| inviato il 08 Ottobre 2012 ore 20:28
“ d600 che paragonano addirittura alla 5d3 „ ahahahahahah... questa è bella, la 5d3 ha dato una batosta alla d800 nella prova di una rivista dello scorso mese dove solo in studio la risoluzione della d800 si faceva notare per il resto la 5d3 dava le migliori performance, con addirittura due stop di vantaggio sul rumore... |
user2904 | inviato il 08 Ottobre 2012 ore 22:49
Io ti consiglio di prenderti la D600. Hai una sola ottica che ti lega a canon che puoi vendere in mezza giornata su un mercatino. Così facendo passi al fantastico mondo dei sensori nikon/sony. |
| inviato il 08 Ottobre 2012 ore 22:51
“ Così facendo passi al fantastico mondo dei sensori nikon/sony „ Sensori con le medesime prestazioni dei corrispettivi canon. Prendi la 5DII, vai sul sicuro, ottimissima macchina ad un prezzo stracciato!!! |
| inviato il 09 Ottobre 2012 ore 9:12
Riassumendo tra 5dM2 (usata) e 6D (nuova) vince nettamente la prima... se invece pensiamo alla D600 ... beh ...non siete tutti d'accordo.. A questo proposito, parlando del nuovo, il kit della 5dM2 (24-105) ed il kit della d600 (24-85) sono praticamente allo stesso prezzo. Ecco che quindi mi sorge una nuova domanda ... voi a pari prezzo che kit ritenete migliore per un uso amatoriale (eventi indoor con bimbi, street, ritratti, paesaggi ..)? |
| inviato il 09 Ottobre 2012 ore 9:25
“ Ecco che quindi mi sorge una nuova domanda ... voi a pari prezzo che kit ritenete migliore per un uso amatoriale (eventi indoor con bimbi, street, ritratti, paesaggi ..)? „ Io ti dico entrambi, perchè ciò che puoi fare con uno lo puoi fare esattamente con l'altro...ma qui si va sempre a cercare il pelo nell'uovo e quindi si danno i consigli per partito preso. Entra in un negozio, cerca di provare tutti i kit possibili, quello con cui avrai più feeling sarà quello con cui ti troverai meglio. Tanto le prestazioni in generale di un corpo o dell'altro sono le medesime...valuta anche il sistema per intero, non solo per il corpo macchina più recente. |
| inviato il 09 Ottobre 2012 ore 9:28
“ Io ti dico entrambi... „ saggia verità |
| inviato il 09 Ottobre 2012 ore 9:31
liberissimo di passare a D600. il problema e': quali ottiche ti piacciono di Nikon? quanto costano? io valuterei prima le ottiche e poi penserei se il caso o no di passare a un altro marchio. Personalmente reputo migliori le macchine Nikon, mi piace la loro ergonomia e in certi campi come esposizione, bilanciamento del bianco, gamma tonale del sensore, sono probabilmente superiori alle controparti canon, pero' in canon ci sono obiettivi come il 50L 1.0, il 200IS, il 200 1.8, l'85L, 70-200II che a me interessano che in nikon se li sognano (forse il 200 2.0 nilkon e' paragonabile al 200 2.0 canon). comunque ragazzi, confrontare una macchina come la 5DIII con la D600 secondo me e' pura follia. che come QI, possano essere anche confrontabili (ed e' tutto da dimostrare), mi sta bene, ma la 5DIII e' una tuttofare perfetta che al limite la possiamo confrontare con la D700... |
| inviato il 09 Ottobre 2012 ore 9:43
Concordo ... se guardo il parco lenti tenderei anche io più a CANON.. mi sembra offra di più a prezzi più bassi. Lucadita, comunque io paragonavo il kit D600 con la 5d M2 ... la M3 è un'altra cosa (per sentito dire chiaramente) !! |
| inviato il 09 Ottobre 2012 ore 9:51
“ pero' in canon ci sono obiettivi come il 50L 1.0, il 200IS, il 200 1.8, l'85L, 70-200II che a me interessano che in nikon se li sognano (forse il 200 2.0 nilkon e' paragonabile al 200 2.0 canon). „ Quoto anche la punteggiatura... P.S. Il 200 f2 VRII Nikon è fenomenale anche lui... P.S.2 Non sottovaluterei anche, nell'ipotesi di un cambio di brand, l'importanza dell'assistenza sia in termini di capillarità della copertura che di condizioni di trattamento. Ad es. io trovo assolutamente insopportabile anche il solo pensiero di essere discriminato sulla base della provenienza del materiale da me acquistato. In un regime di libero mercato è assolutamente un diritto del consumatore - fatto salvo il rispetto degli oneri fiscali dell'acquisto - COMPRARE DOVE SI VUOLE E ALLE CONDIZIONI PIU' FAVOREVOLI senza essere penalizzato in fase di assistenza in garanzia e fuori garanzia. |
| inviato il 09 Ottobre 2012 ore 13:37
Io non sono affatto d'accordo che tra 5d usata e 6d nuova vinca la prima, anzi... |
user2904 | inviato il 09 Ottobre 2012 ore 14:30
“ " Così facendo passi al fantastico mondo dei sensori nikon/sony" Sensori con le medesime prestazioni dei corrispettivi canon. „ ? ? Dimmi un sensore canon degli ultimi anni che abbia superato uno sony, di pari livello, in quanto a rumore, gamma dinamica e pulizia/recupero ombre (hai detto poco...)? E' evidente a tutti che nikon, attualmente, mette nelle sua macchine sensori mediamente superiori ai canon. Uno che ha semplicemente un obiettivo canon, e rivendibilissimo, farebbe bene a prendersi la D600. Gli obiettivi splendidi non mancano in nikon. |
| inviato il 09 Ottobre 2012 ore 14:38
“ ?? Dimmi un sensore canon degli ultimi anni che abbia superato uno sony, di pari livello, in quanto a rumore, gamma dinamica e pulizia/recupero ombre (hai detto poco...)? E' evidente a tutti che nikon, attualmente, mette nelle sua macchine sensori mediamente superiori ai canon. Uno che ha semplicemente un obiettivo canon, e rivendibilissimo, farebbe bene a prendersi la D600. Gli obiettivi splendidi non mancano in nikon. „ A me la 1dx non sembra inferiore ad una d4, come qualità immagine, cosi come la 5DII non lo è rispetto ad una d700 per citarne alcune...se poi hai avuto di confrontare i file della d600 con quelli di una 6d e hai notato tutta questa differenza ti prego di mostrarmela. Io consiglio di valutare i sistemi nel complesso, e di scegliere anche in base al feeling che si ha con un prodotto.... |
user493 | inviato il 09 Ottobre 2012 ore 14:39
5d old = circa 600€ 35 1.4 = circa 950€ 85 1.8 = circa 300€ totale 1850€ però bisogna togliere la vendita del vecchio. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |