le due olympus che hai elencato hanno la stessa qualita di immagine. Della EX2 ne abbiamo gia' parlato, le sony non le conosco personalmente. Gyarda anche i prezzi sull usato

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2017 ore 18:33

Una Nex 3n (ha il 16mpx) sulla baia la paghi sotto i 100 euro, l'adattatore lo paghi sotto i 150 euro (lo prenderei FD e prenderei un anello FD->m42).

user94858
avatar
inviato il 08 Novembre 2017 ore 18:45

Io mi sono preso un granangolo moderno tutto il resto è vintage, credo che sia l'unico sistema che costi così poco offrendo stabilizzazione su 5 assi il grandangolo per 80 euro lo compri magari un kit 14-42 oppure aspetti e prendi 17 2.8

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2017 ore 19:06

Ma cos'e' un mito lo stabilizzatore? Al fine pratico, gyardando le foto scattate con only em1 mi sara' servito veramente l 1 o 2% degli scatti. Mah!

user94858
avatar
inviato il 09 Novembre 2017 ore 10:33

La libertà di poter scattare a 2 secondi senza cavalletto è impagabile, se non ce l'hai non lo puoi capire lascia perdere.

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2017 ore 10:48

Ma cos'e' un mito lo stabilizzatore? Al fine pratico, gyardando le foto scattate con only em1 mi sara' servito veramente l 1 o 2% degli scatti. Mah!

Se c'è poca luce, non hai il cavalletto e hai già aperto al massimo il diaframma e alzato gli ISO l'unica ancora di salvezza è un buon sistema di stabilizzazione con i tempi lenti.

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2391079&srt=data&show2=1&l=it

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2017 ore 12:26

@Paul
Ho em1 e sino a qualche mese fa avevo anche em5. Quindi so bene come funzioma

@phsytem
Ritratto molto bello. Con 1/20 di sec ti e' andata di fortuna che la persona non abbia creato micromossi ;-)

user94858
avatar
inviato il 09 Novembre 2017 ore 12:39

Saprai anche come funziona ma non l'avrai sfruttato al massimo delle sue potenzialità, io vengo dall'analogico e sono il primo a dire che la fotografia si scattava benissimo anche prima senza tante paturnie e robe tecnologiche ma se uno compra un copo macchina che possiede delle innovazoni non vedo perchè non dovrebbe sfruttarle o addirittura asserire che sono inutili.

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2017 ore 12:47

Paul. Certo che tutto puo' essere utile. Ci manchrrebbe. Diciamo che dovendo dare dalle priorita', come sempre, lo stabilizzatore in macchina non sta nelle prime posizioni delle mie priorita'

avatarjunior
inviato il 10 Novembre 2017 ore 14:02

Ragazzi scusate allora mi sto orientando verso olympus anche perchè si trova a prezzi anche inferiori a 300 e questo mi permetterebbe di aggiungere un obiettivo per coprire le focali strette come diceva Paul.

Ora mi trovo nel dubbio è meglio la em5 o la em10? Partendo dal fatto che io non faccio quasi mai video mi sembra che la em5 abbia la stabilizzazione su 5 assi mentre la em10 su 3 per il resto sono uguali?

Come obiettivo il 12-42 è una lente valida? Ho sentito pareri discordanti a riguardo. Quando si parla di lenti fatte per il micro 4/3 vuol dire che non si deve applicare il crop? Quindi il 12-42 è un 24-84 oppure è un 12-42?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me