RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Panasonic gx80 obj 25 mm 1.7 Video Vienna


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Panasonic
  6. » Panasonic gx80 obj 25 mm 1.7 Video Vienna





avatarjunior
inviato il 03 Novembre 2017 ore 7:12

Eccomi qua, grazie innanzitutto per i complimenti. Il consiglio di Gobbo è importante , non è banalità. Ritornando al Mac ho un Macbook pro del 2012 a cui ho messo SSD e quindi schizza. Ma la scheda grafica non mi permette di editare il 4k, nel senso che il Mac lo legge ma ovviamente va a scatti. Ma soprattutto lo schermo non restituisce i colori che dovrebbe non essendo un retina.
Per i colori final cut ti dà la possibilità di color correction, in questo caso su diverse clip è stato applicato il teal and Orange, su altre ho preferito rimanere il colore originale così come dato dalla panasonic.
Ripeto per l'autofocus avrai il problema [ se fai ad esempio video dove sposti linquadratura da una persona all'altra] di messa a fuoco veloce, mentre se fai ripresa su soggetto singolo [ usando AF su singolo] lui prima di riprendere lo mette a fuoco e stai a posto.
Detto questo sono ampiamente soddisfatto della GX80, ho anche la sony a6500 che in estate ho usato per i video ad Ibiza.
Metto link così puoi fare anche un paragone [ cosa che era mia intenzione]

avatarjunior
inviato il 03 Novembre 2017 ore 11:31

Gobbo: come quando c'era il tema di italiano in classe! Prima la scaletta delle idee in ordine e poi si sviluppano coi discorsi..:-P Farò tesoro anche di questo suggerimento, non si butta via niente! Questo forum (grazie alle persone che lo frequentano) è una fonte inesauribile di informazioni utili! Peccato che non ci sia una " sezione video" apposita, capisco che il focus sia sulla fotografia, ma secondo me avrebbe un seguito..

avatarjunior
inviato il 03 Novembre 2017 ore 11:43

Max ti dirò di più , spesso quando sono fuori per le vacanze estive oppure per week lunghi uso l'app note per scrivermi dei punti importanti che riprendo ogni giorno ( una frase, un timelapse, una scena rallentata) onde evitare al rientro di dimenticarmi qualcosa che ho ripreso nei giorni passati.
Sai la memoria è ancora buona ma scriverlo aiuta meglio a rimanere impresso ;-)

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2017 ore 11:56

Io non faccio nemmeno uno shooting..senza storyboard MrGreen
Il video é molto peggio! MrGreen

Con mac prova i proxy se fa fatica ;-)

I primi video, prova a farli senza movimento di camera! É molto istruttivo!;-)

avatarjunior
inviato il 03 Novembre 2017 ore 13:20

Packo72: mi sento più tranquillo. Il mio mac ha ssd nativo su pci-e (si dice così?) e sta quasi sui 700mb/s lettura/scrittura misurati. Quindi penso che ce la farà (non importa che sia un fulmine di guerra) se poi riuscirà a "reggere" anche i 4k 60fps futuri..tanto di guadagnato.. L'andare a scatti in fase di editing non è un problema, mi basta che il risultato finale non vada a scatti! hehe Collegando il mac ad una tv 49" 4k Hdr samsung e osservando i colori del retina che ho (ovvero tenendo accesi i due schermi per confrontarli) noto che il samsung restituisce più gamma dinamica (le ombre sono più aperte e quindi -per me- più piacevoli). Appena arrivo a Firenze sono curioso di guardare lo stesso video su 49" LG 4k SENZA Hdr (acquistato lo scorso anno) per vedere come si comporta con le parti più scure dell'immagine. Non vorrei dire bestialità..ma preferisco il video della panasonic..e non so neanche spiegarne il perchè..

