JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno, scusate una info .. ma X-Transformer permette solo la conversione del RAF ? Cioè i parametri di nitidezza ombre luci e compagnia bella son gestiti da altri programmi?
Se tu scatti solo raw e provi ad ingrandire sul monitor della macchina, si ferma circa al 50% mentre se fai raw+jpg allora puoi visualizzare al 100%. In questo modo ottimizzi sia l'uso della camera che l'avere la relativa anteprima in ambiente Mac
Ciao @Alex Frigeri osservando l'elenco, per la X-E3 sembrerebbe che la Versione minima necessaria di Lightroom Classic CC corrisponde alla 2015.12 - 6.12
Poi non saprei sinceramente se con vers. precedenti funzioni
A quanto pare basterebbe modificare il nome modello della fotocamera nei metadatai con X-T20 e viene riconosciuto il file anche da versioni che supportavano la X-T20 ma non la X-E3. L'avevo letto in un messaggio di un alro juzino, se recupero il post lo quoto per bene..
“ Costa troppo... poi so già usare lightroom e Photoshop... „
sul prezzo non discuto perché è soggettivo. C'è comunque la versione trial. Se lavori in ps magari la versione pro non ti serve. Per l'utilizzo è molto simile a LR per gestione cataloghi ecc... anzi puoi anche importare i tuoi cataloghi attuali di LR (chiaramente le regolazioni non saranno precise).
Al limite valuta la versione CC di PS+LR. Sono circa 15 € al mese.. anche qui non so se possano essere troppi o pochi perché dipende molto dall'uso che ne fai.
Cmq Iridient sul mac per me è il top però rispetto a LR è molto macchinoso. Non so se lo hai già detto ma che foto fai? Se fai paesaggi valuta seriamente C1 e Iridient. Per tutto il resto anche LR va benissimo!
L'aggiornamento di lightroom mi costerebbe solo 75euro contro i 280 ,mi sembra di c1. gli abbonamenti di adobe non mi piacciono, costano una follia a lungo termine, io il 5 ce l'ho da 4/5 anni e ho speso solo 149 euro fino ad oggi, photoshop per ora non mi serve quindi fare un abbonamento per usare solo lightroom non ha senso... si faccio molti paesaggi, ma non sono uno che va a vedere le foglie al 100%... diciamo che con xtransformer sarei a posto però mi piacerebbe lavorare le foto meno interessanti con lightoom e usare i profili della fuji.
comunque non ho ancora capito se aggiornano lightroom alla versione 6 vedrei i raf della fuji.
Non so dirtelo.... Io ho fatto l'abbonamento CC solo per PS che uso continuamente. LR non lo uso quasi mai e ho rinunciato a Fuji proprio per il motivo di cui parli tu che su Adobe a mio gusto è molto fastidioso. C1 pro mi è costato 60€ perché ho una Sony. .
“ ho rinunciato a Fuji proprio per il motivo di cui parli tu che su Adobe a mio gusto è molto fastidioso „
si nota veramente così tanto? comunque a volte si legge che adobe ha fatto passi da gigante, altre volte che fa schifo... per questo volevo essere sicuro prima di comprare qualcosa...
“ C1 pro mi è costato 60€ perché ho una Sony. „
non è giusto....
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.