JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Su Flickr ho visto (sul monitor) alcune street notturne fatte a mano libera con l'htc u11 ed il software hdr+ di Google che combina più frames veramente notevoli.
Può un smartphone sostituire in tutto una reflex? Ovviamente no. Può essere uno strumento con cui fare foto? Sicuramente sì. Qualcuno lo fa anche ad un certo livello:
Nel mio piccolo, la scorsa estate ho utilizzato quasi esclusivamente il mio Lumia 830 per documentare le vacanze, poi le foto le ho stampate in stile polaroid (quindi piccole ) e con le stampe ho riempito parte di una parete della camera da letto di mia figlia. Un "progetto" che avevo in testa da tempo ma che sono riuscito a realizzare solo quando ho smesso di pensare che con lo smartphone non si possono fare foto
Senza scadere in facili sarcasmi.... La stragrande maggioranza delle foto che pure io scatto finiscono per essere visualizzate su schermi da qualche pollice.
Gran parte di queste sono semplici foto ricordo o paesaggi senza pretese.
Convengo l'autore che in questo ambito una reflex FF con ottiche gigantiche perda molto del suo potenziale.
Come in ogni cosa tutto sta nel buon senso... Se mentre esco per portare i figli al parco noto che la luce del tramonto potenzialmente potrà regalarmi ottimi scorci, porto con me la fotocamera. Il che significa il suo file raw e l'esperienza di post produzione.
Ma se esco a fare due passi magari all'ora di pranzo, Bhè, il telefono basta e avanza.
Seriamente. Ho fatto foto a 5 Mpx - ma che 5 Mpx! - con il Nokia 1020 che rivaleggiano con quelle di una buona compatta o - con una certa dose di immaginazione - di una dSLR/mirrorless entry level. Con una FF non c'è storia.
Mastro78, se si parte dai presupposti che hai indicato tu, il discorso ha senso: con lo smartphone si fotografa per svariati motivi, ma il 3D non è stato presentato così, ed i commenti sono inevitabili. Se magari l'autore si spiegasse meglio...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.