JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
per una foto "bella" proverei ad usare pelle morbida nera con magari un logo impresso e luce radente. Oppure sabbia lucida nera con disegni geometrici fatti con un pettine a denti larghi.
come luce ti basta anche un pannellino a led di quelli buoni. te la cavi con meno di cento euro..
vai al brico e compra anche dei pannellini neri e bianchi da ritagliare. li monti con nastro di carta e fai schermi o riflettorini.
@ salt : con 100€ mi prendo un set di luci e sfondi su amazon ... onestamente volevo spendere meno perchè al momento proprio non posso. bella l'idea della sabbia, quella la trovo facilmente ...
Al di là del modello di lampada da utilizzare (per foto della mia collezione personale di minerali ho utilizzato con buoni risultati persino una comune lampada da tavolo, purché restituisca un'illuminazione lineare e costante), credo che la procedura suggerita da Salt sia l'unica che permette risultati gradevoli e soprattutto controllati, anche se non è così semplice da realizzare e da spiegare; devi fare alcune prove per capirne bene la logica. Nel Museo dove lavoro mi capita di fotografare minerali e rocce e, se mi serve qualcosa che vada oltre la semplice "fototessera" del campione ad uso schedario, per alcuni soggetti devo necessariamente ingegnarmi con tecniche simili; l'ossidiana è appunto uno di questi materiali particolarmente ostici.
Ciao Rorschachx, intendevo di mettere la pietra sopra un foglio di carta nero, magari incurvato in modo che faccia da base e da sfondo senza pieghe. Poi il tutto lo metti davanti alla finestra, in modo che lo sfondo sia di 3/4 in controluce, così rimane nero, senza che faccia però lui stesso ombra alla pietra. Poi sposti, giri, ruoti, metti riflettori in varie posizioni finchè trovi quella giusta... Prova, qualcosa esce di sicuro.
Visto che la tua pietra è nera, lo sfondo deve per forza essere di colore neutro, altrimenti ruba l'attenzione o crea riflessi colorati non voluti. Poi se lo sfondo è troppo chiaro la tua pietra risulterà nient'altro che un blocco nero. Invece sono proprio i riflessi di luce e le superfici riflettenti che la caratterizzano. Quindi sono queste cose da mettere in evidenza. Bello il video sopra. Prova, fai molte prove, e man mano che qualcosa migliora, vai in quella direzione.
Da poco ho fotografato un vaso in terracotta, ho utilizzato la luce di una portafinestra con tenda bianca molto leggera, la camera era ben illuminata e senza ombre. Come sfondo ho utilizzato un panno nero, perché assorbe la luce. E' uscita molto bene. Nel tuo caso userei un panno con colore tendente al rosso opaco, come ti hanno già detto un minimo di riflessi ci devono essere altrimenti perdi la tridimensionalità dell'oggetto. In post produzione potresti lavorare sul colore dei riflessi (luci) in modo da attenuare il contrasto. Ciao, Roberto.
Ottima! Metterei solo un foglio bianco come base per evitare il marmo.. Altrimenti prendi questa foto, la desaturi, la scontorni e sostituisci lo sfondo col colore che vuoi Con le maschere
Si il marmo era più che altro perchè non sapevo cosa usare come base e non ho usato niente , oggi mi procuro base\sfondo pensavo a prenderne 3 , nero, bianco e magari un rosso come diceva qualcuno molto scuro .... farò delle prove e le posterò così magari mi dite cosa correggere e come ...
@ robertMarc , non occorre che tu la tolga o che tolga il Copyright , è solo una prova... anzi ti ringrazio , mi piace e si avvicina di più alla mia idea iniziale.
Vi aggiorno stasera ragazzi ... nel frattempo chiunque avesse idee le scriva pure :)
Provare con questo mezzo. Serve molto per "attenuare" i riflessi su vetreria in genere. Dopo lo scatto, con una pezzuole lo si toglie come fosse acqua.
Di recente ho avuto modo di parlare con un amico che fa delle ottime nature morte utilizzando frutta, vecchie tovaglie, etc. Lui fa così: Ambiente senza illuminazione, giusto il minimo per muoversi senza spaccare qualcosa, Macchina sul cavalletto, Diaframma chiuso, Tempi lunghi, Torcia a led in mano e "spennella" davvero la scena.
Prova, anche se non ho idea di quale risultato tu possa ottenere col tuo minerale, ma si tratta di un tentativo a costo zero che vale la pena di testare.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!