Gobbo & Packo72: tempo fa vidi un video su youtube girato a Cuba con una G80 da un utente che poi lo ha rimosso (purtroppo). Era lo stato dell'arte secondo me, assolutamente perfetto, trasmetteva vere emozioni. Fra i vari commenti e risposte sotto il video si faceva appunto riferimento al fatto che l'autore non muoveva mai la mirrorless (che restava appunto sempre statica) e che gli unici movimenti di panning erano dati in post produzione mediante il tool "kern burns" (o come si scrive!) di FCPX per dare ulteriore movimento (zoom in-out e panning) da ritagli di 4k. Vi giuro che sono rimasto così impressionato dai risultati che è proprio mia intenzione utilizzare la nuova panasonic in questo modo, sempre ferma (magari con grandangolo) per poi zoommare o fare panning in post. In questo modo l'uso dell'autofocus singolo dovrebbe anche essere meno problematico..sebbene per me il problema non si ponga più di tanto visto che ho già acquistato un 12mm f2 manuale. Ma mi sarà comunque utile con il tuttofare di giorno..
In ogni caso le mie due piccole fuji (xa1 e xa2) che uso oggi per i video sono inusabili (ma per davvero..non esagero!) con l'autofocus (singolo, non parliamo del continuo..). Per questo motivo è già un annetto che faccio pratica col manual focus (a vista! dato che anche il focus peaking della fuji solo in bianco non è il massimo). Insomma, spero di migliorare molto con la panasonic, non mi attendo miracoli, ma diversi miglioramenti si..
Ad ogni modo, nonostante tutti i limiti delle suddette fuji entry level, mi sono trovato bene, ciò che in assoluto non digerisco delle mie attuali mirrorless (in video) è l'impossibilità di regolare luci/ombre del girato: la fuji mi produce immagini nitidissime, ottime ma con troppo contrasto, poca gamma dinamica, ombre eccessivamente chiuse che poi sono costretto ad "aprire" in post perdendo qualità e tirando fuori un pò di rumore in certe situazioni.
La nuova fuji xt20 (che non ho) invece permette di abbassare le luci e aprire le ombre sul girato ed infatti era fra le mie scelte possibili insieme a panasonic e sony (oltre ad usare le stesse ottiche con cui fotografo). Ma la mancanza di stabilizzazione e il pixel binning mi ha portato a preferire Panasonic sebbene con sensore più piccolo.
Vabbè, scusate se vi ho annoiato, volevo solo condividere in sintesi il ragionamento che mi ha portato a scegliere una certa fotocamera. Poi se ci ho azzeccato o no..lo scoprirò presto! Incrocio le dita! hehe
Packo: la gopro mi sa che la voglio anch'io (per ampliare le situazioni d'uso), ma temo che non ci rientri nel budget quest'anno a meno di rinunciare ad un'ottica..tipo il 25 1.7 o ad un focal reducer.. magari il prossimo anno!
Finora usavo l'8mm f2.8 samyang sulla fuji e ci ho filmato parecchi ricordi in ottima qualità (certo non in acqua!) e so già che mi mancherà sulla panasonic (la cosa spettacolare è proprio la capacità di tenere a fuoco anche bambini che corrono e mi saltano intorno -4° compleanno di mia figlia- proprio grazie ad un iperfocale molto molto estesa).

OT: la g80 è rialzata di prezzo ed è tornata a 1000 euro con il 14-140 (l'avevo trovata nuova a 800 ed ho aspettato perchè non sono in italia e quindi non potevo provarla una volta consegnata a firenze), quindi mi sa che se le cose non cambiano starò sulla gx80 con 14-140 a 750. L'audio originale non è fondamentale per me (lo uso poche volte, magari 5/10 secondi e poi riparte la colonna sonora..). Vabbè.. stiamo a vedere.. acquisto previsto intorno al 15-20 novembre (oppure una settimana dopo col black friday.. non so ancora). L'usato mi pare con quotazioni troppo alte rispetto al nuovo (soprattutto sulla gx80 che comunque usata non si trova proprio col 14-140..).

