RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quali obbiettivi fissi sony f1.8 per a6500 x iniziare?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Quali obbiettivi fissi sony f1.8 per a6500 x iniziare?




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsupporter
inviato il 14 Novembre 2017 ore 18:27

Quindi una a6500 oppure una a6000


Puoi considerare anche il modello a metà strada, ovvero l'A6300.
Delle differenze tra le tre Sony A6X00 parliamo qui e nelle pagine seguenti:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2399911&show=10
e anche qui e nella pagina successiva:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2443209

Sulla a7s pensavo di mettere il 18 105 della Sony...


Il Sony 18-105 à APS-C.
Sull'A7s funzionerebbe, ma in modalità appunto APS-C, utilazzando la metà del sensore. Mi sembra che quel corpo sia sprecato in questo modo.

avatarjunior
inviato il 14 Novembre 2017 ore 21:25

Ah.... La a6000 non ha ingresso mic esterno. Allora non mi serve. Grazie Roberto!
Per quanto riguarda il 18105.... Bah... Quello mi hanno consigliato anche x ha il tasto del powerzoom sull'obiettivo che facilità gli zoom o il cambio di focale. Ho avuto modo di provare la A7s con il 28 70 (perdonami se sbaglio numeri) e la mia sensazione era un video bello pulito e con un autofocus buono. Sono stato in interni 3 ore a riprendere bambini che giocavano. Posso benissimo sbagliarmi perché non ho visto la differenza tra quell'obbiettivo ed un'altro di miglior fattura.
Comunque se hai qualche consiglio dimmi pure... A me basta mantenere quel po' di autofocus che ha la A7s e stare ad un prezzo contenuto.

avatarsupporter
inviato il 14 Novembre 2017 ore 22:02

Si, lo zoom motorizzato del 18-105 è pensato per i video.
Quello che so di questo obiettivo l'ho scritto qui nella nota 4:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2496626
Potresti considerarlo in abbinamento all'A6300, che mi sembra abbia l'ingresso per il mic. esterno e ha anche il 4K. Tra corpo e obiettivo dovresti stare sui 1300 euro.

avatarjunior
inviato il 14 Novembre 2017 ore 22:07

No, purtroppo x a6500 o a6300 devo prendere ottiche più luminose dell' F4. Ma comunque resto sempre scoperto per la A7s..

avatarsupporter
inviato il 14 Novembre 2017 ore 22:20

Qui, nel sito di Brian Smith c'è un elenco esaustivo degli obiettivi FE (FF), compresi quelli specifici per video:
briansmith.com/sony-a7-a7r-a7s-lens-guide/

avatarjunior
inviato il 30 Novembre 2017 ore 16:06

Alla fine ho preso 2 a6500. Le lenti full Frame sono troppo costose x me.... E ci ho abbinato un sigma 18 35 art con adattatore mc-11 ed il 18 105 della Sony.

avatarjunior
inviato il 08 Dicembre 2017 ore 7:02

Ho constatato che il 18 105 è un po' troppo buia come lente. Infatti mi sa che farò il reso ad Amazon.. È questo il sigma che mi avete consigliato prima?

https://www.amazon.it/gp/product/B01C3SCKI6/ref=as_li_ss_tl?ie=UTF8&ca

O questo? Da quello che ho capito ha l'autofocus silenzioso. Ma come qualità di immagine siamo li penso...


https://www.amazon.it/gp/aw/d/B000FG6CM4/ref=mp_s_a_1_1?__mk_it_IT=%C3


avatarsupporter
inviato il 08 Dicembre 2017 ore 10:11

Il secondo è per reflex, la versione Sony A può essere usata su A6500 con l'adattatore La-ea3, ma è più pratico prendere il primo, ovvero quello specifico per mirrorless nella versione per Sony E.

avatarjunior
inviato il 08 Dicembre 2017 ore 11:27

Ok grazie mille!

user59947
avatar
inviato il 08 Dicembre 2017 ore 11:57

Ma il samy 50 af f1.4 non lo hai preso in considerazione

avatarjunior
inviato il 08 Dicembre 2017 ore 15:28

No, perché ora le cose sono cambiate da come le avevo immaginate prima. Ora ho il sigma 18-35mm con cui mi trovo benissimo x via di immagine e autofocus, ma malino x il continuo rumore dell'obiettivo. (Ma comunque posso ovviare con un microfono esterno messo in una particolare condizione).
Avevo scelto il 18 105 come seconda lente da affiancare al sigma, ma c'è differenza.... Soprattutto in chiese non ben illuminate.
Così pensavo di restituire il 18 105 e prenderne una più luminosa ma con una focale che mi lasciasse libertà, siccome con il 4k posso croppare, un 30-35 fisso potrebbe essere una buona alternativa ai costosissimi tele sony (parlo di ottiche luminose).
Oltre il sigma avrei adocchiato il sony... Ma nn si capisce se è silenzioso o meno in autofocus.
Il sigma da quel che ho capito... No.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me