RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

7 artigiani 50 mm f1.1 per Leica M Mount


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi 50mm
  6. » 7 artigiani 50 mm f1.1 per Leica M Mount





avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2017 ore 13:58

@Loiety
Non ha senso, io le mie Leica "a molla" le uso da anni "tanti" con i suoi obiettivi e per dirla tutta da quando ho la XT-2 ho pure provato anche a metterli li, compreso quello del mio avatar.
La mia era una curiosità, mi sono imbattuto in questo 50mm e ho pensato di chiedere in giro.
P.S. come va il Samyang 12mm?

@Pierfranco Fornasieri
Non mi aspettavo di certo il meglio degli originali "abbagliato" ma magari un'orttica onesta.

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2017 ore 15:11

@Walter14759 concordo che alle volte alcune lenti ci sorprendono ed in particolare le sovietiche, mi avevano prestato un 35 russo Jupiter con attacco M39, l'ho poco considerato e rapidamente ridato all'amico che lo vendeva, guardati meglio gli scatti e stampati a dovere con l'imgranditore sono corso a riprendermelo, ma questo che hai pubblicato non mi sembra il caso citato



avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2017 ore 15:11

@Loiety concordo pienamente, meglio prendere un corpo macchina inferiore ed una lente migliore soprattutto se con la pellicola. Comunque Leica si dovrebbe comprare per la qualità delle ottiche che può montare non per il blasone anche se non mi sembra proprio il caso del nostro amico Walter14759

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2017 ore 15:56

@Elnancio
Io non ho chiesto un parere se comprare l'obbiettivo, ne sono interessato al suo acquisto. Sono però interessato a conoscere l'opinione di chi l'ha usato o comunque lo conosce per averne esaminato dati tecnici e recensioni.

Se qualcuno imposta una discussione su un nuovo prodotto mi aspetto che chi risponda abbia le capacità e le conoscenze per dare un contributo utile e io investo il mio tempo per avere un informazione migliore.

Battute gratuite, prive di utilità, che non fanno ridere ... personalmente ... le trovo offensive nei confronti di chi ha aperto la discussione e di chi la segue con interesse ; questo è un blog fotografico e non satirico; inoltre è frustrante per tutti leggere 10 commenti per trovarne uno appropriato.

Il commento
Ma comprala maurizio c'è scritto super optical quality vaiiiiii


è quindi del tutto inutile; fa solo perdere tempo a chi legge.


avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2017 ore 16:08


@Ivan61

Leica si dovrebbe comprare per la qualità delle ottiche che può montare


Concordo; la qualità Leica risiede nelle lenti, che assicurano una qualità notevole in dimensioni molto contenute (il mio 300 elmarit pesa neanche 300 grammi) ma a costi proibitivi; il blasone del corpo macchina comporta prezzi altrettanto proibitivi, in questo caso non sempre giustificati da una qualità altrettanto eccelsa.

Desiderando però usare Leica, una possibile soluzione è quella di acquistare un corpo Leica e un obbiettivo Leica per la focale di maggior utilizzo; per le focali estreme o di minor utilizzo è possibile, in via temporanea, utilizzare lenti più economiche, che verranno sostituite non appena possibile; per questo la discussione su questo obbiettivo, o altri simili, può essere interessante.

avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2017 ore 16:37

Certo che come mio primo post nel forum ho fatto un bel casino.

Preciso che non sarebbe mia intenzione l'acquisto di questo obiettivo, ma la curiosità mi ha spinto a chiedere.
Poi nel caso avessi ricevuto favorevoli commenti ci avrei pensato su.
Nei miei piani per ora c'è altro, una nuova ottica Fuji da affiancare alla XT2 e nel cassetto il rimpianto di aver venduto il Summicron 90mm perché usato pochissimo scambiandolo per una X100T che uso tutti i giorni.
Ma il 90 mi manca e quelli di Wetzlar hanno riaperto la piaga con il Thambar
in ogni modo continuerò a seguire il link Leicarumors postato da Ivan61

avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2017 ore 16:45

maurizio, se la mia battuta su ste cinesate non sarà granchè di apporto (è pure vero) , scusami ma è inutile fai il precisino su lenti del genere. Sappiamo già che per quei 3-400 euro non si può avere grosse aspettative, è come chi chiede lumi su 'compro o no sta 5d3 a 800 euro con pochi scatti?' . Il consiglio in ambi i casi è lassaperde.

avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2017 ore 17:01

concordo con Maurizio Trifilidis

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2017 ore 17:42

La curiosità accademica su come va può anche essere legittima, ma per dare una risposta o uno convince il produttore a mandare un campione in prova per recensione o deve fare un investimento che pur non essendo enorme nel mondo degli obbiettivi in assoluto non è irrisorio. Se qualcuno ha un blog tematico può anche provarci a farselo mandare.

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2017 ore 18:10

Desiderando però usare Leica, una possibile soluzione è quella di acquistare un corpo Leica e un obbiettivo Leica per la focale di maggior utilizzo; per le focali estreme o di minor utilizzo è possibile, in via temporanea, utilizzare lenti più economiche, che verranno sostituite non appena possibile; per questo la discussione su questo obbiettivo, o altri simili, può essere interessante.


Io ho trovato una diversa soluzione, sono passato dal corredo M ad un più versatile e più economico (seppur più pesante) corredo R, ma io uso ancora la pellicola ed una eccelsa R8 che costava quanto una M7 oggi si compra a 300 euro o una R5 che si prende a 200 euro

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2017 ore 18:14

www.35mmc.com/29/07/2017/dj-optical-7artisans-50mm-f1-1-review/

avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2017 ore 18:23

Ho pensato la stessa cosa ma senza abbandonare M, non mi sono mai deciso
ho già "troppe" macchine diverse e le uso tutte, risultato zaino pesante.

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2017 ore 18:28

Ho pensato la stessa cosa ma senza abbandonare M, non mi sono mai deciso
ho già "troppe" macchine diverse e le uso tutte, risultato zaino pesante.


Immagino .....ma permetti una domanda ....usi pellicola o digitale?

Poi ti dico il mio percorso

avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2017 ore 18:34

Grazie mille Echopage

avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2017 ore 18:38

@Ivan61

Praticamente la pellicola è sempre con me sia 135 che 120 che mi ostino a sviluppare e stampare ma naturalmente utilizzo anche del digitale con il quale non ho mai avuto un gran filing anche se devo dire che la XT2 e la X100T mi stanno dando soddisfazione

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me