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2017 ore 13:55

Prendi una "busta" impermeabile tipo. Ewamarine, ma più economica, ci ficchi la camera e fai i video anche in acqua! ;-)

avatarjunior
inviato il 03 Novembre 2017 ore 14:28

Può essere una soluzione, ma non ti nego che l'idea mi dà molta "strizza". Non so se avrei il coraggio di farlo.. a maggior ragione con un giocattolo nuovo appena comprato. Magari provo con la x_a1 e un vintage da due soldi!

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2017 ore 15:07

Non fa nulla tranquillo!
La tiro dalla barca, ci vado fra le onde...piccole! ;-)

avatarjunior
inviato il 03 Novembre 2017 ore 15:10

Per le riprese sott'acqua ho sempre usato la GoPro ( Hero 4 Session) . Ogni cosa deve fare per ciò che è nata :-) io non rischio 1500€ ( il corpo della a6500) per metterla sott'acqua. La 4 ora è scesa di parecchio essendo uscita la 5 , credo di averla vista a 150€.
Anche a mio avviso il FHD della Panasonic è superiore a quello della a6500, certo che una sfruttava anche una lente f1.7 l'altra una f4. Detto ciò la a6500 da meglio sicuramente con il 4k , ma la panasonic ha delle feature in foto che la sony non ha: post focus e raffica a 4k in primis .

avatarjunior
inviato il 03 Novembre 2017 ore 15:12

complimenti maxbarbieri....molto belli anche i tuoi montaggi video...quello con la 6500 a ibiza e' veramente carino...ma in acqua cosa usavi?una custodia scafandro ?
anche io avevo la tua stessa paura per le buste impermeabili tipo ewamarine ..poi dopo averne provata una su una compatta ..ho continuato a usarla per 4 anni...e la usavo molto frequentemente

avatarjunior
inviato il 03 Novembre 2017 ore 16:55

Ciao Biancoblu, se ti riferisci ai video di Ibiza e Vienna sono i miei. Per Ibiza la gopro Hero Session 4

avatarjunior
inviato il 03 Novembre 2017 ore 17:26

La a6500 ha la sola pecca di non essere stabilizzata come la pana e di costare il triplo. Altrimenti per un uso amatoriale la ritengo davvero valida. Ma la panasonic l'ho scelta proprio per non spendere 500 in un gimbal e puntando sulla Sony mi sarei trovato in futuro a desiderarne uno.. ed ero così già a 2000 senza ottiche.. per video di famiglia e weekend penso valga la pena la gx80 e piuttosto investire tempo e studio per imparare a sfruttarne al max le potenzialità!

avatarjunior
inviato il 03 Novembre 2017 ore 17:34

Gopro 4 hero a 150 non è male, ma mi ritrovo in due mesi (dicembre/gennaio) a dover concentrare tutte le spese vuoi per il nuovo corpo, 3 ottiche, poi c'è il natale e i regali.. i biglietti aerei della famiglia (e lì sono 3000..), insomma deve rimanermi anche da vivere, fare girate, portar fuori la famigliola.. non posso pensare solo a me MrGreen
Per quest'anno direi che ho già tirato la corda abbastanza! hehe

Biancoblu: grazie per i complimenti (immeritati! visto che i video sono quelli di Packo72! hehe)

La gx80 piuttosto pare che abbia un video full hd inferiore (in nitidezza) alla G80: si vede abbastanza chiaramente dal confronto di Dpreview sull'immagine estratta dal filmato full hd.. ma forse non si nota più di tanto sul girato.. voi che ne pensate? Io personalmente non vedo differenze durante i video.. le vedo solo su un jpg estratto dal video fhd (che non mi interessa).

avatarjunior
inviato il 03 Novembre 2017 ore 17:50

Per un uso amatoriale ed anche qualcosa in più la GX80 è una bomba di macchina, straconsigliata. Beh diciamo che come spese non stai messo bene ;-)

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2017 ore 18:08

La nitidezza la fa l ottica! ;-)
In video non occorre chissà quale nitidezza, piuttosto una lente meno contrastata, che non tappi le ombre!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me