RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Recensione i7 8700k per Photoshop CC 2017


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Recensione i7 8700k per Photoshop CC 2017





avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2017 ore 12:25

Sar, quell'assemblatore ha esperienza? mi sembra più che altro che ti abbia messo sopra componenti che aveva in "magazzino".

650W per tutto quel sistema? Credo gli piaccia sovradimensionare. Alimentatore che classificazione ha? spero almeno silver!

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2017 ore 12:36

l'alimentatore è questo ho appena chiesto modello e codice : itek 650w atx+power supply codice:psu06605829

Io non sono un'espertissimo se potete darmi un parere ve ne sarei grato, ancora il pc non è stato assemblato perchè aspettiamo la ram, quindi sarei in tempo per farlo cambiare.
Grazie

mi sembra più che altro che ti abbia messo sopra componenti che aveva in "magazzino"

in che senso, o meglio, a quali componenti ti riferisci?solo all'alimentatore o ad altri?

Sar, quell'assemblatore ha esperienza?

E' un'azienda, ben recensita anche da altri utenti per il lavoro svolto...si chiama www.acwild.it/

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2017 ore 12:41

Qualcosa di imbarazzante sostanzialmente! Di subito di cambiare alimentatore.

Scrivimi in privato, ti do delle dritte

avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2017 ore 11:57

Ha ragione Priol ... Anche io cambierei alimentatore, segui i suoi consigli. Per il resto per un uso amatoriale è un ottimo PC e il prezzo è comunque giusto.

Forse avrei messo una scheda madre leggermente migliore, per il resto ottima scelta il 7700, i 32 GB e la scheda video. Sugli Hard Disk dipende molto da quanto ci fai, che fotocamera hai e quanto scatti ...

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2017 ore 13:35

Ragazzi non so se è stato un bene o un male, ma con quell'assemblatore è saltato tutto.
Ieri pomeriggio mi chiama dicendomi che nel case che ha preso non può installare il lettore di memorie sd/sdhc, e che quindi se ne deve prendere uno esterno a parte, ok sorvolo anche su questo e vado avanti.
Di sera mi ricontatta dicendomi che ha sbagliato l'acquisto della scheda madre perchè in pratica la b150mortar non supporta l' i7 di settima generazione. A questo punto sbotto ed abbiamo una discussione.
Stamattina ci sono andato, e voleva propormi una nuova scheda madre,quindi dovevo pazientare qualche altro giorno. No!!A questo punto non mi fido a farmi assemblare un pc da 1200€ da uno che non sà neanche quale scheda madre comprare!! basta adesso!!! purtroppo avevo lasciato un'acconto di 300€ quindi sono dovuto andarci cauto per non perdere l'acconto, non mi ha restituito l'acconto, ma ho preso il processore i7 la fattura dello stesso e sono andato via.
A questo punto posso fare gli altri acquisti io e portarli da un'assemblatore per farmi riassemblare il pc, mettendo anche un ali migliore.. tipo questo che dite : www.eprice.it/alimentatori-pc-CORSAIR/d-5246873?shopid=0
e anche una mobo migliore tipo questa : www.eprice.it/schede-madri-MSI/d-9904005?shopid=0
Però riportare la ram a 16 GB, magari prendendo 2*8GB Viper da 2400mhz

avatarjunior
inviato il 10 Novembre 2017 ore 7:58

@sar10 hai avuto culo, fidati meglio cosìCool

avatarjunior
inviato il 10 Novembre 2017 ore 10:01

@Richard99
per chi ha il pc "termosaldato con solo PS installato" hai ragione......
.....però magari con un pc ci si può fare anche altro... magari montaggi video.....(dove tutti i core li sfrutti ben bene)
.....poi esiste il multitasking, sai? Magari mentre Lightroom/PS lavora, l'intel 7700 si siede, mentre un Ryzen con 8 core (per non parlare di un Threadripper) rimane molto più libero per fare altro contemporaneamente...... (minimo allo stesso prezzo...!!!)
Ovviamente stessa cosa vale per gli Intel da 8 core fisici in su! (a parte il prezzo, i W reali consumati, il calore generato, l'obbligo di un dissipatore costoso, piattaforma nata morta, his non saldato, ecc.....)

Chi ha orecchie per intendere intenda... ;-)


Per me, per fotoritocco (e altro), AD OGGI l'acquisto di una cpu da solo 4 core è sbagliata.
Con l'acconto avrebbe fatto meglio a prendere magari il cabinet e l'alimentatore.

avatarjunior
inviato il 10 Novembre 2017 ore 10:41

@nautilus74
dipende sempre per cosa lo si utilizza il pc.
Io mi riferivo a chi lo utilizza per il fotoritocco, essendo oltretutto che la discussione è stata aperta segnalando una recensione riguardo allo sfruttamento delle CPU su Photoshop. E mi riferisco a tutti coloro che chiedono nel forum esplicitamente "Consiglio computer per fotoritocco".
Il solo fatto che non abbia menzionato altri usi non è perché non conosco l'esistenza di un multitasking (come sarcasticamente mi hai segnalato) o il fatto che per il montaggio video va meglio un computer con molti core fisici. Se non sbaglio qui non si parlava di montaggio video o grafica 3D o altro, ma solo di suite per fotografi di Adobe.
Poi fate come vi pare, tanto ci sono le recensioni che parlano chiaro.

Una nota sul tuo commento riguardo agli "... intel da 8 core fisici in su! (... piattaforma nata morta....)".
Ti segnalo, se non lo sapessi, che gli intel da 8 core fisici in su sono sulla piattaforma/chipset X299 con socket 2066 del segmento HEDT, tutt'altro che morta e che non centra nulla con l'attuale piattaforma mainstream Coffelake su chipset Z3XX.

Buon fine settimana.
:)

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2017 ore 11:07

Quoto Richard99:
Sul sito che ho indicato è facile e veloce comparare le prestazioni dei vari sistemi nell'utilizzo di programmi adobe per fotoritocco..ne esce fuori che le piattaforme intel,favorite da una frequenza di clock più elevata,lavorano con un certo vantaggio prestazionale.

avatarjunior
inviato il 10 Novembre 2017 ore 18:38

E' evidente che conosciamo perfettamente sia io che te pregi e difetti di sistemi Intel/Amd , e a cosa serve avere + di 4 core fisici.....
La piccola diatriba è nata per il tuo poco piacevole doppio commento "chi ha orecchie per intendere intenda", e questo ha portato ad un po' di sarcasmo nella mia risposta.
Certo, su X299 di Intel hai gli 8 core , ma non puoi paragonarla alla X370 di Amd che è mainstream....
Sulla X370 potrai montare probabilmente altre 2 generazioni di processori..... sulla X299 non credo che uscirà qualcosa di nuovo (non lo so, ma se non fosse come penso sarebbe ottimo!)
La Z3XX come hai detto tu stesso è già nata morta..... però ha dalla sua che finalmente si è superato il limite dei 4 core.....e a prezzo umano! (solo grazie ad AMD che si è risvegliata dal letargo di lustri)

Un 7700 acquistato oggi per me resta da folli! Meglio un 8700 con tutti i suoi difetti a questo punto....(se proprio si ama solo un marchio) come già scritto sopra: "a parte il prezzo, i W reali consumati, il calore generato, l'obbligo di un dissipatore costoso, piattaforma nata morta, his non saldato, ecc....."

@Roberto:
hai ragione, infatti è la prima riga che avevo scritto:
per chi ha il pc "termosaldato con solo PS installato" hai ragione......
....ma di solito con il pc ci si fa sicuramente anche altro........ e dovendolo comprare nuovo.....

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2017 ore 20:17

Io uso ancora una piattaforma basata su i7 3770k overcloccata (da anni ormai) a 4500mhz, 16gb ddr3, gtx670 (ne ho due in sli ma ps e lr ne sfruttano solo una...è una configurazione che ho usato finoa qualche tempo fa per gaming) e mi trovo decisamente bene.
Sicuramente, se dovessi fare un upgrade, “mi accontenterei” di un i7 8700k (magari con frequenza 4700mhz su tutti i core),32gb ddr4 e una gtx1060...

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2017 ore 20:22

Cmq al momento non ha nessun senso acquistare un i7 serie 8xxx, Intel ha affrettato il lancio perché Ryzen ha mangiato una fetta di mercato bella grande e il risultato è che adesso non ci sono scorte e i prezzi dei nuovi Intel sono fuori da ogni logica.

Se proprio uno fosse intenzionato ad acquistare un processore Intel nuovo meglio aspettare minimo 2 o 3 mesi. Confuso

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2017 ore 15:24

Meglio 2*8GB DDR4 Patriot viper 2400mhz o 2*8GB DDR4 Corsair Vengeance 3000mhz?

Alla fine sto prendendo come scheda madre una msi z370 gaming plus che è compatibile anche con l'ottava generazione di I7 e ram fino a 4000mhz+

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2017 ore 15:37

Per curiosità ci sono benchmark con capture one?

avatarjunior
inviato il 11 Novembre 2017 ore 19:09

Per capire la velocita' di trasferimento dei dati delle memorie sono importanti sia i MHz che i parametri (timing) di latenza in quanto (semplificando) per accedere ad un dato e poi rilasciarlo devono essere eseguiti un certo numero di cicli.
Il timimg piu' importante e' il CAS abbreviato di solito con C o CL: CL = 14 significa che servono 14 cicli, mentre CL =18 significa che ce ne voglione 18. Il trasferimento dei dati e' molto complesso ed oltre al timing CAS ci sono altri coefficienti di timing solitamente associati alla DDR RAM per caratterizzarla.
Piu' sono alti i MHz, piu' la latenza aumenta: ad esempio ci sono DDR4 a 3200 MHz e CL=14, ma a 4000 MHz si e' arrivati al massimo a CL=18. Quindi in teoria memorie con piu' bassi MHz possono essere piu' rapide a trasferire i dati di memorie con piu' alti MHz se scelte con latenza troppo elevata.
A pari latenza sono meglio le memorie con piu' MHz: ovviamente a pari GB e MHz le memorie con latenza piu' bassa costano di piu'.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me