RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

avvocato cercasi per dubbio su liberatoria


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » avvocato cercasi per dubbio su liberatoria




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2017 ore 22:50

Ma non è che tu usi fraudolentemente il loro marchio o che lo scopiazzi. Le bottiglie sono veramente le loro!

Non ditemi che adesso se pubblico, ad esempio, la foto di un'auto, devo avere il permesso della casa costruttrice...

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2017 ore 0:59

Non ditemi che adesso se pubblico, ad esempio, la foto di un'auto, devo avere il permesso della casa costruttrice...


Direi di sì se la usi per scopi commerciali

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2017 ore 3:41

Una via per semplificarti la vita, direi che sia quella non utilizzare un solo prodotto monomarca, ma nello specifico tuo caso alcune bottiglie di marche divese.

Se per scopi commerciali di promozione ad es. di un'autofficina, che al suo interno mostrasse una Ford, una Bmw, un'Alfa e una Nissan...sarei propenso a ritenere che nessuno potrebbe opporre copyright di immagine.

Idem dicasi se per le foto di un sito per un bar o ristorante, se nella foto apparissero bottiglie di Berlucchi, Ferrari, con Cristal o Dom Perignon...Anche perchè contrariamente saremmo all'assurdo.




avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2017 ore 11:37

Mi sembra si stia facendo un po' di confusione.

Un conto è lo sfruttamento del marchio, un'altro è fotografare una serie di bottiglie, se non ho inteso male di diversi produttori seppur sempre di barolo , regolarmente acquistate o detenute da un privato, per dare lustro ad un sito web. Sito che per altro non si pone in concorrenza con i produttori di vino, ma che al massimo farebbe della semplice pubblicità gratuita.

Come ti è stato già suggerito se per fare pubblicità ad un bar decido di fotografare il bancone con dietro una serie di bottiglie non devo certo chiedere l'autorizzazione a tutti i produttori. Se al contrario prendo i vini di una certa cantina famosa e utilizzo quel determinato brand per fare pubblicità al mio locale, allora potrei avere problemi.

Altri esempi di uso fraudolento del marchio li potrei avere se chiamassi il mio locale "Jack Daniel's bar". Se decidessi di pubblicizzare un mio certo liquore utilizzando un'etichetta, un nome, un carattere o una combinazione cromatica che ricordano molto un marchio famoso.

Bene Salt, a chi la intesto la parcella? MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2017 ore 12:26

Scusate ma se la bottiglia è mia, io posso fotografarla e metterla e usarla come voglio:confuso:
Non sto usando la bottiglia per scopi commerciali ma la fotografia.
Io faccio fotografie di vela, sulle barche e sulle vele ci sono i marchi dei produttori e delle fotografie ci posso fare l'utilizzo che voglio, calendari, pubblicità, vendita etc..
Sul banner del sito (che parla di vela) ci sono i marchi del settore nautico, dovrebbero solo ringraziarmiMrGreen
Quindi penso che se il sito non procura danni di immagine o altro ai produttori di vino, non ci siano problemi.

In Sardegna hanno aperto un Mc Puddu che faceva i Culungiones (tipo ravioli) freschi al cartoccio, la Mc Donald's gli a fatto causaMrGreen e fatto cambiare il nome. Per i gestori è stata una pubblicità pazzescaMrGreen

Ciao, Roberto.

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2017 ore 12:51

Nell'ambito dell'informatica, ad esempio, quando un'azienda cita, nella propria pubblicità o nelle schede dei propri prodotti, marchi altrui (es. microsoft, intel, ecc.) di solito si limita a specificare che sono marchi non di sua proprietà.

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2017 ore 15:33

la Mc Donald's gli a fatto causaMrGreen e fatto cambiare il nome. Per i gestori è stata una pubblicità pazzescaMrGreen


Sì ma anzichè gratuita, lautamente se non abbondantemente pagata in avvocati, spese processuali come ogni causa persa e chissà se anche con un risarcimento alla Mc D. stessa.
Alla fine non so quanto si siano sfregati le mani i perdenti gestori sardi. ;-)

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2017 ore 15:41

beh Luca, la parcella puoi intestarla senz'altro a me Sorriso. ti pago in bottiglie, va bene?

Comunque, nel frattempo ho trovato un paio di bottiglie i cui produttori hanno accettato di concedere l'uso delle immagini. Per cui useremo quelle.

In effetti, comunque la questione e' un po' piu complessa del famoso bancone di bar pieno di bottiglie.
Si tratta di foto ambientate con una bottiglia in primo piano su un tavolo apparecchiato per una degustazione e sullo sfondo il classico camino acceso, la bella ragazza etc etc....
La bottiglia (o le due bottiglie) vengono ad essere in effetti il soggetto principale della fotografia. Da li' il dubbio.

avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2017 ore 16:30

Il Barolo è sempre bene accetto!! Specie se di una certa qualità MrGreen

Quello del bar era un esempio per far capire che la situazione descritta non manifestava alcuno sfruttamento illecito del marchio. La location che descrivi adesso, a mio parere, rientra nella stessa tipologia, ma se hai ottenuto delle liberatorie dirattamente dal produttore non hai più di questi problemi. ;-)

Oa però aspettiamo di vedere la foto!!

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2017 ore 16:52

@remember, chiaramente non si è arrivati alla causa, anche perché "mc P." non aveva nessun interesse a proseguire con gli Avv. E a cambiato nome.
Ma i giornali ne hanno parlato per una settimana.
Ciao, R.

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2017 ore 17:58

Il nome è stato cambiato da Mc Puddu's a MeC Puddu's e tutto si è risolto.
R.

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2017 ore 19:24

Grazie a tutti per l'aiuto.
Ho postato uno degli scatti preliminari di prova. Quelli veri li faremo al momento buono, tra venti giorni, quando sara' chiaro cosa serve .

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2560962

i commenti, anche feroci, vanno benissimo Cool

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2017 ore 19:35

Si. Non puoi pubblicare marchi di altre aziende traendo vantaggi per la propria pubblicità o nel caso per conto di terzi questo sito internazionale.

Esempio ma collegalo al tuo caso.
Puoi fotografare un personaggio pubblico per ipotesi Sharon Stone la legge consente di poterlo fare e non c'è nessuna violazione della privacy essendo appunto un personaggio pubblico.
Non puoi adoperare l'immagine del personaggio pubblico per trarre un profitto proprio e per conto di terzi tramite pubblicità propria abbinando l'immagine ad un prodotto commerciale promuevendolo e lucrando in termini di guadagno sulla notorietà del personaggio pubblico.

Se ho reso l'dea questo è la sintesi del discorso.

p.s: l'avviso ricevuto e perché hanno optato per una via bonaria senza ricorrere direttamente per vie legali. Sappi che a una azienda puoi arrecare una cattiva immagine anche se non voluta e sarebbe danni da cacare amaramente. Non ci scherzare.

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2017 ore 19:50

Si, in effetti e' proprio il mio dubbio. Comunque, fortunatamente, ho trovato un paio di produttori disponibili.
grazie.

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2017 ore 17:50

Ma cosa si può fotografare senza timori senza liberatoria? A Positano ora si deve pagare per foto di natura commerciale!!! Va bene che mi piace la Via lattea e che quella al momento è ancora gratis, ma non si esagera tra privacy e diritto d'autote? Poi ovviamente facebook pubblica di tutto, e certamente ne trae un vantaggio economico. Quindi come la mettiamo?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me